Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale in udienza privata una delegazione della giuria del Premio Guido Carli, guidata dalla presidente della Fondazione, Romana Liuzzo, nipote dello statista nato il 28 marzo di 105 anni fa, Governatore di Bankitalia, senatore, ministro del Tesoro che con la sua firma al Trattato di Maastricht ha contribuito alla…
Archivi
Proposta "senza precedenti" della Cina agli Usa sul commercio. Colloqui anche tra Di Maio e Ross
La Cina starebbe avanzando proposte "senza precedenti" alle controparti americane impegnate nei cosiddetti "trade talks", i negoziati per mettere fine allo sfogo che il confronto globale tra le due prime superpotenze del mondo ha avuto sul terreno commerciale. Pechino avrebbe messo sul piatto questioni profonde, come il trasferimento forzato di tecnologia e il furto sistematico della proprietà intellettuale, dicono i…
Tutte le missioni congiunte (e gli aiuti forniti dall'Italia) tra Roma e La Valletta per i migranti
Contatti formali tra il Viminale e il governo maltese, con l’ambasciatrice de La Valletta ricevuta stamattina al ministero dopo il caso del mercantile dirottato. L’occasione è ritenuta utile per aprire una nuova fase di collaborazione tra i due Paesi. A breve verranno elaborate proposte concrete per intervenire contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani nel Mediterraneo. Un chiarimento…
Gli Usa hanno condiviso tecnologia nucleare con l'Arabia Saudita?
La Reuters ha visto le copie di documenti contenenti gli estremi con cui gli Stati Uniti hanno concesso di svolgere a sei aziende americane lavori preliminari sull'energia nucleare in Arabia Saudita. Tutte e sei le ditte che stanno lavorando per passare tecnologia e know-how a Riad – ma non ancora materiale – hanno richiesto l'anonimato all'amministrazione Trump, che lo ha accordato. Si…
Così il digitale può rafforzare la Pubblica amministrazione. L'idea di Fantinati
La trasformazione digitale può essere decisiva nel rendere la Pubblica amministrazione più trasparente e efficiente. In occasione della conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del 'Premio nazionale per la diffusione della Trasparenza e dell’Etica nella Pa', organizzato dall'associazione Italian Digital Revolution, il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Mattia Fantinati ha parlato dei possibili benefici derivanti da una maggiore digitalizzazione del Paese.…
Il segmento Green e Social di Borsa Italiana continua a crescere con la nuova obbligazione di CDP per finanziare progetti di edilizia scolastica e riqualificazione urbana
- Secondo Social Bond emesso da CDP e quotato sul segmento ExtraMOT PRO - I fondi raccolti finanzieranno progetti legati all’edilizia scolastica e alla riqualificazione urbana, con focus particolare sulla sicurezza - Il Social Bond ha valore nominale di €750 milioni con scadenza 21 marzo 2026 e un tasso fisso lordo annuo pari al 2,125% Finanziare la costruzione, ristrutturazione, messa…
Anche Standard&Poor's dice zero. Perché stupirci? Parla Micossi
Non c'è stato nessun eccesso di pessimismo da parte del Centro studi di Confindustria nel presentare ieri (qui l'articolo con tutti i dettagli) il rapporto sulle previsioni 2019. Viale dell'Astronomia non ha fatto altro che fare i conti in tasca al Paese, che non cresce, non produce nuova ricchezza e mette sempre più paura agli imprenditori (gli investimenti privati sono…
L'adesione italiana alla Bri? Deludente, parola di Pompeo
Durante un'audizione della Commissione per gli Stanziamenti della Camera statunitense, mercoledì pomeriggio, il segretario di Stato, Mike Pompeo, parlando alla sottocommissione per le operazioni all'estero e relativi programmi, ha detto: "È deludente ogni volta che un Paese inizia a impegnarsi in comportamenti commerciali e le interazioni con la Cina che non sono chiare". Pompeo parlava in risposta a una domanda precisa avanzata…
Non sarà col nostalgismo pre-Lingotto che il Pd tornerà a vincere. La versione di Nobili
“Impediamo la grande smemoratezza del Pd, non sarà certo col nostalgismo pre-Lingotto che si tornerà a vincere. Nessun dialogo con chi ha fatto la guerra al Pd e ai governi dem”. Questo il messaggio che il deputato renziano Luciano Nobili invia al suo partito e ai sostenitori di Nicola Zingaretti, certo che dopo “essere stato chiuso in garage per un…
L’Europa (e anche l’Italia) divisi sulla crisi venezuelana
Il Venezuela divide ancora. Mentre metà del Paese vive ancora al buio, dopo il blackout iniziato lunedì sera, l’Europa si spacca in due visioni diverse sulla crisi venezuelana. Il Parlamento europeo ha votato oggi una risoluzione sul Paese sudamericano e ha visto due frazioni opposte confrontarsi. È stato bocciato un emendamento che chiedeva il rifiuto categorico dell’uso della violenza o…