“Il turismo delle radici rappresenta una straordinaria opportunità per aprire l’Italia a nuovi flussi di visitatori e per valorizzare luoghi e borghi italiani non ancora coinvolti dal turismo di massa”, così il direttore generale per Italiani all'Estero e le Politiche Migratorie Luigi Maria Vignali intervenendo al convegno che si è svolto ieri 29 maggio alla Farnesina dal nome "Il turismo di…
Archivi
Tutte le incognite di un possibile ritorno al governo Lega-5 Stelle
Si vedrà in giornata come evolveranno la situazione politica e l’andamento della borsa e dello spread. Ma se ripartisse concretamente la trattativa fra Movimento Cinque Stelle e Lega per la formazione del nuovo governo dovrà essere assolutamente chiaro a tutti – Istituzioni, partiti, sindacati, banche, borsa, investitori, famiglie, Ue – che quanto scritto nel contratto per il nuovo esecutivo già…
La Germania fa le pentole ma non i coperchi
Perchè tanto debito in giro per il mondo? Beh, mi prendo la briga di provare ad indovinare: quando la capacità produttiva accumulata dalle imprese supera i vantaggi generati dagli aumenti di produttività, la relazione virtuosa, che aveva consentito di legare gli aumenti di reddito a questa produttività, si interrompe; l'equilibrio salta. Eggià, se tu che lavori hai finito per produrre…
Basta errori, costituzionalizziamo la crisi
Questa volta è vietato sbagliare, se vogliamo riprendere per i capelli una crisi che rischia di essere devastante, non solo per il nostro Paese. Da questo epicentro l’onda d’urto si è diffusa contagiando l’intera Europa e le stesse sponde dell’Atlantico. Se l’Amministrazione americana sente l’obbligo di intervenire pubblicamente per tranquillizzare i mercati, dopo la caduta del Dow Jones (-1,58 per…
Ecco gli amici europei di Putin svelati dall'Ecfr. Il Report del 2016
Forse non erano stati presi troppo sul serio, ma gli allarmi sulle relazioni pericolose del Cremlino in Europa c'erano tutti, e riguardavano già due anni fa anche la Lega e il Movimento 5 Stelle. Riprendendo il report dell'European council on foreign relations (Ecfr) del 2016 non sembra passato così tanto tempo, ma resta l'impressione che i rapporti di Mosca con…
Clamoroso: nel Pd sono tutti d’accordo. Meglio il voto a luglio
Il Partito Democratico si compatta. Già così saremmo davanti ad una notizia non di poco conto in queste settimane. Il paradosso è che i democratici tornano ad essere tutti d’accordo davanti all’ipotesi di votare subito, il prima possibile, probabilmente il 29 luglio. La notizia coglie tutti di sorpresa in un afoso pomeriggio romano, con tutti gli osservatori con gli occhi…
Addio a Ileana Lattanzi, moglie del capo scorta di Aldo Moro
È morta Ileana Lattanzi, vedova del maresciallo Oreste Leonardi, il capo della scorta di Aldo Moro. Leonardi fu ucciso il 16 marzo 1978, insieme ad altri quattro colleghi (il carabiniere Ricci, gli agenti di Ps Zizzi, Iozzino, Rivera) nel corso del rapimento a Roma del Presidente della Dc da parte delle Brigate Rosse. Nel 1946 si arruolò nell'Arma dei Carabinieri.…
La leadership di Di Maio nel M5S scricchiola. Parola di Giannuli
"Il giovanotto comincia a essere in serie difficoltà". Aldo Giannuli, storico, esperto del Movimento 5 Stelle di cui è stato simpatizzante fin dagli albori fino alla presa di distanza quando M5S si è avvicinato alla destra di Salvini, non ha dubbi. Luigi Di Maio ha fatto una lunga serie di errori che sta già pagando e continuerà a pagare nelle…
Italia come la Grecia? No, purtroppo noi siamo messi peggio. Ecco perché
Con il pressapochismo e la tendenza al paragone inopportuno che caratterizza questi giorni, si sente dire sempre più spesso che l'Italia farà la stessa fine della Grecia. Si tratta di un'affermazione scorretta in quanto il Bel Paese rischia di finire peggio dell'Ellade. L'Italia tecnicamente è già defaultata e una sua (ipotetica) rottura con l'Europa determinerebbe il caos su mercati ed…
Non solo Italia. Anche la Spagna è in crisi. Fronte sud nei guai
È vero, il pasticcio italiano degli ultimi giorni attira l’attenzione internazionale e preoccupa l’Europa. Ma l’Italia non è l’unica ad attraversare un momento complesso e difficile. Nella regione c’è chi sprofonda, ancora una volta, nella crisi politica. Dopo due elezioni in sei mesi e 10 mesi di stallo (che l’amministrazione statale non ha ancora recuperato), lo spettro del voto anticipato…