Skip to main content

Secondo il calendario cinese, se il 2018 è stato l’anno del cane, quest’anno toccherà al maiale. Lo scorso anno, inoltre, è stato dedicato al turismo Europa – Cina e, anche in questa occasione, i partner certificati Welcome Chinese stanno preparando una seria di iniziative di accoglienza per i turisti, considerando anche la medaglia di bronzo italiana come meta più gettonata proprio dai cittadini cinesi. Un successo garantito anche dall’utilizzo della certificazione Welcome Chinese, insieme a un aumento della presenza e della promozione sugli stessi canali cinesi. Senza contare il miglioramento dei servizi offerti dalle destinazioni europee.

Il tutto comincerà il 5 di febbraio e durerà 15 giorni, chiudendosi ufficialmente con la Festa delle Lanterne (una grande processione celebrativa che porta la gente a scendere in strada e seguire la tradizionale Danza del Leone). Welcome Chinese, in proposito ha creato una grafica speciale insieme ad una campagna promozionale mirata sui media cinesi. Il tutto con il supporto dei partner italiani come Aeroporti di Roma, Trenitalia, l’Aeroporto Marco Polo di Venezia, quello di Bergamo Orio al Serio, la città di Cremona, il museo del violino di Cremona e molti altri ancora.

Tante infatti saranno le promozioni che i partner hanno in programma per le due settimane di festeggiamenti. Dai monitor di bordo personalizzati per le Frecce di Trenitalia all’evento organizzato dall’aeroporto di Fiumicino. Senza dimenticare le iniziative di vari musei italiani.

Jacopo Sertoli, presidente di Welcome Chinese ha così commentato l’iniziativa: “Il turista cinese ha abitudini e cultura profondamente diverse che influenzano enormemente le scelte sui viaggi: primo ostacolo quello linguistico, poi ci sono limitazioni sui pagamenti elettronici, diffidenza sulla sicurezza della persona, abitudini e usi. Welcome Chinese si occupa di trasferire agli operatori tutti quegli aspetti del ‘cosa vuole e cosa si aspetta il nuovo turista cinese’ Su incarico del governo cinese il nostro compito è quello di aiutare e guidare le imprese europee del turismo al fine di soddisfare le necessità del nuovo profilo di turista cinese che negli ultimi dieci anni si è evoluto tantissimo e, al contempo, favorire accordi con gli operatori cinesi. Il piano di promozione dell’Eu-China Tourism Year è gestito da Welcome Chinese che ha comunicato direttamente sui social cinesi le migliori destinazioni europee è stata una straordinaria opportunità per le aziende di settore e le destinazioni già certificate e quelle che vorranno certificarsi, gli eventi del capodanno cinese 2019 saranno inoltre un ottimo segno di benvenuto per tanti turisti attesi”. Insomma, un’occasione speciale che si interfaccia con l’esigenza di ampliare le prospettive, aprendo le porte delle imprese turistiche al grande mercato cinese.

cina capodanno

Come si festeggerà il capodanno cinese in Italia. Le iniziative e gli appuntamenti

Secondo il calendario cinese, se il 2018 è stato l'anno del cane, quest'anno toccherà al maiale. Lo scorso anno, inoltre, è stato dedicato al turismo Europa – Cina e, anche in questa occasione, i partner certificati Welcome Chinese stanno preparando una seria di iniziative di accoglienza per i turisti, considerando anche la medaglia di bronzo italiana come meta più gettonata…

tofalo

Tra Brasile e Stati Uniti. Ecco il lavoro della Difesa per il sostegno all'export

Se il budget per il settore cala, deve aumentare il supporto istituzionale, soprattutto per le campagne all'estero, dove impazza un'accesa competizione. L'aerospazio, difesa e sicurezza rappresenta d'altronde un comparto strategico per l'Italia, sia per il ruolo essenziale nell'operatività delle Forze armate, sia per lo sviluppo complessivo del Paese, occupazionale e tecnologico. È la consapevolezza alla base delle due missioni di…

Perché il riequilibrio americano è interessante per l'Italia. L'analisi del Gmf

Il sito del German Marshall Fund ha pubblicato un'analisi interessante che una fonte del diplomatic-business system italiano, commentatore discreto, dice essere "interessante e non banale, anche per il dibattito italiano". Vediamo di che si tratta. Il presupposto da cui partono i due autori del think tank americano (la direttrice dell'ufficio di Parigi e l'analista senior del programma difesa e sicurezza) è…

Maduro, Bolsonaro

L'asse Bolsonaro-Macri contro il modello di Maduro

Il destino di Nicolás Maduro è ben diverso rispetto a quello di Hugo Chávez. Non solo perché l’ex presidente del Venezuela, morto a marzo del 2013, aveva a suo favore un momento d’oro per la produzione petrolifera venezuelana, con l’estrazione di circa 5 milioni di barili al giorno ad un prezzo di circa 120 dollari ognuno. Il suo delfino, Maduro,…

La tabella di marcia di Nicola Zaccheo, il nuovo presidente dell'Enac

È arrivata anche l'ufficialità: Nicola Zaccheo è il nuovo presidente dell'Ente nazionale aviazione civile (Enac). Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, deliberando la sua nomina su proposta del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, visti i pareri favorevoli espressi dalle competenti commissioni parlamentari. Prende il posto di Vito Riggio, alla guida dell'Enac da 15 anni. DA SITAEL ALL'ENAC ”Il curriculum di Zaccheo parla…

maduro

Così la stampa sudamericana racconta la crisi politica del Venezuela

Il presidente dell’Assemblea Nazionale, Juan Guaidó, si è proclamato presidente ad interim del Venezuela. La mossa politica contro il presidente Nicolás Maduro è stata approvata dagli Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Honduras, Panama, Paraguay e Perù. Poco fa anche il presidente francese, Emmanuel Macron, ha scritto su Twitter che “dopo l’elezione illegittima di Nicolás Maduro…

tasse

Investimenti, pianificazione e attivismo in Europa. I suggerimenti di Nones per la Difesa

Pianificazione a sei anni, bilanciamento delle spese tra investimenti ed esercizio e ruolo proattivo nel processo di integrazione industriale avviato da Bruxelles. È questa la ricetta per la Difesa suggerita da Michele Nones, consigliere scientifico dell'Istituto affari internazionali (Iai), già consigliere del dicastero di palazzo Baracchini, presentata ai deputati della commissione Difesa di Montecitorio. L’audizione rientra nell’indagine conoscitiva che la commissione…

Alta tensione Israele-Iran in Siria. E Netanyahu avvisa Soleimani

Netanyahu si rivolge a Qasem Soleimani, il comandante delle forze Quds delle Guardie della Rivoluzione, con un video in ebraico tradotto in farsi: “Invece che intromettersi nelle elezioni, Soleimani farebbe meglio a controllare lo stato delle basi iraniane che tenta di costruire in Siria; la nostra politica è chiara e non cambierà siamo determinati ad impedire il consolidamento iraniano in…

iovino

Obiettivi (e risorse) del fondo sulla cyber security. Parla Iovino (M5S)

Affrontare il pericolo sulla assenza di adeguate misure per la protezione informatica dei dati personali, ma anche creare una adeguata “cultura digitale” a partire dai più giovani. Sono - spiega a Formiche.net il deputato Luigi Iovino (M5S) - alcune delle priorità alla base del fondo sulla sicurezza informatica istituito in Legge di Bilancio, del quale il parlamentare pentastellato si è…

ponzio pilato

Sul Venezuela Lega e M5S come Ponzio Pilato. L'accusa di Urso

Il governo italiano fa come Ponzio Pilato e a chi gli chiede di riconoscere quanto prima il Presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana Guaidò risponde che se ne occuperà tra una settimana. Intanto due milioni di nostri connazionali rischiano la vita. È la denuncia partita dal senatore di Fratelli d'Italia Adolfo Urso che accusa: “Da Lega e M5s nemmeno la solidarietà alla…

×

Iscriviti alla newsletter