Una festa che unisce e dovrebbe sempre più unire quella della Festa della Repubblica, ma che cade in una fase di pieno bipolarismo muscolare che vede contrapposte soprattutto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e la leader del Pd Elly Schlein. L’opinione di Luigi Tivelli
Archivi
Horus, nasce la media company che racconta il Mediterraneo
La principale mission di Horus è quella di un’informazione con uno sguardo internazionale che possa esprimersi a più voci dall’Italia, l’Europa, verso l’Africa e il mondo arabo, in una chiave di interscambio serrato. Nasce la realtà editoriale che idealmente unisce la sponda nord e sud del Mediterraneo, seguendo le evoluzioni e i cambiamenti in atto
La disinformazione sino-russa passa da ChatGpt. L'allarme di OpenAI
L’azienda creatrice del chatbot di fama mondiale denuncia un suo utilizzo da parte di gruppi legati a Russia e Cina per potenziare le loro capacità di influenza. Delineando rischi ancora maggiori per il futuro
Perché il Centro è incompatibile con i partiti personali. il commento di Merlo
Il Centro è sinonimo di costruzione politica, è confronto permanente sui contenuti e, in ultima analisi, è fatto di leadership plurali. E dopo il voto europeo, e il concreto responso delle urne, potrà decollare una iniziativa politica che sia anche in grado di rilanciare la qualità della democrazia, il prestigio della politica e, forse, la stessa credibilità delle istituzioni democratiche. Il commento di Giorgio Merlo
Vi racconto la tradizione millenaria del pensiero di Xi Jinping. L'opinione di Valori
Settanta anni dalla promulgazione dei Cinque Principi della Coesistenza Pacifica, tra cooperazione amichevole pace e sviluppo nel mondo. L’opinione di Giancarlo Elia Valori
Zelensky mette allo scoperto le incoerenze di Pechino (con Mosca)
Le parole di Zelensky allo Shangri-La Dialogue erano studiate per richiamare la Cina alle responsabilità di cui parla la sua narrazione e per sensibilizzare il resto dell’Asia. Ma probabilmente non avranno effetto, perché Pechino non vuole farsi coinvolgere adesso
Liberali vs destre. Perché Renew non appoggerà i meloniani
Ha già chiuso a una ipotetica alleanza con la destra e il centrodestra l’ex premier Matteo Renzi che è stato diretto quando ha osservato di non credere alla possibilità che Renew Europe stia dentro a un governo con i Conservatori e riformisti di Meloni
La Bce è pronta a tagliare i tassi ma la Fed ancora no. E c'è un motivo
I tempi a Francoforte sono ormai maturi per una prima sforbiciata, dopo quasi due anni di rialzi al passo con la Banca centrale americana. Ma se Christine Lagarde è pronta a tirare il freno, negli Stati Uniti un’economia e un mercato del lavoro decisamente più tonici sembrano allontanare ancora l’appuntamento con la retromarcia
Dalla Conferenza Green City 2024 una Carta per accelerare la transizione
Per contribuire a raccogliere la richiesta dei cittadini di occuparsi sempre di più del cambiamento climatico, alla Conferenza Nazionale delle Green City, che si è svolta oggi a Milano, organizzata dal Green City Network e dal Gruppo Gedi, è stata presentata la Carta per le “Nature-Positive Cities”, alla quale ha già aderito un primo gruppo di 33 città di tutta Italia
Salvini sa di avere torto su Mattarella, ma... L'opinione di Cangini
Per quanto il messaggio salviniano possa mutare, certo è che a rimanere immutata sarà la sua caratura surrealista, aggressiva e sostanzialmente demagogica. Caratura a cui Salvini è il primo a non credere. L’opinione di Andrea Cangini