Riduzione delle emissioni pari a 21 milioni di Kg di CO2, risparmio di carburante per 7 milioni di Kg, e beneficio complessivo per le compagnie aeree di 5 milioni di euro. Saranno questi gli effetti della novità predisposta da Enav, la società nazionale di assistenza al volo guidata dal presidente Roberto Scaramella e dall'ad Roberta Neri. A partire da oggi,…
Archivi
Una strategia pericolosa
E così, sembra che finalmente avremo un governo. Indipendentemente da quello che se ne pensa dell’accordo Lega-M5S, mi pare che alcune considerazioni siano inevitabili. La prima è che, a quest’accordo, non c’erano alternative politiche. Una volta evaporata l’ipotesi di un dialogo con il Pd, il M5S non poteva che guardare al centrodestra; e, all’interno della coalizione, il partito col quale…
In guerra contro il Colle. Non è che (per caso) Salvini va cercando l’incidente?
Mentre il prof. Conte procede con i suoi colloqui, si va consumando in queste ora uno scontro che non fa bene alla Repubblica, ci espone a gravi rischi sul versante della credibilità internazionale e, last but not least, danneggia anche il diretto interessato, cioè il prof. Paolo Savona, candidato alla guida del ministero dell’Economia per volontà di Matteo Salvini e…
Il governo Conte e la dura prova della discontinuità
Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’incarico di formare il governo a Giuseppe Conte, il quale ha accettato con riserva. Quest’ultimo atto dovuto ha aperto di fatto le consultazioni con le forze politiche, iniziando ieri dai presidenti della Camera e del Senato. Due indicazioni sono emerse subito dal suo primo, breve discorso tenuto all’uscita dal Quirinale. Conte…
Non tutti i grillini sono pro-Salvini. E i più critici stanno in Senato
Ci sono anche grillini critici. Se la stragrande maggioranza del Movimento 5 Stelle è a favore dell’alleanza con la Lega e della nascita del governo insieme a Matteo Salvini, non tutti però la pensano così. In Parlamento, infatti, diversi sono i parlamentari critici verso l’alleanza, e addirittura ve ne sono pure di contrari. Voci sommesse, sussurri, ma anche posizioni più…
Papa Francesco su lavoro e Islam. Fischieranno le orecchie a Conte e a Salvini?
Ha scelto ore molto delicate per l’Italia Papa Francesco per parlare di un argomento al centro del confronto politico, il lavoro. E allora, per evitare di fraintenderlo o di usarlo, sarà bene leggere quello che ha detto sul lavoro durante l’omelia di Santa Marta insieme a quanto ha detto sull’Islam, altro argomento di stringente attualità politica, questa volta in un’intervista…
Gli italiani hanno un avvocato ma anche una coscienza (molto) critica
“Adesso guardiamo all'esecutivo che sta uscendo e chiediamo che questi uomini, che si assumeranno una magistratura così alta in questo periodo, ci sappiano dare prova di maturità, e sappiano affrontare quei problemi di cui il nostro paese ha particolarmente bisogno. Che sono di ordine materiale ma anche spirituale, perché l’uomo è un tutt'uno”. Risuona chiaro ed equilibrato il messaggio del…
La fragile cattedrale ideologica e la talpa populista. La versione di Tremonti
Globalizzazione versus rinascita del sentimento nazionale. È questo il tema al centro del convegno "Il riscatto degli Stati nell'era della globalizzazione. Economia, nazionalismo, sovranità", svolto a Roma e organizzato da Nazione Futura, un movimento culturale e politico di ispirazione conservatrice. All'evento hanno partecipato Federico Iadicicco, dirigente di Fratelli d'Italia e presidente del Centro Studi Minas Tirith, Jacopo Morrone, deputato della…
I giri di ballo del Salvimaio e l'importanza dell'opposizione
Tanto tuonò che piovve: il professore Giuseppe Conte è stato incaricato dal Presidente Sergio Mattarella di verificare se esistono le condizioni per la formazione del governo. Si dovrebbe essere alla fase finale della nascita del nuovo esecutivo M5S-Lega. Gli spettacolari e interminabili giri di ballo cui stiamo assistendo in questi ottanta giorni post campagna elettorale spiegano la scarsa preparazione, originalità,…
Mps, Alitalia e Ilva. Tutte le bucce di banana sulla strada del Tesoro giallo-verde
La certezza, nelle ore in cui Giuseppe Conte predispone la lista dei ministri da presentare a Sergio Mattarella è che chiunque prenderà posto dietro la scrivania di Piercarlo Padoan al ministero dell'Economia, dovrà fare molta attenzione a dove e come mettere le mani. Le bucce di banana su cui scivolare non mancano di certo. Una di queste è Mps, la terza banca italiana…