È come il tiro alla fune, un po' di qui e un po' di lì. Ma alla fine da qualche parte bisogna andare, cercando nel frattempo di capire quale sia la direzione giusta. Niente di meglio di una metafora per descrivere il percorso di avvicinamento verso la manovra, che il Tesoro guidato da Giovanni Tria si appresta a scrivere, una volta approvato il…
Archivi
E se la minaccia dell'11 settembre di oggi parlasse cinese? La tesi dell'ex Cia
E se la Cina, non il terrorismo islamico, fosse oggi il peggior nemico degli Stati Uniti d'America? È la suggestione lanciata sul Washington Post da Michael Morell, vice-direttore della Cia dal 2010 al 2013 (per due volte direttore delegato), una lunghissima carriera nei servizi alle spalle. Curiosa la data scelta per aprire il dibattito. Perché puntare i riflettori sul dragone…
Alleanza militare fra Russia e Cina? Vostok non è solo un'imponente esercitazione
E Trump spinse Putin nella braccia di Xi. Chissà se sarà ricordata così, nei prossimi anni, l'esercitazione Vostok-18, la più grande manovra militare russa dalla fine della Guerra fredda. Eppure, dopo anni di frizione, Mosca e Pechino non sono mai state così vicine, e secondo gli esperti ciò è da attribuire soprattutto all'assertività statunitense sul fronte delle sanzioni e del…
Vi spiego le priorità cyber della Nato. Parla Freytag von Loringhoven
La minaccia cyber assume sempre più rilevanza anche per l'Alleanza Atlantica, che da tempo ha identificato lo spazio cibernetico come ulteriore dominio operativo, al pari di aria, mare, terra e spazio extra-atmosferico. In questo nuovo terreno di scontro, le sfide sono le più svariate, così come le priorità per proteggere l'area atlantica da attacchi e intrusioni. Ecco quali secondo Arndt…
Caro governo, come coniugare maggiori investimenti con il deficit al 2%? L'opinione di Piga
Piano piano, un passo alla volta, il ministro dell'Economia Giovanni Tria comincia a tracciare i contorni della manovra d'autunno. Il messaggio lanciato oggi dal resposnsabile del Tesoro davanti alla platea di Confartigianato è chiaro: Lega e 5 Stelle possono essere accontentati, ma un po' alla volta, legge di Bilancio dopo legge di Bilancio. Quest'anno si potranno gettare le basi di…
Leonardo e Fincantieri. La via della collaborazione secondo Michele Nones
Dopo il rifiuto alla logica dell'antagonismo arrivato dai vertici dei due colossi, e dopo l'indiretto invito alla collaborazione del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, il Sole24Ore riporta oggi di un incontro tra Alessandro Profumo e Giuseppe Bono. I vertici di Leonardo e Fincantieri si sarebbero incontrati ieri mattina per parlare non solo di Vitrociset, acquistata da piazza Monte Grappa e…
Diritti umani calpestati. Il caso della Cina e le mosse di Trump
Il confronto tra Stati Uniti e Cina potrebbe salire di livello, al di là dello scontro commerciale, e arrivare sul campo dei diritti umani e oltre: secondo le informazioni raccolte dal New York Times tra i funzionari statunitensi, Washington starebbe pensando alla possibilità di alzare sanzioni economiche contro Pechino per la violazione dei diritti sui cittadini musulmani uiguri, minoranza che vive…
Perché la performance di Novatek preoccupa Gazprom
Tutti i dati lo confermavano da alcuni mesi, ma la notizia è comunque destinata a sorprendere analisti e tecnici. In Russia si registra una primizia nel settore del gas, con il primo soggetto indipendente del paese, Novatek, che sorpassa il colosso Gazprom. La domanda che tutti si pongono, adesso, è come potrebbe reagire Gazprom se vi fosse un altro sorpasso…
Springsteen e l'11 settembre: perché restare in Afghanistan
Peter Hopkirk e Bruce Springsteen tornano utili per ricordare che sono passati 17 anni dall’attacco alle Torri gemelle di New York e altrettanti dall’avvio delle operazioni in Afghanistan: la flotta italiana, che sarebbe stata impegnata nell’operazione Enduring Freedom, partì da Taranto nel novembre 2001 mentre le prime truppe di terra tricolori furono inviate nel gennaio 2003 (il 9° Reggimento alpini…
Il leone in gabbia Di Battista ruggisce contro Salvini (e Di Maio)
Si scrive scontro Di Battista-Salvini, ma si legge Di Battista-Di Maio. L'ex parlamentare a 5 Stelle Alessandro Di Battista, in viaggio per l'America Latina, sembra un leone in gabbia che alla prima occasione smania per far sentire il suo ruggito: questa volta a offrirla è la trasmissione di Lilli Gruber, Otto e Mezzo da cui Di Battista ha attaccato il…