La tecnologia applicata al mondo del cibo, il cosiddetto FoodTech, può dare una grossa mano alle crescenti esigenze di sicurezza del settore. Ne è convinta Cisco - compagnia globale dell'IT guidata in Italia dall'ad Agostino Santoni - che a Maker Faire ha portato l'esperienza di Safety4Food, piattaforma tecnologica che consente la completa tracciabilità dei prodotti agroalimentari. Michele Festuccia, direttore tecnico…
Archivi
Ecco come la Puglia vola in Usa con l'aerospazio
Nei primi sei mesi del 2018 le esportazioni dalla Puglia verso gli Stati Uniti sono arrivate a superare i 351,6 milioni di euro. Lo scrive Repubblica Bari, citando la Regione, in questo momento impegnata in una visita istituzionale oltre oceano. Nel 2017 – scrive il quotidiano -, gli Stati Uniti sono stati il secondo Paese dove la Puglia ha esportato…
Libertà prescrittiva e continuità terapeutica. La versione di Farmindustria
"La scelta di prescrivere un farmaco originator o un qualsiasi biosimilare dipende dalle caratteristiche individuali del paziente, che solo il medico può valutare in scienza e coscienza". Si espone così Farmindustria nel recentissimo paper "I biosimilari. La posizione delle aziende farmaceutiche", ricordando ancora una volta l'importanza della libertà prescrittiva del medico per il benessere dei pazienti. "L’intercambiabilità, ossia la possibilità…
Pixar compie 30 anni? È giovanissima, si direbbe di una bella signora...
Per chi come me è appassionato di grafica, disegno, digitale, arte e cinema e tutto ciò che rientra nella creatività pura, allora impazzirà nel mondo esposto al palaexpo. Poi, per chi è cresciuto con la computer grafica ed ha avuto come modello, dalla Macintosh alla Apple un solo Dio, e ha creduto che il mondo non sarebbe stato lo stesso se…
Tap e Stati Uniti vs North Stream 2 e Russia. Kurt Volker spiega il bivio per l'Italia
"Come può essere legittimo un referendum che si è svolto sotto l'occupazione militare di una potenza straniera?" Kurt Volker non ci gira troppo intorno. Ex ambasciatore degli Stati Uniti alla Nato, braccio destro di George Bush per gli affari Europei, amico e collaboratore del defunto senatore John McCain, Volker è oggi inviato speciale del governo americano per l'Ucraina. Parla a…
Tutti i piani del governo per Alitalia. Newco sempre più vicina
Ore decisive per Alitalia, dopo l’ultima ipotesi, quella di una newco con dentro Ferrovie dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti (CdP) e il Mef, con una quota del 15%. “Il dossier è nelle mani del ministro Di Maio, dobbiamo assolutamente fornire una soluzione e fare sistema, creare sinergie con le Ferrovie dello Stato perché il trasporto aereo e quello ferroviario…
Tutti i fronti aperti negli Stati Uniti sul caso Khashoggi
Funzionari dell'intelligence turca avrebbero detto ai colleghi statunitensi di essere in possesso di video e audio che provano che il giornalista Jamal Khashoggi è stato ucciso all'interno del consolato saudita di Istanbul da una squadraccia dei servizi segreti di Riad. Lo scrive per primo il Washington Post – giornale che pubblicava Khashoggi – che ha avuto informazioni sia dai turchi che dagli…
L’Europa e la presbiopia giovanile
Oggi sono stato intervistato in diretta su Rai Radio Uno sul seguente tema: i giovani guardano all’Europa come unica opportunità nel loro futuro, ed allo stesso tempo l’Europa è oggi sottoposta ad un attacco durissimo e diffuso. Come è possibile? ‘Semplice’, ho risposto, ‘i giovani soffrono di presbiopia’. Un paradosso (visto che la presbiopia è un disturbo della vista tipico…
Rollout per il nuovo trainer di Aero Vodochody (ad Giuseppe Giordo)
Parla anche italiano il roll out del primo L-39 NG (New Generation), l'addestratore avanzato del colosso aeronautico Aero Vodochody. Davanti al velivolo, accanto al primo ministro della Repubblica Ceca Andrej Babiš, c'era infatti Giuseppe Giordo, presidente e ceo dell'azienda alla testa di un gruppo manageriale del Bel Paese che continua a incassare successi. IL VELIVOLO Conto alla rovescia e giù…
L'Italia della cyber security si presenta a Londra. Ecco come
Il cyber space è diventato un elemento cruciale nelle dinamiche degli affari politici ed economici di oggi e, per quanto vi siano molte problematiche e minacce connesse alla sfera Ict, questa rappresenta un nuovo impulso per la crescita economica. Un mercato dal quale l'Italia non vuole e non può restare fuori. Il tema è stato dibattuto all’Ambasciata d’Italia a Londra,…