Se l’Italia dei concitati giorni agostani ha fatto sbizzarrire i titolisti di tutto il mondo, alla luce del capriccioso, e per molti versi oscuro, andamento della crisi di governo, la Gran Bretagna con l’eterno ritorno della scadenza della Brexit non è stata da meno. Tanto che nei corridoi di Bruxelles corre la malalingua che i politici di Oltremanica stiano prendendo…
Archivi
Cambio al vertice del Comando operativo interforze. Arriva il generale Portolano
Passaggio di consegne all'Aeroporto militare di Centocelle, a Roma, tra il generale dell'Aeronautica Nicola Lanza de Cristoforis e il generale dell'Esercito Luciano Portolano, che assume così la guida del Comando operativo di vertice interforze (Coi). La staffetta è avvenuta alla presenza del capo di Stato maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli che ha sottolineato tutta le rilevanza del Coi per la…
Il mercato delle vacche è aperto. Mossa disperata della Lega?
Colpo di scena o sceneggiata? Andrea Crippa, giovanissimo vicesegretario federale della Lega e uomo molto vicino a Matteo Salvini, sgancia la bomba il penultimo giorno della crisi, che per definizione è quello delle sorprese last minute. “Ci hanno contattato nove senatori M5s. Se gli diamo un seggio, votano no a Conte” ha detto all'Adnkronos. Tanto è bastato per creare il…
Di Maio e Dibba (con Casaleggio?). La spada di Damocle di Rousseau su Conte
"Non c'è un modo giusto o un modo sbagliato", ha detto Luigi Di Maio in un video su Facebook alla vigilia del voto su Rousseau. A meno di 24 ore dal verdetto della piattaforma online del M5S, il cui voto darà il via o lo stop al nuovo governo giallorosso, la posizione di alcuni esponenti di spicco del Movimento 5 Stelle…
E Conte si appella direttamente agli elettori, del Pd e (soprattutto) del M5S
Domani è il giorno clou per la nascita del governo giallorosso. Se è vero che, come ha detto Luigi Di Maio, dall'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau, dipenderà la venuta alla luce del primo esecutivo a guida Pd-M5S. Giuseppe Conte sa bene che la base grillina potrebbe non essere pienamente allineata ai vertici del Movimento che danno l'impressione di voler…
Rousseau, il governo Conte 2 e la democrazia diretta. L'analisi di Celotto
"Sei d’accordo che il M5S faccia un governo, col Pd, presieduto da Conte?". Il quesito che si voterà domani sulla piattaforma Rousseau ripropone in tutta la sua densità il tradizionale dilemma fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa. Non occorre scomodare le democrazie dell’antica Grecia, ma basta l’art. 1 della nostra Costituzione: è vero che la sovranità “appartiene al popolo”, ma…
La Cina si prenota per il Conte 2 (e sul 5G gli Usa si organizzano con la Polonia)
La Cina non sembra temere l'avvento di un esecutivo italiano a tinte giallorosse, con il quale spera anzi di rafforzare una relazione che negli ultimi anni l'ha vista in ottimi rapporti con tutti i governi che hanno visto nelle loro fila Pd e Movimento 5 Stelle. GLI AUSPICI DI PECHINO A dirlo, senza nascondere le attese, è stato Geng Shuang,…
Sulla Difesa (e la Nato) ecco la posizione del M5S. Parla Luca Frusone
L'aderenza dell'Italia all'Alleanza Atlantica non si discute, e sull'industria della Difesa si sta lavorando per rendere più fruttuoso il rapporto tra governo e aziende. Parola di Luca Frusone, deputato del M5S, membro della commissione Difesa di Montecitorio e presidente della delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato. Fomiche.net lo ha ascoltato per avere maggiori informazioni circa le intenzioni del prossimo governo…
Quota 100 non si tocca e soglia della pensione a 63 anni. Parla Damiano (Pd)
Cesare Damiano osserva un po’ a distanza il dibattito sulle pensioni che sta accompagnando la nascita del governo Conte, ma ha un’idea precisa su cosa servirebbe per mettere d’accordo tutte le parti in causa. Abolire Quota 100? “Intanto non è una quota, ma una finestra perché il requisito dei 38 anni di contributi è fisso”, puntualizza l’ex ministro del Lavoro,…
Salvini è il leader intoccabile del centrodestra, ma deve allearsi. Parla Nicola Porro
“Che succede ora? Non ne ho idea. Dopo che ho visto Conte proporsi premier di un governo Pd-Cinque Stelle non so più a cosa credere”. Nicola Porro, conduttore di Quarta Repubblica su Rete 4 e vicedirettore de Il Giornale, taglia le parole con l'accetta. Mentre si prepara a torchiare Matteo Salvini ospite dei suoi studi stasera, proviamo insieme a fare…