La Macedonia e la Grecia si apprestano a vivere una settimana di tensione e a ben vedere lo dovremmo fare anche noi europei. Sembra strano che i destini del Vecchio continente possano dipendere da una ex Repubblica yugoslava, ma attorno alla battaglia parlamentare sul nuovo nome della Macedonia girano equilibri geopolitici ben più grandi del piccolo Parlamento di Skopje. Entro…
Archivi
Pompeo nel Golfo, mentre Washington perde il delegato per la crisi col Qatar
La diplomazia americana in Medio Oriente è in una fase delicata. Con una situazione complicata dall'annuncio, poi rivisto, dall'uscita dalla Siria – dove un gruppo di forze speciali che insieme ai curdi locali combatte lo Stato islamico ha un enorme compito di bilanciamento geopolitico del potere – Washington deve tenere rapporti e contatti con alleati, amici e nemici effervescenti, in…
Interferenze straniere nel voto, Israele alza la guardia. L'allarme della Shin Bet
Un Paese straniero cercherà di interferire per influenzare l’esito delle elezioni a Gerusalemme, fissate in anticipo per il 9 aprile. L’avvertimento, ha detto ieri notte il notiziario televisivo 'Hadashot', sarebbe arrivato durante una conversazione privata dal capo dei servizi segreti interni di Israele, Nadav Argaman. Secondo il numero uno dell'agenzia Shabak, nota come Shin Bet (che ha comunque assicurato di…
Rispetto per le aziende italiane. L'appello della Trenta sul caso Fincantieri-Stx
Serve rispetto per le aziende italiane. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che è intervenuta sull'ultimo capitolo dell'operazione Fincantieri-Stx, promettendo l'impegno coeso dell'esecutivo a difesa degli interessi nazionali. Un capitolo scritto questa volta dalla Commissione europea che, accogliendo le richieste di Germania e Francia, ha deciso di esaminare alla luce del regolamento sulle concentrazioni la proposta di acquisizione dei…
Non solo Google & co. Perché la web tax spaventa anche le imprese elettriche
Chi l'ha detto che la web tax è solo affare per Google, Amazon, Facebook & co.? La discussa imposta del 3% sui ricavi delle piattaforme digitali con ricavi superiori a 750 milioni (qui l'articolo di approfondimento) rischia di mietere un'altra vittima: l'energia. L'allarme arriva dall'associazione delle imprese elettriche italiane, Elettricità Futura, che pochi giorni prima di Natale ha inviato una missiva (qui…
L’Italia per l’Arabia Saudita non è solo la Serie A. Oltre la Supercoppa 2019
Una festa dello sport e dell’amicizia. Con grande entusiasmo per il nostro calcio e per l’Italia da parte di un Paese tradizionalmente amico. Proviamo per un attimo a mettere da parte le polemiche e a guardare alla finale di Supercoppa Juventus-Milan che si giocherà il 16 gennaio nello stadio di Gedda - l’avveniristico King Abdullah Sport City definito il “Gioiello Splendente”…
Conte non indietreggia, Salvini neppure. Governo a rischio?
Siamo ormai allo scontro frontale nel governo sulla questione immigrazione, acuita dalla vicenda delle due navi di Ong al largo di Malta con 49 persone a bordo. Un botta e risposta tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini apre scenari al momento imprevedibili: al presidente del Consiglio che durante la registrazione di Porta a porta si dice disponibile all’accoglienza di alcuni…
Tocca salvarle le banche. Piaccia o no a Tizio, Caio e pure Sempronio
Il governo Conte, con un provvedimento d’urgenza, va in soccorso di Banca Carige per evitarne un collasso finanziario dalle potenziali conseguenze serie sul sistema bancario e sulle tasche di non pochi risparmiatori. Quindi possiamo dire che anche questo governo agisce (addirittura con una riunione ad hoc del Consiglio dei ministri) per “salvare” una banca, facendo così coriandoli di uno degli…
La vita dei migranti a bordo della Seawatch. Il video
I 49 migranti a bordo della Seawatch e della Sea Eye, bloccati da 18 giorni in mare in attesa di un porto in cui sbarcare, vivono in stato di emergenza. Su Twitter continua il tragico diario dalla nave delle ong, in cui si racconta che le condizioni del mare sono in peggioramento e le persone a bordo stremate, alcune hanno…
Tutti i nuovi progetti della Luiss sulla cyber security
I percorsi per diventare esperto in sicurezza informatica - un campo tanto vasto quanto richiesto - sono ormai un pilastro dell'offerta formativa di diversi atenei italiani. Sul tema punta forte da tempo anche la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", che ha fissato al 30 gennaio il termine per presentare la richiesta di ammissione al suo master di…