Tra pochi giorni si aprirà a Pechino la terza sessione plenaria del Comitato centrale del partito. L’obiettivo è ricostruire una fiducia ormai smarrita intorno all’economia del Dragone. Missione quasi impossibile visto che ci sono centinaia di risparmiatori che attendono ancora i rimborsi dai giganti del mattone falliti
Archivi
Innovazione e difesa, tutti gli incontri di Crosetto al Nato Summit di Washington
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha partecipato al Nato Summit a Washington, incontrando importanti figure dell’industria della difesa e dell’aerospazio. Tra gli incontri, significativi quelli con Safra Catz di Oracle, Chris Calio di RTX, Charles Woodburn di BAE Systems e Tim Hughes di SpaceX, dove sono state esplorate nuove possibilità di cooperazione. Crosetto ha anche firmato lettere di intenti per rafforzare le capacità di difesa aerea e le iniziative di procurement congiunto a livello europeo
Missili russi, componenti occidentali. Così l'industria bellica russa evade le sanzioni
I missili impiegati negli ultimi attacchi russi vengono costruiti con componenti occidentali, arrivati in Russia bypassando il regime di sanzioni. Anche grazie ad un loro uso non propriamente militare
Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico 2020-2024
https://youtu.be/DCfqkKFDOis “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico” organizzato in collaborazione con Swg e IGT. L’iniziativa si terrà a Roma, mercoledì 10 luglio alle ore 18:30 presso l'Hotel Nazionale - Sala Capranichetta, Piazza Montecitorio, 125. L’incontro è il nuovo appuntamento con l’Osservatorio sul gioco pubblico di SWG Giocare da grandi, che dal 2020 approfondisce in chiave empirica i…
Perché gli Houthi minacciano ancora i sauditi
Mentre la destabilizzazione dell’Indo Mediterraneo continua, la guerra nella Striscia di Gaza e le connessioni con l’Iran arrivano sul tavolo del vertice Nato, il leader degli Houthi alza la posta e minaccia di riaprire dallo Yemen la guerra contro l’Arabia Saudita
Stoltenberg annuncia un impegno congiunto per l’industria della Difesa
Il segretario generale Stoltenberg inaugura il vertice di Washington confermando che si aspetta la firma di un impegno per l’industria della Difesa. Investire di più, farlo meglio (insieme) e in sinergia con i partner globali della Nato, questa la ricetta. Perché “non c’è modo di avere una Difesa forte senza una forte industria della Difesa”
Italia e Nato, verso un ruolo strategico nel Mediterraneo. Parla Calovini
Dal 2% del Pil fino al Piano Mattei, ecco il ruolo dell’Italia secondo Giangiacomo Calovini, membro della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato
Lo stop europeo all'adesione della Georgia non è una sorpresa. Ecco perché
L’ambasciatore europeo in Georgia riporta la decisione dei Paesi membri di “interrompere il processo di adesione” alla struttura europea. Dietro questa scelta, la virata illiberale del Paese caucasico dopo l’approvazione di alcune leggi controverse
Pharma made in Italy, l’esempio di Merck
Merck, la più antica azienda chimico-farmaceutica al mondo, che da oltre 350 anni guida l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, ha ricevuto da Formiche e Hcp il premio “Health in Italy” durante gli Healthcare Awards che si sono tenuti oggi a Bari
Cos’ha detto Renzi alla prima uscita come consigliere di Blair
L’ex premier ha partecipato a una conferenza organizzata dall’ex leader laburista parlando di come affrontare l’ascesa dei populismi. Classe operaia e ceto medio la priorità