Raccontare e insegnare l'intelligence non come lato oscuro dello Stato, fitto di intrighi e misteri, ma come mezzo per promuovere e difendere l'interesse nazionale. Si svolge con questo intento l’Università d’estate sull’Intelligence, giunta quest'anno alla seconda edizione. L'appuntamento, che si terrà nella città calabrese di Soveria Mannelli dal 6 all’8 settembre presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”, aprirà le porte a…
Archivi
Tutto pronto per l’edizione 2018 di Digithon, la startup competition
Al via il 6 settembre DigithON 2018, la maratona delle idee digitali che andrà in scena in Puglia, a Bisceglie, fino al 9. Quattro giorni di eventi, incontri e dibattiti sul mondo digitale con 100 startup in gara. IL PROGRAMMA L’ideatore della manifestazione Francesco Boccia inaugurerà l’evento il giorno 6, con il vicepresidente di DigithON Letizia D’Amato e con l’inviato…
Onore a John McCain, il senatore dalla parte degli Usa. Sempre
John McCain era un uomo libero, un Americano, un senatore degli Stati Uniti e un Repubblicano, in questo preciso ordine. Lyndon Johnson parlava di sé in questo modo, con la parola “democratico” al posto ovviamente della parola “repubblicano”. Ma ancorché la frase sia di LBJ, la definizione vale molto più per Maverick. Più che a Johnson, difatti, a McCain capitò…
Decalogo (non richiesto) per il ministro Tria
"Credo che tra poco non ci sarà più il problema di convincere su azioni future, perché presto ci saranno le azioni", e poi: "Io vedo in questo mantenimento del rating, come è stato per il rinvio del giudizio da parte di Moody's, che le agenzie di rating stanno aspettando le azioni del governo". Parole ineccepibili quelle del ministro Tria, che…
Governo al capolinea secondo Fitch. Conte risponde: analisi “ampiamente giustificata”
Il verdetto di Fitch è arrivato. Come ci si attendeva non c’è stato il downgrade, perché tutti gli analisti attendono i numeri del Def prima di assumere una decisione che potrebbe decretare un esito drammatico per un paese centrale nell’equilibrio europeo come è l’Italia. L’outlook è però negativo. E soprattutto merita di essere letto cosa Fitch scrive per spiegare il…
A Idlib l’annuncio di un disastro umanitario. L’analisi di Trombetta (Limes)
Mentre la situazione in Siria si complica di ora in ora, e un'altra strage di civili fa suonare il campanello d'allarme della comunità internazionale, allo stesso tempo arriva la notizia secondo cui il portavoce dei ribelli della regione ha respinto la possibilità di creare corridoi umanitari nel Paese per portare in salvo la popolazione prima dell'offensiva. Dalla Turchia, poi, arrivano…
Tutti in Cina (Italia inclusa). Pechino risponde così alle accuse di neo colonialismo
Il sito dell’ambasciata cinese in Italia riporta le dichiarazioni della portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Hua Chunying, che potrebbero servire anche da rassicurazione agli italiani, che in questi giorni aspettano di vedere i risultati di una doppia missione del governo di Roma in Cina, con l’obiettivo di riportare a casa investimenti in infrastrutture, aziende, debito. Val pena ricordare che il rapporto…
Alta tensione a Tripoli. Ecco cosa sta succedendo in Libia
Caos, scontri e paura. A Tripoli un missile Grad colpisce un hotel situato a poche centinaia di metri dall'ambasciata italiana guidata da Giuseppe Perrone. L'obiettivo, secondo il The Libya Times, era proprio al sede della diplomazia italiana in Libia. Un secondo missile, invece avrebbe dovuto colpire l'ufficio del primo ministro libico, atterrando invece su una casa privata. Il sito informativo…
Ecco cosa faranno i nuovi droni di Boeing
Vale 805 milioni di dollari il contratto che Boeing si è aggiudicata per fornire alla Marina americana l'Mq-25, il primo drone per il rifornimento aereo. Il programma potrebbe arrivare a 13 miliardi, e rappresenta per il costruttore un'importante commessa militare dopo le sconfitte subite per il Joint Strike Fighter e per il bombardiere a lungo raggio. Tra l'altro, tra poche…
Per l'Europa c'è un’alternativa al populismo? L’opinione degli esperti
C’è per l’Europa un’alternativa al populismo? È una domanda quanto mai pertinente quella che Judy Dempsey, senior fellow di Carnegie Europe, pone ad un gruppo di studiosi europei e internazionali. A meno di nove mesi dall’appuntamento elettorale europeo è infatti lecito chiedersi se il progetto europeo naufragherà travolto dalla marea sovranista o invece troverà in sé stesso la forza per…