Sarà un aprile movimentato e i colpi di scena non sono esclusi ma una cosa è sicura: né Luigi Di Maio né Matteo Salvini andranno a prendere il posto di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi. Mauro Suttora, giornalista e scrittore, ex militante Cinquestelle, fa qualche previsione ed esprime un auspicio: "Il capo dello Stato Sergio Mattarella di certo saprà trovare…
Archivi
Perché Atene dice no all'espulsione dei diplomatici russi: quel fil rouge Alexis-Vladimir
Dopo un contatto telefonico tra Alexis Tsipras e Vladimir Putin, Atene dice no all'espulsione di diplomatici russi, all'indomani della decisione di Londra e Washington seguita a ruota da molti paesi Ue. Ma cosa c'è dietro il passo felpato di Tsipras? Al di là della letteratura fiorita nell'anno della crisi economica (con, si diceva, Mosca pronta a fornire 5 miliardi di…
Spie ed espulsioni, perché la scelta europea sulla Russia non è sufficiente
Se la questione russa è sempre stata un tema in grado di unire e allo stesso tempo dividere l’Unione europea, dal 2014, con annessione della Crimea alla Russia, l’Europa ha dimostrato un raro e inaspettato senso di unione nei rapporti con il Cremilino attuando una serie di sanzioni nei confronti di Mosca. Ora, nel 2018, con il caso Skripal questa…
Così la cyber security è diventata una priorità per le banche italiane. Report Abi Lab
Gestione e mitigazione del rischio cyber e sicurezza dei pagamenti online sono oggi due assolute priorità per le banche italiane, che stando orientando su questi ambiti una fetta importante dei loro investimenti in tecnologia. IL REPORT DI ABI LAB A scattare questa fotografia è la quattordicesima edizione del rapporto sulle tendenze del mercato dell'Information and Communication Technology (Ict) per il…
Una società di bulli
L'involgarimento e impoverimento culturale della nostra società, culmina con storie come questa. Succede nel momento in cui l’insegnante o il professore - che dovrebbe essere un alleato del genitore e una spalla forte per l’educazione dei nostri figli - viene invece defraudato della sua dignità e del suo potere a partire dai genitori. Questo defraudamento lo abbiamo visto assistendo in…
Dalla proporzione all'eguaglianza, il caos dell'Europa
leggo: "il caos è la negazione dell'essenza dell'europa: lo spirito ellenico infatti ha combattuto, nel pensiero e nell'azione, per trasformare il caos in cosmos (...). l'ideale della proporzione, nato da quel titanico sforzo, è stato per due millenni il principale tra i canoni europei, nella conoscenza come nell'etica, nell'arte come nella politica (...). proporzione è rapporto ordinato, equilibrio fra singolarità…
Assolto Preziosa, nessuna pressione indebita da parte dell’ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica
Si è conclusa con l’assoluzione “perché il fatto non sussiste” il procedimento davanti il tribunale militare di Roma contro il generale s.a. Pasquale Preziosa, il generale d.a. Giampaolo Miniscalco e il colonnello Antonio Di Lella per il presunto reato continuato e in concorso di «minaccia a un inferiore per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri» (art. 146…
Ecco tutti i numeri di Ferrovie che presenta un bilancio da record
In 113 anni di storia (sono nate nel 1905) il 2017 è per Ferrovie l'anno migliore di sempre. Ne era più che convinto questa mattina il ceo Renato Mazzoncini (nella foto), presentando il bilancio dei record per il gruppo, che ha appena accantonato la quotazione in Borsa. A leggere i numeri Mazzoncini ha di che rivendicare. Tanto per cominciare Fs resta…
Avanti tutta sulla tecnologia blockchain. Ora ad investire è Generali con B3i services
B3i, Blockchain Insurance Industry Initiative, startup innovativa co fondata da Generali per approcciare alla tecnologia Blockchain, ha annunciato la costituzione di B3i Services a Zurigo. B3i è nata dalla volontà di 15 grandi assicuratori globali per esplorare l'universo del Blockchain, ad oggi in fase di sviluppo e studio in tutto il mondo. Lo scopo di B3i Services consiste nel fornire…
Ordini e ricavi da record. Tutti i numeri di Mbda per il 2017
Ordini record per 4,2 miliardi di euro, ricavi a 3,1 miliardi e un portafoglio ordini che raggiunge i 16,8 miliardi. Sono solo alcuni dati del 2017 di Mbda, il colosso europeo della missilistica a cui partecipano il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), la britannica BAE Systems (37,5%) e il campione italiano Leonardo (25%). LE PAROLE DEL CEO “Il Gruppo continua a…