Skip to main content

Nuova tegola per il presidente Usa Donald Trump. Dopo la denuncia da parte dell’intelligence, seguita alla telefonata del 25 luglio con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, circostanza che ha portato all’avvio della procedura di impeachment da parte dei Democratici, è di oggi la notizia di due soci dell’avvocato personale di Trump ed ex sindaco di New York, Rudy Giuliani, che sono stati arrestati ieri in Virginia per aver violato le leggi sui finanziamenti elettorali. Sono stati all’aeroporto internazionale di Dulles, mentre cercavano di imbarcarsi su un volo diretto a Vienna.

L’ACCUSA

Lev Parnas e Igor Fruman avrebbero, secondo l’accusa, aiutato anche Giuliani ad indagare sull’ex vicepresidente Joe Biden. Nati rispettivamente in Ucraina e Bielorussia, i due avrebbero “cospirato per aggirare le leggi federali contro l’influenza straniera, adottando un metodo per versare soldi stranieri a candidati per uffici federali e statali”. Inoltre, entrambi (sostenitori della campagna di Trump nel 2016 e nel 2018), avrebbero aiutato Giuliani a organizzare una chiamata voip con l’ex procuratore generale ucraino Viktor Shokin – quello di cui Joe Biden avrebbe chiesto il licenziamento per proteggere il figlio Hunter, secondo la versione di Trump- e un incontro di persona a New York a gennaio con l’allora procuratore generale Yuri Lutsenko.

LA TELEFONATA DI TRUMP

Pressioni che sono state poi esercitate anche dallo stesso presidente, durante la telefonata con Zelensky, ora al centro delle indagini per un possibile impeachment del presidente.

LA CONVOCAZIONE DEI DEM

Nel frattempo, i presidenti delle tre commissioni della Camera che stanno conducendo l’inchiesta di impeachment hanno inviato un mandato di comparizione a Parnas e Fruman. Nella ‘sub poena’ inviata all’avvocato dei due si richiede la consegna di documenti e si specifica che le commissione “si aspetta che i vostri clienti si presentino a testimoniare”. Secondo la Cnn, il legale che i rappresenta, in precedenza, aveva scritto alle commissioni per dire che non avrebbe potuto consegnare i documenti richiesti in tempi brevi. Ora i democratici indicano come scadenza il 16 ottobre.

LEGAMI DA CHIARIRE

Giuliani, scrivono i media d’oltreoceano, non ha chiarito se incassa anche ora parcelle da Parnas e Fruman. In ogni caso avrebbe continuato a incontrarli e, da loro, ricevere informazioni.
E nell’ultimo anno, Parnas e Fruman hanno postato foto sui social media in cui compaiono insieme al presidente, al figlio, Donald Jr e a eventi a Mar-a-Lago. Lo scorso giugno, invece, hanno presenziato a un vertice sulla leadership di due giorni per America First in un Trump Hotel a Washington. Entrambi figurano nel programma della “Trump Card”, come ospiti frequenti dell’albergo. Il giorno in cui hanno lasciato l’albergo, era atteso un altro “ospite di buon livello” dell’hotel, proprio Rudolph Giuliani.

Kievgate, perché due soci di Rudolph Giuliani sono stati arrestati

Nuova tegola per il presidente Usa Donald Trump. Dopo la denuncia da parte dell’intelligence, seguita alla telefonata del 25 luglio con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, circostanza che ha portato all'avvio della procedura di impeachment da parte dei Democratici, è di oggi la notizia di due soci dell'avvocato personale di Trump ed ex sindaco di New York, Rudy Giuliani,…

Di Maio condanna l’assalto in Siria di Erdogan. E convoca l’ambasciatore

”Quel che sta accadendo in Siria, l'offensiva turca, la negazione dei diritti delle popolazioni locali e del popolo curdo, le morti di civili: tutto questo è inaccettabile e non possiamo voltarci dall'altra parte. Non può essere militare la soluzione alla crisi siriana", scrive su Facebook Luigi Di Maio, ministro degli Esteri italiano. L’Italia prende una posizione forte sull’attacco curdo in Siria, l‘operazioni “Fonte di Pace”…

"Ermitage. Il potere dell'arte". Il documentario con Toni Servillo. Il video

Arriverà nelle sale italiane solo il 21, 22, 23 ottobre, per essere poi distribuito in tutto il mondo, "Ermitage. Il Potere dell'Arte", una produzione originale 3D Produzioni e Nexo Digital. Il documentario fa parte del progetto de "La Grande Arte al Cinema" ed è stato realizzato con la piena collaborazione del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e del suo…

Hong Kong, Apple ritira la app per seguire gli spostamenti della Polizia. Il video

Stop a HKmap.live. Apple ha ritirato dal suo store online l'applicazione per smartphone che consentiva agli attivisti di Hong Kong di seguire e segnalare gli spostamenti degli agenti di polizia, in seguito alle critiche cinesi su "comportamenti illegali". HKmap.live era ancora disponibile nelle prime ore di oggi ma è scomparsa intorno a mezzogiorno, ora di Hong Kong. Gli sviluppatori hanno…

Huawei alla conquista di Bruxelles. Ecco la lobby al Parlamento europeo

Huawei non demorde. Continua il pressing europeo dell’azienda tech cinese con base a Shenzhen. Finito nel mirino degli Stati Uniti e decine di Paesi alleati che lo accusano di essere legato a doppio filo a Pechino e per questo non vogliono affidarle il 5G, il colosso fondato da Ren Zhengfei non ha intenzione di rinunciare alla partita per la costruzione e l’implementazione della rete di quinta…

Vi spiego perché Trump ha sacrificato i curdi. Parla Dottori (Luiss)

Per delineare i contorni della decisione con cui la Casa Bianca ha spostato alcune truppe dal confine turco-siriano, ma per andare anche oltre, delineando un quadro sul periodo particolare che sta vivendo il presidente Trump, Formiche.net ha intervistato Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss di Roma e autore de “La visione di Trump” — un’analisi sull’attuale presidenza. Ieri il segretario di…

La Nato fermi la Turchia in Siria. E su F-35... Parla Rizzo (M5S)

“Chiediamo alla Nato di agire politicamente per abbassare la tensione nell’area tra Siria e Turchia e impedire una catastrofe umanitaria i cui effetti pagheremo per primi noi italiani con i greci”. È la richiesta che Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa della Camera in quota M5S, affida a Formiche.net all'indomani della visita a Roma del segretario generale dell'Alleanza Atlantica Jens…

Trump, la Siria e i crimini della realpolitik. L'analisi di Saini Fasanotti (Brookings)

Di Federica Saini Fasanotti

Come volevasi dimostrare, i turchi hanno iniziato ad attaccare, forti del lasciapassare americano. Con la scusa della lotta al terrorismo curdo (nell'ottica di assestare il colpo mortale ai suoi storici nemici del Pkk) e il riposizionamento di circa due milioni di profughi creati dalla guerra civile siriana (che sono una spina nel fianco per il consenso fra i suoi connazionali),…

Bocciata la commissaria di Macron che puntava a Spazio e Difesa. Ecco perché

La bocciatura del Parlamento europeo ai danni della candidata francese Sylvie Goulard rischia di generare un vero e proprio terremoto politico lungo la linea che collega Parigi e Bruxelles. A incassare il colpo più duro è Ursula von der Leyen, la cui commissione potrebbe non riuscire a insediarsi come previsto il prossimo primo novembre. Deve aver sentito una bella botta…

Con Goulard, Macron paga l'arroganza in Ue

Raramente il Parlamento europeo ha bocciato in audizione un ex parlamentare europeo candidato a far parte del collegio dei commissari. Sylvie Goulard, deputata europea uscente è stata appena respinta dal voto della Commissione parlamentare: 82 voti contro, 29 a favore e un astenuto. Voci di corridoio commentano che non è mai stata considerata una deputata simpatica né dai colleghi né…

×

Iscriviti alla newsletter