Skip to main content

Ancora un investimento per Flavio Cattaneo in Enel. Il manager chiamato nel maggio del 2023 alla guida del gruppo elettrico, ha infatti acquistato altre 150 mila azioni della controllata spagnola Endesa, al prezzo di 21,47 euro ad azione. Considerando quest’ultima operazione, che fa seguito a quelle del 21 novembre, del 19 novembre, del 5 agosto, del 1 agosto e del 31 luglio 2024, Cattaneo ha incrementato il suo portafoglio a complessive 550 mila azioni Endesa, alle quali si aggiungono 2,9 milioni di azioni Enel già in suo possesso, per un totale di 32 milioni.

Proprio in occasione del Capital Market Day del 18 novembre a Milano, presentando il piano strategico, Cattaneo aveva lasciato intendere la sua intenzione di tornare a fare acquisti. Azioni, sia di Enel, sia di Endesa, acquistate direttamente o tramite una società da Cattaneo interamente controllata e che non derivano da stock option o grant.

Intanto, tre settimane fa, Enel ha acquisito 34 impianti idroelettrici in Spagna, uno dei settori più redditizi per la generazione di energia elettrica, investendo circa 1 miliardo di euro. L’accordo è stato raggiunto con Corporación Acciona Energías Renovables, società appartenente al gruppo Acciona, per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Corporación Acciona Hidráulica.

Cattaneo punta ancora forte su Enel ed Endesa

Ancora un investimento sul gruppo elettrico e la controllata iberica. Il manager ha così incrementato il suo portafoglio a complessive 550 mila azioni Endesa, alle quali si aggiungono 2,9 milioni di azioni Enel già in suo possesso, per un totale di 32 milioni

La fine di Asma Assad, la “rosa nel deserto” (un po’ british)

Il leader del regime siriano, insieme alla famiglia, sarebbe pronto a rifarsi una vita in Russia, secondo fonti dell’agenzia Tass, con l’asilo concesso per motivi umanitari. Ruoli, errori e privilegi della cerchia di Bashar

Chi è Potra, il legionario che si preparava a creare il caos a Bucarest

La banda è stata arrestata mentre si dirigeva a Bucarest con denaro e armi per presunti tentativi di creare disordini. Potra, legato a movimenti filorussi e con un passato tra mercenari e politica, aveva curato la sicurezza del candidato presidenziale Georgescu, vincente alle ultime elezioni poi annullate per le ingerenze straniere

Saviano e il dimenticato Cendrars. La riflessione di Ciccotti

Roberto Saviano intervistato da Chiara Valerio a Più libri più liberi, parla di «Moravagine», di Blaise Cendrars, un romanzo dimenticato. Che legame c’è, si chiede Eusebio Ciccotti, tra Saviano e Cendrars?

Il M5S era già morto, ora Conte abbia il coraggio di cambiare il nome al partito. Il commento di Cangini

Per tirare a campare, Giuseppe Conte può scegliere se rifiutare alle prossime elezioni politiche l’alleanza con il Pd, condannando di conseguenza quel che resta del grillismo all’irrilevanza o accettare l’alleanza con il Pd, riconoscendo di conseguenza alla sua leader il ruolo inevitabile di candidato alla guida di un eventuale governo. Dilemmi simili a quelli che un tempo ebbe Rifondazione comunista. Il commento di Andrea Cangini

Vi racconto l'eredità umana e politica della Democrazia Cristiana. Parla Bonalberti

Popolarismo e antifascismo sono sempre stati i capisaldi dell’azione politica democristiana, raccontata nel libro di Ettore Bonalberti e Tommaso Stenico. I valori del popolarismo restano, ma il contesto politico è problematico per un’eventuale formazione centrista. La capacità dei politici democristiani? La capacità di fare sintesi. Conversazione con il co-curatore Bonalberti

Meloni? Una fonte di energia. Trump racconta Giorgia al New York Post

“Sono stato molto con lei”, ha detto Trump all’indomani dell’incontro di Parigi, sottolineando che hanno cenato insieme durante il ricevimento dei 60 leader mondiali. “È una vera e propria fonte di energia, te lo dico io. È fantastica”. Un’intervista al New York Post che accresce la considerazione anche personale tra i due e lascia trasparire l’inizio di un ulteriore rafforzamento delle vicinanze anche di pensiero

Siria e Medio Oriente. Perché Trump serve alla stabilità dell’IndoMed

Di Vas Shenoy

La stabilità siriana offre una rara opportunità per una rapida vittoria per la pace e la riconciliazione in Medio Oriente, con potenziali effetti a catena in Libano, Israele e Iraq. Questo momento è cruciale per il secondo mandato di Trump, poiché le decisioni prese ora modelleranno le dinamiche globali e le prospettive di una pace duratura

Siria, perché adesso gli Usa tornano a bombardare Is

L’amministrazione Biden ha effettuato una serie massiccia di bombardamenti in Siria, contro lo Stato Islamico. Tentativo di proteggere i rivoluzionari dalle azioni dei terroristi ed evitare che la narrazione anti-occidentale di Russia e Iran torni a essere prevaricante. Ecco perché probabilmente il Pentagono continuerà l’azione tattico-strategica anche con Donald Trump

Xi recluta anche gli youtuber per prendersi Taiwan

Il rapper Chen Po-yuan ha rivelato in un video come il Dipartimento per il Lavoro del Fronte Unito gli abbia fornito materiali e linee guida per creare contenuti critici nei confronti del Partito progressista democratico. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra i funzionari governativi taiwanesi riguardo alle violazioni delle leggi sulla sicurezza nazionale e all’infiltrazione di Pechino

×

Iscriviti alla newsletter