Se sulle sue simpatie per Mosca più di qualche naso si storce oltreoceano, sul tema del 5G e del ruolo dei colossi cinesi nelle nuove reti la Lega ha da tempo una linea filo-Usa, confermata da una interrogazione che il partito guidato da Matteo Salvini ha presentato all'inquilino di Palazzo Chigi Giuseppe Conte e ai ministri del Mise e della…
Archivi
Il governo ferma gli iraniani di Mahan Air. Fatti, indiscrezioni e scenari
Il governo italiano bloccherà i voli della compagnia aerea iraniana Mahan Air. Ad annunciarlo è l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), autorità governativa che risponde al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit). In un comunicato diramato oggi si legge che “i programmi presentati dalla compagnia aerea iraniana Mahan Air per la stagione di traffico Iata Winter 2019-2020 (che termina…
Che cosa sono i deepfake e perché preoccupano. La riflessione di Videocittà
Il detto “vedere per credere”, che trae la sua origine dalla proverbiale incredulità di San Tommaso, potrebbe non risultare più del tutto affidabile. Il titolo stesso dell’evento tenutosi presso la sede di Anica a Roma e organizzato dalla piattaforma Videocittà, La Minaccia del deepfake, non basta più vedere per credere, lo ricorda, affrontando con esperti e rappresentanti delle istituzioni la…
Il programma di Guerini sulla difesa visto da maggioranza e opposizione
Dagli F-35 ai sindacati militari, quello di Lorenzo Guerini è un programma ambizioso che ha trovato apprezzamento da parte di maggioranza e opposizione. È quanto emerge dai commenti dei parlamentari alla linee programmatiche presentate oggi dal titolare della Difesa alle commissioni competenti di Senato e Camera. GLI ALLEATI DI GOVERNO... Le linee di Guerini rappresentano “un ambizioso programma di lavoro…
Italia ecosostenibile? Sì, ma a macchia di leopardo. Il report Legambiente
Esiste un’Italia delle città attenta alle nuove scelte urbanistiche, ai servizi di mobilità, alla progressiva restituzione di vie e piazze ai cittadini, all’impegno contro lo spreco alimentare, alla crescita degli spazi naturali, anche se rimangono alcune criticità legate all’allarme smog e al ciclo dei rifiuti. Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma sono le città risultate prime per le performance ambientali…
La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica
E meno male che esiste l’associazionismo! Certe informazioni che provengono dall’Adi (Associazione docenti italiani) sono preziose e aiutano molto a conoscere e aggiornarsi. La prossima settimana in tutta Italia partono dei seminari informativi che illustrano il sistema educativo tedesco il quale prevede che venga effettuata una scelta importante nell’orientamento scolastico già a dieci, undici anni. A questa età gli studenti…
F35, scendono i costi. L'accordo tra Lockheed Martin e Pentagono
Con un anno di anticipo, l'F-35 scende al di sotto della soglia di 80 milioni di dollari. Il jet di Lockheed Martin costerà meno di un velivolo di quarta generazione. Il dato emerge dall'accordo siglato dal colosso americano con il Joint Program Office del Pentagono, dal valore complessivo di 34 miliardi per 478 velivoli. Nel frattempo, il Belgio ufficializza i…
Le nozze Fca-Psa salveranno il Lingotto. Parla Giuricin
L'operazione è di quelle grosse, destinate a incidere sugli assetti di un'intera industria, quella dell'auto. Fca e Psa, casa controllante dei marchi Peugeot e Citroen, sono a un passo dalla fusione. Lo dicono i mercati (titolo Fca +9,5% oggi in Borsa), gli analisti e ovviamente i diretti interessati: l'ex Fiat, ormai player globale da tutti i punti di vista ma…
La Commissione europea insiste su Stx. Vicenda senza fine per Fincantieri
Sembra non avere fine l'iter di acquisto dei Chantiers de l'Atlantique francesi da parte dell'italiana Fincantieri. Sono passati più di due anni da quando il Gruppo guidato da Giuseppe Bono ha siglato l'intesa per rilevare da proprietà sudcoreana i cantieri dell'ex Stx, salvo poi la decisione francese di nazionalizzare e il nuovo accordo con Parigi. Come un fulmine a ciel…
Salvini, Berlusconi e lo spettro del 51%. Parla il prof. Campi
Chi troppo vuole nulla stringe. Matteo Salvini esce trionfante dal voto in Umbria. Ha ricompattato il centrodestra e si è lasciato alle spalle un’estate da cardiopalma. Se dovesse mettere in fila una vittoria dopo l’altra alle prossime elezioni regionali potrebbe davvero tornare a bussare al portone di palazzo Chigi. A patto che, spiega a Formiche.net Alessandro Campi, politologo, docente di…