Quando un governo, invece di garantire i diritti dell’individuo come la vita, la libertà, la proprietà privata, la libera manifestazione del pensiero, reprime, tortura ed uccide, perde la sua legittimità e la sua ragione di esistere. Non è più un governo. È una tirannia. In Venezuela non è in corso una crisi politica, ma una crisi umanitaria che mette a…
Archivi
Pompeo verso la Polonia, da dove cavalcare la linea anti-Iran
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, è impegnato in un viaggio nell'Europa dell'Est, tra Ungheria, Slovacchia e Polonia. Come ha spiegato alla stampa accreditata uno sherpa del dipartimento di Stato prima della partenza di lunedì, la visita di Pompeo serve a riattivare i contatti con quella zona europea che più sensibilmente risente delle ingerenze russe ed è soggetta alle…
De Blasio fa sul serio. Le chance del sindaco di New York che punta alla Casa Bianca
Bill de Blasio sarebbe pronto a scendere in campo. Secondo quanto riportato da Politico, il sindaco di New York punterebbe a candidarsi alla nomination democratica del 2020. Non soltanto, in passato, il diretto interessato non ha mai smentito le sue ambizioni presidenziali. Ma, in particolare, ha organizzato un viaggio per questa settimana nel New Hampshire: territorio, che tradizionalmente inaugura il…
Un chiarimento sulla Genova-Milano: non reinventiamo la ruota
Sono due settimane che leggo e rileggo la relazione che il gruppo di lavoro del Prof. Marco Ponti ha scritto per il ministro Danilo Toninelli sugli input, il metodo e i risultati dell’analisi costi-benefici del progetto della linea Ac/Av Genova-Milano. Ho anche partecipato ad un incontro pubblico con alcuni dei membri del gruppo di lavoro. Non sono un economista, ma…
Riuscirà l'accordo tra democratici e repubblicani a sopravvivere a Trump?
Ieri pomeriggio, a Washington, c'è stato un incontro a più round, molto intenso e lungo, a cui hanno partecipato quattro delegati congressisti per i Democratici e altri quattro per i Repubblicani. Dai negoziati s'è raggiunto un accordo di massima per avviare le pratiche con cui far ripartire definitivamente il governo federale, ed evitare così un altro shutdown che senza un'intesa…
Il piano di Trump per un'America first (anche) nell'intelligenza artificiale
Porre i progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale in cima alle priorità degli investimenti governativi Usa in ricerca e sviluppo. È questa la linea guida del nuovo decreto esecutivo firmato dal presidente Donald Trump con l'obiettivo di consentire a Washington di mantenere per i decenni a venire il primato tecnologico, sfidato per la prima volta apertamente dalla Cina. UNA STRATEGIA PER…
La salute dove ce n'è bisogno. La missione di UniCamillus
Da cosa fuggono le persone? Dalla fame, dalla povertà e da condizioni di vita indecorose che rendono precaria la sopravvivenza. A quest’ultimo aspetto hanno pensato i promotori dell’UniCamillus, un’università romana laica ma con un padre ispiratore religioso, San Camillo protettore delle professioni sanitarie. L’UniCamillus non è un’università medica come tutte le altre perché ha scelto di creare curricula specializzati in…
La doppia mossa dell'Egitto per uscire dall'impasse finanziaria
Utilizzare i proventi anticipati per chiudere il buco di bilancio che ammonta a 25 miliardi di dollari. È l'obiettivo del governo egiziano, che ha studiato due mosse per eliminare un ostacolo non da poco sulla strada che porta alla normalizzazione finanziaria, indispensabile per gestire al meglio non solo il dossier energetico con il secondo gasdotto Nohr, dopo Zohr. Ma soprattutto…
Abruzzo, la vittoria dell'astensione e lo spazio per una forza solidale
Si sono concluse le elezioni regionali in Abruzzo. I risultati mettono in rilievo un capovolgimento di maggioranza: il centrosinistra cede il primato e la presidenza al centrodestra, con una Lega Nord che si attesta sul 27%, FI 10% circa, FDI, 6,5%, altri di centro Udc, Idea, Dc al 5,6 % circa. Il M5S subisce un forte arretramento fermandosi al 20%,…
Resistenza antimicrobica. All'Italia la maglia nera
Italia fra gli ultimi posti in Europa per antimicrobico resistenza. È questa la conclusione dell’incontro “Contro la resistenza antimicrobica: la sfida globale” tenuto da Farmindustria questa mattina, quando l’associazione delle imprese del farmaco ha incontrato i media per parlare di uno dei problemi più grandi cui va incontro la sanità globale, facendo un punto sulla situazione attuale, sulla previsioni future…