La riunione dell’eurogruppo di venerdì scorso ha preso decisioni importanti. Ma inadeguate. Di fronte a qualche immediata perplessità, i rappresentanti istituzionali si sono affrettati a chiarire che sono state prese decisioni storiche, ma che i dettagli devono ancora essere definiti… e lo saranno nei prossimi mesi. Il problema si annida però proprio nei dettagli che devono ancora essere definiti. Soprattutto…
Archivi
Ian Bremmer a Formiche.net. Gli Usa di Trump non salveranno Salvini dalle grinfie della Ue
L’intesa politica c’è, la simpatia personale pure. Si fermano qui le convergenze fra Matteo Salvini e Donald Trump. In visita a Washington DC, il vicepremier italiano è stato accolto da due pezzi da 90 dell’amministrazione Usa: il segretario di Stato Mike Pompeo e il vice-presidente Mike Pence. Succede a tutti? No, dice Ian Bremmer, presidente di Eurasia Group e analista…
Gli americani hanno capito Salvini. E sulla Russia... La versione di Dottori
Il vicepremier italiano Matteo Salvini ha detto con i giornalisti che hanno raccolto le due dichiarazioni appena arrivato all’ambasciata italiana di Washington, dove è in visita, che "l’Italia vuole tornare a essere il primo partner, il partner più importante in Europa, della più grande democrazia del mondo (gli Usa, ndr)" perché non ci sono solo interessi, economici o strategici, ma c’è…
Solo l'accoglienza può portare al patto che salva l’Europa
"Rifugiati: ai confini dell’umanità". Questo il titolo scelto dal Centro Astalli, la sezione italiana del Servizio dei Gesuiti ai Rifugiati, per discutere di un tema centrale dell’oggi in vista dell’imminente celebrazione della giornata mondiale del rifugiato. Ma cosa vuol dire “rifugiati: ai confini dell’umanità”? Il dubbio è sparito quando il priore della Comunità monastica di Bose, Luciano Manicardi ha citato la…
L'attacco di Trump a Draghi? Inaccettabile. La versione di Alan Friedman
Washington chiama Francoforte, e alza la voce. Non sono andate giù al presidente degli Stati Uniti Donald Trump le parole di Mario Draghi. Dal Sintra, in Portogallo, il governatore uscente della Bce ha promesso che il programma di acquisto di asset, il Quantitative Easing (Qe), avrà ancora “spazio considerevole”, specie se, come sembra, l’inflazione Ue rimarrà al di sotto degli…
Ottimo per la Lega, letale per il governo. Salvini negli Usa secondo Ocone
“Non sono venuto a perorare cause particolari, ma a consolidare una comune visione del mondo”. Così ha detto a Washigton Matteo Salvini a commento del suo viaggio negli Stati Uniti. E forse non è un caso che il termine “visione” compaia anche nel titolo del bel libro di Germano Dottori, appena pubblicato da Salerno Editrice, che il leader della Lega…
Sulla solidità dei conti ha ragione Mattarella. Ma senza sviluppo nessuna ricetta è valida
L’attesa principale riguarda la lettera che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, invierà in Europa. Anche se, ancora, non è chiaro quali saranno gli effettivi destinatari. Dovrà essere redatta solo dopo un confronto più serrato con Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Il primo reduce dal suo viaggio americano e dall’investitura ricevuta, quale leader della principale forza politica italiana, in…
Innovazione e cyber security, il binomio possibile
Innovazione e cyber security sono i due principali temi affrontati nel corso di un convegno organizzato dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi) presso la Suprema Corte di Cassazione. Ospitata dall’Ordine degli Avvocati di Roma, la conferenza ha visto avvicendarsi esponenti delle istituzioni italiane, del mondo ecclesiastico, nonché voci da alcune primarie imprese del settore tecnologico. CHI HA PARTECIPATO Tra i partecipanti…
Flat tax? Una buona idea ma...La versione di Scandizzo
I numeri e le idee. I numeri, quelli di Giovanni Tria, le idee, quelle di Matteo Salvini. Mai come oggi forse sono emerse le distanze siderali che ci sono tra il responsabile del Tesoro e l'azionista verde del governo Conte. Una spaccatura che si è snodata lungo l'asse Roma-Londra, città dove oggi era in visita Tria. Due no secchi dal…
Salvini contro Maduro non convince la comunità venezuelana in Italia. Ecco perché
Il vicepremier Matteo Salvini, in viaggio negli Stati Uniti, ha parlato della crisi venezuelana: "Anche solo lontanamente dare l’idea di poter sostenere un dittatore, un criminale come Maduro non serve, non aiuta nessuno”, ha detto alla stampa a Washington, dopo i primi incontri con le autorità americane. Una dichiarazione che si mantiene in contrapposizione con molte voci all’interno del Movimento…