L’affermazione programmatica più importante del presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte, per il tono aulico e altisonante con cui è stata pronunciata, è indubbiamente la proposta di un “nuovo umanesimo”. Si sa che titoli del genere hanno una portata retorica pari soltanto alla loro completa mancanza di significato. Infatti, almeno di non essere Martin Heidegger che discute con Jean Paul…
Archivi
Berlusconi pensa all’Europa. Von der Leyen? No, Mediaset
Mediaset è ad un passo dal grande salto di categoria. Il gruppo controllato dalla Fininvest della famiglia Berlusconi si prepara infatti ad affrontare la più importante operazione finanziaria della storia del mondo televisivo italiano. Fra le proteste e i ricorsi del socio francese Vivendi, il consiglio di amministrazione ha chiamato a raccolta gli azionisti il 4 settembre per esprimersi su…
Occhio, per il Cyber si può fare una guerra (vera). Parola del capo della Nato
Il nuovo campo di battaglia? È il cyber-spazio. Lo scrive a chiare lettere il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg sul mensile britannico Prospect, con un corsivo a tinte programmatiche e operative rivolto soprattutto agli avversari. Tra questi, in primis Russia e Cina, che nel campo cibernetico presentano crescenti sintonie (come raccontava di recente Formiche.net), da aggiungere all'ormai consolidato e…
Cresce il pressing su Huawei. E negli Usa si indaga su nuovi furti di tecnologia
Nel pieno del conflitto tra Stati Uniti e Cina che lo vede protagonista, Huawei è oggetto di nuove indagini oltreoceano. Già inserita in una lista nera del Dipartimento del Commercio perché ritenuto un potenziale rischio per la sicurezza nazionale e un mezzo di spionaggio, il colosso tecnologico di Shenzhen, che l'intelligence americana ritiene essere legato a doppio filo con gli…
Hong Kong, se la Cina sceglie la via della repressione. In carcere Joshua Wong
Vari arresti in strada, un annuncio della polizia che considera perseguibili raggruppamenti di persone in pubblico sospettabili di essere “una manifestazione”, repressione predittiva. Oggi su Hong Kong è calata la scure autoritaria cinese. Il più noto degli attivisti, Joshua Wong, e altri esponenti dei gruppi di opposizione sono stati arrestati per coinvolgimenti e responsabilità varie nelle proteste in corso. È l’ultima…
Maduro cerca nuovi alleati: i narcos colombiani
“Annunciamo al mondo che è iniziata la seconda Marquetalia (in riferimento al luogo dove è nata l’organizzazione Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), nel marchio del diritto universale di tutti i popoli del mondo a sollevarsi contro l'oppressione”. L'avviso di una ripresa delle armi da parte delle Farc è arrivato con un video-messaggio di ex leader Iván Márquez. Ad accompagnarlo gli…
Il Segretario della Difesa Usa in Europa. Ecco la sua agenda per gli alleati
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, ha fatto sapere che la prossima settimana sarà in visita in Europa per incontrare gli alleati della Nato — dunque probabile una tappa a Bruxelles, al quartiere generale dell’alleanza, mentre il resto dell’agenda per ora non è nota. "La prossima settimana, viaggerò in Europa per incontrare alcuni dei nostri alleati della…
Eni, Leonardo & co. Britannia 2 in vista? I tweet di Garavaglia (con Buffagni)
Il governo giallorosso non è ancora nato ma c’è già chi teme Britannia due. La riedizione di quella crociera nel panfilo della Corona inglese dove manager e banchieri discussero (secondo alcuni decisero) le privatizzazioni dell’Italia post tangentopoli. Il governo nascente starebbe già pensando di cedere partecipazioni nelle società più competitive. Tutto nasce da un tweet di Barbara Saltamartini, presidente leghista…
Infrastrutture, ministro per ministro. Gli scenari di Cianciotta
Le infrastrutture fin dall’inizio hanno costituito un nodo cruciale nella continua dialettica politica tra la Lega e il M5S (Salvini non a caso ha aperto la crisi dopo la spaccatura in Parlamento sulla Tav), perché alla base dei diversi valori politici dei due partiti che avevano dato vita al contratto di governo, c’era innanzitutto una visione diametralmente opposta sullo sviluppo…
Tutti in piazza! Ecco come Salvini organizza la Lega di opposizione
Prima Pontida il 15 settembre, poi una manifestazione in piazza a Roma fissata per sabato 19 ottobre, "una grande giornata di orgoglio nazionale" contro il nuovo governo in via di definizione. Matteo Salvini si prepara a passare all'opposizione e, con una diretta Facebook, attacca l'accordo tra l'ex alleato di governo e il Partito democratico, iniziando ad affilare le armi di…