Donald Trump è "ossessionato" da Amazon, spiegano cinque fonti anonime a Jonathan Swan, tra i più en vogue cronisti politici americani, firma di punta del sito Axios. La storia non è nuova: Amazon e il suo creatore Jeff Bezos, nonché proprietario del Washington Post, sono finiti più volte sotto attacco diretto da parte del presidente (Formiche.net s'era occupato già nel giugno scorso della "guerra di…
Archivi
Cassa Depositi e Prestiti, balzo dell'utile nel 2017
Crescono i conti di Cassa Depositi e Prestiti. La Spa pubblica guidata dal tandem Claudio Costamagna (presidente) e Fabio Gallia (ad, nella foto), in scadenza tra pochi mesi, chiude il 2017 con le principali voci di bilancio in attivo. Tanto per cominciare l'utile netto consolidato a 4,5 miliardi di euro, in crescita rispetto agli 1,2 miliardi dell'anno precedente, di cui…
La cura Mancini funziona. Così Sorgenia riduce il debito e aumenta gli utili
Cambiare sede per iniziare una nuova stagione industriale. Può sembrare la classica frase fatta, invece non lo è per nulla. Casomai un modo piuttosto sintetico per descrivere l'attuale momento di Sorgenia, uno dei principali operatori energetici del mercato libero. Proprio ieri la società ha inaugurato a Milano la nuova sede, (qui la fotogallery), realizzata all'insegna dell'efficienza, della digitalizzazione e della…
L'Air Force italiana è sempre più 4.0 e pronta alle nuove sfide
Tre eventi in uno, celebrati a Firenze nella cornice di Piazzale Michelangelo, oggi per l’Aeronautica Militare. La Forza Armata alla presenza tra gli altri del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha festeggiato i 95 anni dalla fondazione, gli 80 anni di presenza nel capoluogo toscano dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche e il giuramento di fedeltà alla Repubblica, celebrato dal sorvolo…
Il caso Eni insegna. ExxonMobil nelle acque di Cipro senza interferenze turche
Torna protagonista il blocco 10 della Zona economica esclusiva di Cipro, dopo il fermo del febbraio scorso della piattaforma italiana Saipem da parte della marina militare turca. Una seconda unità navale della società petrolifera americana ExxonMobil, l’Ocean Investigator, ha infatti avviato le sue attività esplorative nella zona. Attività che erano già iniziate nelle scorse settimane con le operazioni della Med…
Il primo progetto di difesa comune europea è con Leonardo (che ci mette la firma)
Prende forma la difesa comune europea e lo fa con il campione italiano alla guida del primo progetto finanziato con il Fondo di Bruxelles. Leonardo ha infatti firmato oggi l’accordo di finanziamento per Ocean 2020, il più importante progetto relativo al bando di gara dell'European defence fund (Edf) sulle tecnologie per la sicurezza marittima, finanziato dall’Unione europea e implementato dall’Agenzia europea per…
Xi informa Trump del vertice con Kim. Washington ottimista sul futuro, severa sul presente
Alla fine avevano ragione le tre fonti anonime citate dalla Bloomberg: c'era Kim Jong-un all'incontro di altissimo livello col deus ex machina di Pechino, Xi Jinping. Da giorni si ipotizzava sul super vertice, dopo che domenica erano iniziate a circolare le prime notizie a proposito di un treno speciale che dal Nord viaggiava verso la Cina. Here’s the Kin Jong Un + Xi…
Idea balorda. Dalla Raggi volano stracci a cinque stelle contro Salvini
È "un'ipotesi balorda" quella di spostare i ministeri da Roma in altre città italiane. Arriva dopo due giorni, ma senza mezzi termini, la risposta della sindaca della Capitale Virginia Raggi alla proposta del leader della Lega, Matteo Salvini, di spostare la sede di alcuni ministeri. "Lo spostamento dei ministeri fuori da Roma è assolutamente un'ipotesi balorda", ha detto oggi Raggi…
Arrestato a Torino Elmahdi Halili, italo-marocchino militante dell'Isis. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jux43lURtyk[/embedyt] La polizia di Torino – con il supporto degli uffici di polizia di Milano, Napoli, Modena, Bergamo e Reggio Emilia – ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del capoluogo piemontese e 13 perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di appartenenti agli ambienti dell'estremismo islamico stanziati nel nord Italia. L'indagine (svolta dalla Digos di…
Così mio nonno Guido Carli mi raccontò il suo Trattato di Maastricht. Il ricordo di Romana Liuzzo
Nel 1992 non esisteva Internet. L’informazione non era istantanea. Per conoscere i fatti bisognava aspettare i tg o i quotidiani ancora caldi di rotativa. La notte del 7 febbraio, giorno della firma del trattato di Maastricht, aspettai le prime edizioni all’edicola di Piazza Colonna. Avevo fame di sapere. Ma la lettura dei giornali non mi bastò. Per fortuna avevo una…