Il 20 Luglio, Kent Nagano inaugurerà il Festival estivo di Salisburgo alla guida della sua Orchestra Sinfonica di Monréal con la Passione Secondo San Luca di Krysztov Penderereki, di cui ebbi la fortuna di ascoltare, quando vivevo negli Stati Uniti, una esecuzione (diretta dall’autore), al Kennedy Center di Washington. Ogni estate il Festival di Salisburgo è introdotto da una decina…
Archivi
Paradigmi di realtà
Nel mondo di oggi abbiamo bisogno di ri-pensare i nostri paradigmi interpretativi. Non si tratta più, infatti, di leggere la realtà con un approccio separante, noi-loro, amici-nemici, asse del bene-asse del male e così via. Siamo immersi in una fase molto delicata della condizione umana e questo ci chiama tutti, nessuno escluso, a lavorare creativamente per immaginare percorsi di civiltà…
Nello statement congiunto con Seul, Pyongyang parla finalmente di "denuclearizzazione"
Impegno verso la pace, e soprattutto lavorare insieme per ottenere una completa "denuclearizzazione" della penisola coreana: dice questo lo statement congiunto firmato da Pyongyang e Seul a chiusura dello storico vertice intracoreano che ha portato per la prima volta dalla metà del Novecento (quando la guerra di Corea uccise un milione di persone) il presidente del Nord, Kim Jong-un, a mettere…
Così la Nato si prepara alla cyber guerra
In un mondo nel quale cyber attacchi e minacce ibride sono sempre più centrali nelle dinamiche di conflitto, la Nato si prepara alla guerra informatica con Locked Shields, imponente esercitazione conclusasi oggi a Tallin. Nella capitale estone, dove ha sede il Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence dell'Alleanza Atlantica - abbreviato in CcdCoe - si sono riuniti più di 1000…
Il pensiero di Sean Hannity, l’amico (e nuovo consigliere nell'ombra) di Donald Trump
Sean Hannity, volto di Fox, era noto qualche mese fa per essere stato l’unico giornalista della catena televisiva di Rupert Murdoch a sostenere esplicitamente la candidatura di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Era stato anche l’unico a prevedere la vittoria. “La lobby liberale dei media vicini a Hillary Clinton e ai media 'mainstream' sono sicuri che tutto è…
Leonardo in Australia con un nuovo centro di riparazione per elicotteri
Si rafforza la presenza di Leonardo in Australia, tra l'altro in due ambiti su cui l'ad Alessandro Profumo ha da subito mostrato grande attenzione, poi confluita anche nel Piano industriale 2018-2020: gli elicotteri e il supporto al cliente. I DETTAGLI DELL'ACCORDO Il campione italiano dell'aerospazio e difesa ha infatti siglato un accordo con il ministero della Difesa australiano per realizzare un…
La stretta di mano tra Kim e Moon
Il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e il dittatore nordcoreano, Kim Jong-un, si sono stretti la mano a favore di telecamere e hanno iniziato così un incontro storico tra le due Coree in un momento delicatissimo, perché Pyongyang ha acquisito le capacità nucleari militari. [youtube]https://youtu.be/dw8mROuQs44[/youtube] L'obiettivo ambizioso con cui Moon ha progettato il vertice – composto di appuntamenti faccia a faccia,…
Nella Terza Repubblica si naviga a vista: istruzioni per l’uso
Prendiamo quel che c’è di buono da questi estenuanti due mesi, provando a trarne alcune conclusioni logiche per vedere come uscire dall’impasse in cui siamo finiti (per molti versi più comica che tragica). Punto primo, ovvero la bufala del governo Salvini-Di Maio. A mio avviso non c’è perché non c’è mai stato, anche se i due hanno abilmente fatto credere…
Governo Pd-M5S, la tentazione di Renzi
Basta scorrere i tweet o i post su facebook, o parlare con alcuni elettori del Partito Democratico o del Movimento Cinque Stelle, per avere un’idea ben precisa di quanto le basi dei due partiti siano ostinatamente contrarie all’ipotesi di un esecutivo che li veda insieme a governare il Paese. E non c’è da stupirsene. Infatti, nel corso dell’ultima legislatura, i…
Nessuna alleanza con i 5 Stelle, ma ascoltiamo Mattarella. Parla Anna Ascani (Pd)
Linea della fermezza, ma necessità di un governo operativo. Anna Ascani non usa mezzi termini, con il Movimento 5 Stelle non ci sono convergenze possibili per la formazione di un governo, e anzi tocca ai "presunti vincitori delle elezioni", ossia M5s e Lega, assumersi la responsabilità di trovare una soluzione alla fase di stallo in cui ci si trova. La…