In questi mesi, per il ruolo che ricopro all’interno del governo, ho potuto osservare da vicino le logiche che muovono l’industria nazionale nella ricerca di nuove tecnologie che hanno una valenza civile, militare o duale. C’è da dire, in primo luogo, che gran parte delle innovazioni tecnologiche che sono riuscite a stimolare cambiamenti epocali nella società, nel bene e ahimè…
Archivi
M5S: dalle stelle alle stalle
Il M5S doveva rivoluzionare la politica in Italia e in Europa. In parte ci è riuscito, ma non come era nelle sue intenzioni iniziali. Sarebbe ipocrita, infatti, non riconoscere il grande ruolo giocato nel rompere, in Italia, la logica ormai ventennale del confronto tra Berlusconi e i suoi antagonisti, tra una certa destra e una certa sinistra. Non a caso,…
A Dolce & Gabbana piace vintage… da oggi più carta stampata e meno influencer
E’ notizia di questi giorni che Domenico Dolce e Stefano Gabbana stiano rivalutando la carta stampata, di fatto adeguandosi ad una contro-tendenza che vede i brand chiedersi se tutto il mondo finisca sui social o sia ancora possibile recuperare spazi al di fuori di questi per comunicare al meglio l’esperienza di marca. Stefano Gabbana, anima comunicativa del sodalizio stilistico, ha…
L'Ucraina verso l'Ue, sulla strada delle riforme
L'Ucraina, che sta proseguendo sulla strada delle riforme e, allo stesso tempo, il sempre fondamentale aiuto dell'Unione europea. Questo l'argomento principale di cui si è discusso al dodicesimo forum Europa-Ucraina. E tra panel e discussioni approfondite, i partecipanti all'evento hanno potuto visitare la Fiera dell'Est, giunta al suo terzo appuntamento, seguita dal Forum Slovacco che si è tenuto per la…
Huawei, il fondatore lancia la controffensiva: l'America non ci fermerà
Scontro frontale. La vicenda Huawei che da due mesi vede contrapposti Cina e Stati Uniti entra nella fase 2.0 con un'intervista alla Bbc del fondatore del colosso di Shenzen, Ren Zhengfei. “Se le luci si spegneranno sull'Occidente, ci sarà ancora l'Oriente a brillare. E se il Nord si oscurerà, ci sarà ancora il Sud. L'America non rappresenta il mondo, ma solo…
Dati Istat. Ecco perché le imprese frenano secondo Confindustria
Le avvisaglie c'erano tutte. Se frena la produzione industriale le aziende fatturano meno, è un'equazione semplice semplice. E così è stato. Lo scorso dicembre, annotava l'Istat qualche giorno fa (qui l'articolo) la produzione industriale è caduta del 5,5% rispetto al dicembre 2017. L'effetto a catena non si è fatto attendere. A fine 2018 il fatturato dell'industria italiana è crollato del 7,3%…
Lega e Ppe primi partiti in Europa. Il sondaggio del Parlamento europeo
Ieri il Parlamento europeo ha presentato le prime proiezioni sulla prossima possibile ripartizione dei 705 seggi nell’europarlamento (attualmente sono 751, diventeranno 705 con la Brexit). Le proiezioni sono state elaborate sulla base dei sondaggi nazionali. I dati dimostrano (come già scritto nell’articolo dal titolo "Ago della bilancia in Europa? Non ci sono i numeri" pubblicato sabato su Formiche.net) che la…
Caso Diciotti, la Giunta che blinda Salvini e un governo incerottato
Le previsioni sono state rispettate. Il voto sulla piattaforma Rousseau ha sancito il no all’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini, la Giunta per le immunità ha votato nello stesso senso grazie al voto determinante del M5S, Luigi Di Maio ha tirato un sospiro di sollievo e il ministro dell’Interno ha fatto lo stesso perché non si sa mai. Entro il…
Di Maio, il Movimento e l’esame di maturità
Ha vinto la linea Di Maio 59 a 41. Quindi 1-0 e palla al centro. Il voto sulla piattaforma Rousseau per Salvini si presta a molte critiche o ironie, può essere contestato da destra e da sinistra, può essere considerato la fine dell’età dell’innocenza per il M5S: e chi più ne ha, più ne metta. Però consegna al sistema politico…
La buona notizia sui due fronti Renzi-Salvini
C’è un elemento di novità nelle reazioni del mondo politico all’arresto del padre di Renzi per una storia di società di comodo e fatture false, che il caso ha voluto coincidesse con il voto sulla piattaforma Rousseau a favore della non autorizzazione a procedere per Salvini sul caso Diciotti. Fino ad oggi, in effetti, lo schema che si ripeteva nel…