Skip to main content

Il tradimento è trasgressione o evasione? Il libro Fedeltà di Marco Missiroli non cerca di spiegare o indicare direzioni. Forse la Fedeltà è un pensiero dell’anima, custodito nel nostro profondo, ma il dubbio logora.

Con scatto felino Missiroli ti attrae nella sua rete. Rimani impigliata tra la passione o il desiderio? L’amore o l’affinità sentimentale? L’attrazione o l’evasione? Il tradimento è trasgressione o evasione?

Siamo sicuri di amare o di desiderare o di considerare che la fedeltà, e ancor più l’infedeltà, siano strade da percorrere e mete da perseguire? Felicità e fedeltà vanno di pari passo? Si può vivere l’amore coniugale con il sentimento puro e nitido dell’onestà?

Missiroli non fa distinzione tra l’amore di un uomo per il cane di cui si prende cura, o quello di un ragazzo e la sua giovane fidanzata, ne quello tra due uomini che si amano nonostante i dubbi. È amore anche quello di una giovane madre verso la sua anziana mamma così come anche quello per il suo compagno e marito adorato, nonostante tutto….

E che cos’è quello tra un professore di età matura e “consapevole“ che invece perde la consapevolezza per una studentessa?

Ma la sincerità e limpidezza dei sentimenti non sempre va d’accordo con i sogni e il desiderio, ne tantomeno con la voglia di trasgredire… nonostante i sensi di colpa.

Tante corde di un violino inedito che però ci colpiscono e fanno risuonare in noi il sentimento puro, nonostante tutto.

Fedeltà o infedeltà che sia.

Fedeltà di Marco Missiroli
Fabiola Cinque e Marco Missiroli nella serata della proclamazione del vincitore finale al Premio Strega 2019

Fedeltà racconta le conseguenze all’interno di una coppia quando si istilla il dubbio del tradimento. Si parte dalla gelosia per arrivare all’ossessione, alle proiezioni, alle fantasie e ai deliri e sono proprio queste alcune delle tante emozioni vissute da Carlo e Margherita, i protagonisti.

Fedeltà forse non meritava di esser messo a confronto, in finale al Premio Strega 2019, con M Il Figlio del Secolo di Antonio Scurati, non perché fosse meno bello, ma perché non amo, anche se le trovo giuste, le “classificazioni”. Fedeltà di Missiroli è un bel libro, sincero e appassionante, ma non lo si può confrontare con un “testo di storia”.

Così come un documentario è diverso da un film, o anche un cortometraggio si distingue dalla narrazione filmica, e di conseguenza sono diversi i festival dove concorrono, mi sembrava più giusto non mettere a confronto un romanzo d’amore e fedeltà, o simili, con un docu-libro storico.

Ad ogni modo io consiglio in questa estate, tanto più se sarete nella sua Rimini (dove è nato ed è ambientato anche una parte del suo romanzo), di dedicare la vostra lettura anche a romanzi come questo. E vedrete, se leggerete Fedeltà di Marco Missiroli, ve lo godrete appieno.

Fedeltà di Marco Missiroli

Info libro:

Fedeltà di Marco Missiroli

Editore Feltrinelli

€ 16,00

A confronto con il quesito di Marco Missiroli: cos’è la Fedeltà?

Il tradimento è trasgressione o evasione? Il libro Fedeltà di Marco Missiroli non cerca di spiegare o indicare direzioni. Forse la Fedeltà è un pensiero dell’anima, custodito nel nostro profondo, ma il dubbio logora. Con scatto felino Missiroli ti attrae nella sua rete. Rimani impigliata tra la passione o il desiderio? L’amore o l’affinità sentimentale? L’attrazione o l’evasione? Il tradimento è trasgressione o…

Dopo El Paso, ecco cosa è successo in Ohio

Nelle ultime ore due gravissime sparatorie si sono verificate negli Stati Uniti. Due stragi che a distanza di chilometri e di ore hanno insanguinato due cittadine. 29 people have been killed in two mass shootings, in Ohio and Texas, that happened 13 hours apart https://t.co/GDwkZ8aUC5 pic.twitter.com/qi9Anof7GE — CNN (@CNN) August 4, 2019 Dopo la strage di El Paso, in Texas, per…

Ecco come sarà la nostra flat tax. Parla Laura Cavandoli (Lega)

L'orologio della manovra ha cominciato a fare tic-tac. E il clima tra i due azionisti di governo non è dei migliori: la tensione tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio continua a salire e questo, a un mese e mezzo dalla scrittura (ufficiale) della legge di Bilancio (qui l'intervista al viceministro dell'Economia, Laura Castelli), non è buono. Che cosa succederà…

Salvini, il Papeete e lo spettro di Berlusconi. Parla il prof. Panarari

E se la gran festa leghista di Salvini al Papeete, fra cubiste, musica dance e cocktail non fosse altro che un dejavu? "Serve a distrarre l'attenzione dal grande caos che regna nel governo — spiega a Formiche.net Massimiliano Panarari, politologo e saggista, docente di Campaining e Organizzazione del consenso alla Luiss – ma da un punto di vista comunicativo è…

L'ultimo bene rifugio degli italiani? La comunità. L'analisi di Arditti per Kratesis

Alla ricerca di una “comunità gruccia” su cui ciascuno possa appendere timori, ansie e preoccupazioni. L’evocativa immagine di Bauman è più che mai valida nell’Italia di oggi; un bisogno di appartenenza abilmente intercettato dal fronte sovranista, che sul richiamo ai legami identitari ci ha costruito la propria fortuna politica, e a cui i progressisti faticano a dare una risposta alternativa…

Giacalone spiega cosa lega Corinaldo, El Paso, Mosca e Hong Kong

I ladri non sono stati inventati a Corinaldo, come neanche le conseguenze disastrose di un atto criminale. Quei ragazzi che hanno generato il panico e provocato morti allo scopo di rubare si segnalano per una sola cosa: la totale indifferenza al dolore altrui. Si può essere delinquenti senza per questo rinunciare all’umanità, loro la sconoscono del tutto. Il prendere viene…

Così la Cina minaccia Hong Kong. La tensione sale. E fa paura

Il governo centrale cinese non starà seduto a guardare la disgregazione di Hong Kong, scrive in un commento l'agenzia di stampa Xinhua, che condanna “la violenza” che ha interessato il Porto Profumato seguendo quello che negli ultimi giorni è diventato un trend ringhioso nei confronti delle proteste contro la cinesizzazione dell’ex colonia britannica, innescate da diverse settimane dal passaggio parlamentare…

Trump vs Bezos. Un nuovo duello (all'ombra del Pentagono)

Donald Trump torna ai ferri corti con Amazon. Qualche giorno fa, il Pentagono ha annunciato che il segretario alla Difesa americano, Mark Esper, sta rivedendo il processo per l’assegnazione di un appalto nel settore del cloud computing militare, dal valore di dieci miliardi di dollari. Una gara in cui attualmente i concorrenti risultano due: il gigante di Seattle e Microsoft.…

Cosa si cela dietro la nuova guerra di carte bollate tra Ucraina e Russia

Nuova guerra di carte bollate tra Kiev e Mosca. Dopo gli scontri degli anni scorsi relativamente alle "pratiche anticoncorrenziali" per i guadagni dal transito della preziosa risorsa energetica, Naftogaz va nuovamente in Tribunale e chiama in causa Mosca con la Corte permanente di arbitrato dell'Aia. Secondo una dichiarazione di Naftogaz, la sentenza arriverà non prima della fine del 2020. QUI…

La guerra valutaria e la "non strategia" del dollaro e dello yuan

Richard Gardner, ambasciatore a Roma negli anni in cui Billy Carter era inquilino alla Casa Bianca, è rimasto famoso non tanto per le sue azioni diplomatiche in Italia in un periodo molto complesso per il nostro Paese, quanto per un suo libro, la cui prima edizione risale al 1956 ma che è stato riedito più volte, su "Sterling Dollar Diplomacy:…

×

Iscriviti alla newsletter