Forse sbaglia chi afferma che all’Osservatore Romano, organo della Santa Sede, non è cambiato nulla dopo le ultime nomine nel sistema dei media vaticani. Infatti basta dare un’occhiata alle prime pagine delle edizioni del 10 e dell’11 gennaio, per iniziare a capire qualcosa di più e per avvertire il segno del cambiamento che sicuramente nei giorni e nei mesi a…
Archivi
Fincantieri-Stx, come reagire alle manovre franco-tedesche. Parla Raffaele Volpi
Le mire francesi e tedesche sui dossier industriali sono chiare. Per rispondervi, dobbiamo offrire alle migliori aziende dei settori ad alta tecnologia (a partire dall'aerospazio e difesa) un sistema istituzionale attento, coordinato e attivo 24 ore su 24. Parola del sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi, intervenuto sul nuovo capitolo della vicenda Fincantieri-Stx. Accogliendo le richieste di Parigi e Berlino, la…
Il governo si giocherà tutto sulla Tav. Parola di Jannotti Pecci
La Tav, certo, ma anche Carige e perché no le trivelle. Se il 2018 appena salutato si è concluso con una manovra approvata sul filo di lana e condita di stop&go dall'inizio alla fine, il 2019 non è da meno. I dossier su cui la temperatura a Palazzo Chigi sta salendo sono tanti, a cominciare proprio dalla Torino-Lione. In Confindustria…
Il balletto di Lega e M5S sulla Tav manda in fuorigioco la crescita del Paese
Con buona pace di Claudio Baglioni, la vera farsa sta diventando la vicenda Tav. Ormai, non passa giorno senza un’anticipazione dell’ormai fantomatica analisi costi-benefici. Senza una polemica, fra Lega e Movimento 5 Stelle. Senza qualcuno che si alzi e dica la sua, come se la linea ad Alta Velocità ferroviaria, nel tratto italo-francese, fosse ancora allo stadio di proposta o…
Gas, trivelle ed esplorazioni. Superiamo le polemiche e parliamo di energia
L’emendamento al Decreto semplificazione con il quale si vorrebbero sospendere per tre anni le autorizzazioni a prospezioni sottomarine per la ricerca di idrocarburi – in attesa che si individuino le aree ritenute più idonee per tali esplorazioni e quelle invece da interdire - merita una approfondita riflessione che vorrebbe tenersi lontana dalle pur comprensibili polemiche dei contrapposti schieramenti a favore…
Dal governo niente crisi, solo boxe politica fra Lega e 5Stelle
Le continue divergenze fra Lega e 5 Stelle risolte sempre più faticosamente a colpi di incontri-scontri fra Salvini, Di Maio e Conte, inducono spesso i commentatori a evocare ricorrenti crisi di governo che invece non si verificano. Il modo di rapportarsi della maggioranza ha infatti profondamente modificato il dibattito parlamentare e l’ha sostituito con delle vere e proprie sfide politiche…
Usa e Brasile sostengono il Parlamento venezuelano contro Maduro
“Gli Stati Uniti condannano l'illegittima usurpazione del potere di #Maduro e sollecitano coloro che sostengono il regime venezuelano, incluse le forze di sicurezza che hanno giurato di appoggiare la costituzione, di fermare la repressione e la corruzione. Il momento è ORA per un ritorno alla democrazia a #Venezuela”. Con queste parole pubblicate su Twitter il segretario di Stato americano, Mike…
Cosa c'è dietro la riduzione dei depositi russi nelle banche di Cipro?
Da 21,5 miliardi euro del 2012 a poco più di sette di oggi. I depositi russi nelle banche di Cipro sono calati, e non solo a causa della crisi finanziaria dell'isola, con il prelievo forzoso del 2013. Ma anche per il mutarsi di condizioni legate alla geopolitica e alle nuove partnership: così la strategia di Mosca si orienta su altri mercati…
Pompeo al Cairo punta il dito contro l'Iran e rafforza la sinergia con il Golfo
“La buona notizia è questa. L’era della vergogna americana autoinflitta è finita, così come le politiche che hanno prodotto tanta inutile sofferenza. Ora arriva il vero nuovo inizio”. È il cuore del contro-discorso dall’American University del Cairo con cui il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha delineato i confini della strategia trumpiana in Medio Oriente. Il luogo è simbolico: la capitale del…
Non trasformiamo la Supercoppa in Arabia Saudita in un clamoroso autogol
Il prossimo 16 Gennaio la Juventus F.C. e l’ A.C. Milan si affronteranno nella finale della Supercoppa Italiana allo stadio King Abdullah Sports City di Gedda, Arabia Saudita. Si tratta della prima di tre finali di Supercoppa che verranno disputate in Arabia nei prossimi cinque anni. La decisione degli organizzatori di dividere gli spalti tra una parte riservata alle famiglie,…