Skip to main content

Melania Trump è sempre modella e imprenditrice di successo. E continua ad esserlo anche ora dalla Casa Bianca.

Un’inchiesta del programma The Hollywood Reporter trasmessa dall’emittente televisiva americana Nbc News ha svelato un accordo tra la first lady degli Stati Uniti e l’agenzia fotografica Getty Images. L’accordo prevede il compenso economico per le immagini in cui è presente Melania Trump. Nel 2017, la moglie del presidente Donald Trump avrebbe guadagnato circa 100mila dollari per l’utilizzo di 187 fotografie in ambiente famigliare scattate tra il 2010 e il 2016 dalla fotografa belga Regine Mahaux.

Un vero affare redditizio con cui Melania sfrutta il lavoro fatto in precedenza. Secondo la dichiarazione dei redditi diffusa a maggio dal presidente Trump, l’ex modella ha avuto nel 2017 tra 100mila e 1.000.000 di dollari dall’accordo con Getty Images.

L’agenzia Getty si è pronunciata sul caso con un comunicato ufficiale: “Prima della vittoria di Donald Trump alle presidenziali, la signora Trump e la famiglia sono stati protagonisti di una sessione fotografica nella loro casa. Getty Images è stata contrattata per rappresentare queste immagini. […] Ci dispiace che l’Nbc non abbia chiarito che l’uso di queste immagini è limitato all’approvazione della fotografa, come indicato sul sito”. Queste fotografie possono essere usate solo per illustrare “storie positive”, ma la condizionale sarebbe imposta da Mahaux e non dalla first lady.

Yahoo News, NBC News, Marie Claire, Daily Mail, My San Antonio, Houston Chronicle, House Beautiful e The San Francisco Chronicle avrebbero acquistato le immagini da Getty.

Il quotidiano USA Today ricorda che è normale che le celebrities guadagnino soldi dai diritti delle foto di cui sono protagonisti, anche se non era mai successo con una first lady americana. Negli scatti appaiono Melania Trump con il marito e il figlio Barron. Una di queste fotografie è stata pubblicata dall’ex modella sul suo profilo Twitter per celebrare la Festa della Mamma.

Forever model, l’affaire fotografico di Melania Trump

Melania Trump è sempre modella e imprenditrice di successo. E continua ad esserlo anche ora dalla Casa Bianca. Un’inchiesta del programma The Hollywood Reporter trasmessa dall’emittente televisiva americana Nbc News ha svelato un accordo tra la first lady degli Stati Uniti e l’agenzia fotografica Getty Images. L’accordo prevede il compenso economico per le immagini in cui è presente Melania Trump.…

trenta

Non solo soldi. Gli F35, la Trenta e il futuro delle forze armate. La versione di Camporini

Il caccia F35 torna a far discutere. Arrivata alla guida del ministero della Difesa, Elisabetta Trenta, non ha voluto sottrarsi ad un tema che già in passato è stato oggetto di dibattito politico e che è cruciale nelle relazioni transatlantiche oltre che nella definizione delle capacità delle forze armate italiane.​ La ministra ha quindi scelto di parlare un linguaggio prudente…

pd

Il Pd (nel labirinto dei "parenti serpenti") elegge Martina e scommette sul fallimento di Di Maio e Salvini

L’assemblea che oggi ha eletto Maurizio Martina segretario del Pd è una rappresentazione perfetta dello stato della sinistra italiana (ed anche di quella europea). C’è passione politica, c’è capacità di analisi e c’è anche un certo sforzo di autocritica, peraltro eredità genetica di un’antica tradizione (quella comunista, che però la usava per ben altri scopi). Detto ciò, vivono e lottano…

Caro Salvini, andiamo avanti sui corridoi umanitari. Parla il presidente di Sant’Egidio

Entrare in Europa in aereo, senza affidarsi a viaggi della speranza che si trasformano puntualmente in una colonna funebre. E poi iniziare un percorso di integrazione sul territorio, nel rispetto delle leggi e la cultura del Paese ospitante, grazie alla solidarietà di volontari, famiglie, parrocchie. È questo il fine ultimo dei corridoi umanitari, il progetto pilota portato avanti già da…

Quotidiano digitale vs editoria giurassica. La nuova sfida di Mentana

Ho preso una decisione. Ho detto e scritto tante volte che noi della generazione degli anni 50 e 60 abbiamo potuto realizzare il nostro sogno di fare i giornalisti, quel che è ormai precluso anche ai più bravi tra i giovani di oggi. Ho cercato di spiegare perché si sia operata questa chiusura pressoché totale (peraltro simile a quella di…

mentana

Una ventata di aria fresca! Così Crimi plaude all’iniziativa editoriale di Mentana

Di Vito Crimi

Enrico Mentana ha sempre avuto la capacità di guardare al mondo che cambia con senso critico e cercando di governare il futuro anziché farsi travolgere. Condivido pienamente le sue parole. Davanti ad una crisi pressoché inevitabile puoi decidere di arroccarti nelle tue posizioni consolidate, chiedere che ci sia sempre qualcuno pronto ad aiutarti (lo Stato) oppure decidere di cogliere l'occasione…

Il Pd sceglie Martina, ma tutto il resto è caos

L’esito finale è quello solito, ma in parte annunciato: una bella unanimità di facciata. L’assemblea nazionale del Partito democratico ha eletto, con soli sette voti contrari, Maurizio Martina nuovo segretario; ma il paradosso è che l’elezione del nuovo leader coincide anche con l’inizio dell’iter congressuale straordinario. La decisione comune sul nome del nuovo segretario non può comunque cancellare le enormi…

La pace in Medio Oriente non ha alternativa. Papa Francesco scuote le coscienze

Papa Francesco ha sfidato con forza la narrativa che voleva iscrivere i cristiani in progetti di nuova egemonia nel Medio Oriente, offrendo la protezione di minoranze interessate a conquistare il potere, grazie ad eserciti stranieri e milizie, in cambio di una rappresentazione ideologica del conflitto. A tutto questo Francesco ha detto di no con tre frasi centrali nel suo suo…

Guerriglia, scontri e lacrimogeni. A Nantes scoppia la bomba migranti

Una perquisizione finita male sta scuotendo la Francia e Nantes, con le accuse di “grilletto facile” alle forze dell'ordine e un ricercato che avrebbe tentato la fuga, per questo inseguito dall'agente che ora rischia il carcere. Aboubakar Fofana, dal 2017 ricercato a Créteil per rapina organizzata e cospirazione criminale, è morto quattro giorni fa ucciso da colpi di arma da…

risso

Cosa dire a Putin? Così il think tank repubblicano Heritage sussurra a Trump

Due giorni fa, il presidente americano Donald Trump è volato in Montana per uno dei suoi rally elettorali. Del comizio se n’è parlato parecchio sui media, soprattutto per gli attacchi lanciati contro la senatrice leftist Elizabeth Warren e per una sparata in cui ha definito “very good” il Kgb, si è parlato meno invece di un dettaglio a contorno: Trump…

×

Iscriviti alla newsletter