Skip to main content

Enel batte Iberdrola (colosso spagnolo del gas e della luce) in contropiede e conquista il Brasile. Il gruppo elettrico guidato da Francesco Starace (nella foto) e vince la gara per Eletropaulo, la società di distribuzione brasiliana forte di un fatturato da 4 miliardi di dollari (nel 2017). Dopo settimane di battaglia a colpi di opa, modifiche delle procedure e ricorsi, nella nottata di ieri, termine per presentare i rilanci, il gruppo italiano ha presentato l’offerta più alta e la sua opa sarà l’unica registrata il 4 giugno, data fissata per l’asta.

Il colosso energetico italiano ha superato l’utility spagnola con un’offerta pari a 7,6 miliardi di reais brasiliani (1,75 miliardi di euro al cambio attuale) per l’operatore di rete brasiliano. Più nel dettaglio, la controllata Enel Brasil Investimentos Sudeste ha offerto 45,22 reais per azione, dalla precedente offerta a 32,2 reais, più che quanto messo sul piatto dalla controllata di Iberdrola, la più grande utility del Brasile per base di clienti, Neoenergia: 39,53 reais per azione (32,1 reais l’offerta precedente). “Il prezzo offerto da Enel  corrisponde a un multiplo enterprise value/ebitda impegnativo, pari a 10 volte”, commentano stamani gli analisti di Mediobanca Securities che sul titolo Enel hanno un rating neutral e un target price a 5,30 euro.

Pertanto, in base alla procedura stabilita dalla Consob brasiliana (Cvm), solo l’offerta presentata da Enel  sarà registrata nell’asta che si terrà il 4 giugno e nessun aumento di prezzo sarà consentito dagli offerenti. L’offerta deve ancora essere approvata dagli azionisti di Eletropaulo, che comprendono la divisione di investimento della banca di sviluppo statale e Aes Corp.

Il titolo Eletropaulo è quasi raddoppiato dall’inizio di aprile, quando Enel e Iberdrola sono entrati in una feroce battaglia per il controllo della società. Ieri l’azione ha chiuso la seduta a quota 35 reais brasiliani. Con Eletropaulo la presenza del gruppo italiano  sul mercato brasiliano sarà più che raddoppiata. Infatti Enel avrà accesso a 24 città nell’area metropolitana di San Paolo che forniscono il 16% del Prodotto interno lordo del Brasile.

Enel, se l'Italia batte la Spagna. In Brasile

Enel batte Iberdrola (colosso spagnolo del gas e della luce) in contropiede e conquista il Brasile. Il gruppo elettrico guidato da Francesco Starace (nella foto) e vince la gara per Eletropaulo, la società di distribuzione brasiliana forte di un fatturato da 4 miliardi di dollari (nel 2017). Dopo settimane di battaglia a colpi di opa, modifiche delle procedure e ricorsi,…

pensione

Oltre la pensione. Consigli per il nuovo governo

Di Stefano Zorzi e Eleonora Faina

In tutto il mondo i sistemi pensionistici sono in crisi: è una crisi finanziaria, di sostenibilità e solvibilità, ma - a guardar bene - è il concetto stesso di pensione a essere in discussione. Capire la crisi dei sistemi pensionistici non è, però, solo un esercizio economico. Per comprendere le ragioni e abbozzare qualche soluzione è utile allargare la prospettiva,…

AstroLuca

AstroLuca comanderà la Stazione spaziale internazionale

Nella sua seconda missione nello spazio, in programma l'anno prossimo, l'astronauta italiano Luca Parmitano sarà comandante della Stazione spaziale internazionale (Iss). Dopo la missione Volare del 2013, con cui rimase 166 giorni sull'avamposto extra-atmosferico, AstroLuca tornerà a bordo e lo farà da comandante dell'equipaggio durante la seconda parte della sua nuova avventura. LA NUOVA MISSIONE “Sono onorato che lo Space…

merito liberazione

Ecco come si gioca sulla pelle degli italiani. Senza vergogna

Perdete ogni speranza, o voi che entrate. Nessun girone dantesco potrebbe essere paragonato a quello che realmente sta accadendo in Italia dopo il voto del 4 marzo. Per raccontare la cronaca della giornata di oggi servirebbe la consulenza di un pregiatissimo psicanalista e non è detto che sarebbe sufficiente. Lo stallo ha raggiunto vette che D'Annunzio in confronto parrebbe uno…

Babchenko è vivo: omicidio fake degli 007 ucraini per smascherare una killing op russa

Oggi il capo dell'Ukraine Security Service (SBU), i famigerati servizi segreti di Kiev, ha detto che il giornalista russo e critico del Cremlino Arkady Babchenko è ancora vivo: ieri le autorità ucraine hanno annunciato che era stato ucciso da un sicario nel suo appartamento a Kiev. Spieghiamo. Il capo della SBU, Vasyl Hrytsak, ha detto ai giornalisti che i servizi di sicurezza…

Molti messaggi in uno. L'appello alla politica di Bassetti dalle pagine di Avvenire

C'è un non scontato passaggio nell'appello-editoriale firmato in prima pagina sull'Avvenire di oggi dal presidente dei vescovi italiani. Scrive Gualtiero Bassetti: “Mai come in questi giorni c’è assoluto bisogno di rispettare la volontà popolare, che si è espressa liberamente il 4 marzo, e tutte le Istituzioni civili che rappresentano l’architrave insostituibile della nostra democrazia e della nostra libertà: dalla più…

Piaggio Aerospace, tra rilancio e droni militari, spiegata dall'ad Renato Vaghi

Nessuna entità è stata individuata per la cessione del ramo motori e non c'è nessun programma per l'ingresso di Leonardo nella società. Intanto, per i droni militari si attendono sei consegne del P.1HH prima della fine dell'anno, con l'attenzione già rivolta al suo successore, il P.2HH, per cui il Parlamento sta discutendo un programma di acquisto da 766 milioni di euro. È…

Le ansie da prestazione del nordismo e le macerie del centrismo

La morfologia delle quattro forze politiche fondamentali in cui tradizionalmente si articola la classe dominante dell'Italia repubblicana è stata profondamente sconvolta dal voto del 4 marzo e dalla successiva gestione tattica della crisi politica; in cui inesperienza degli attori vincenti, interferenze estere (e non solo dalle tanto citate Berlino, Bruxelles e Parigi), opacità ed eccesso di ambizioni sugli obiettivi (che…

Gli avversari di Putin non fanno una bella fine. Il caso del giornalista ucraino

Il giornalista russo Arkady Babchenko, corrispondente di guerra e critico del Cremlino, è stato ucciso a Kiev. Colpito da tre colpi di pistola appena fuori da casa sua: la moglie ha chiamato i soccorsi dopo averlo trovato ferito davanti alla porta dell'abitazione. Era uscito a comprare il pane, è stato colpito tre volte alla schiena, è morto durante il trasporto in ospedale. La…

israele gaza

Quella tregua (fragile) tra Israele e Hamas

Lo scontro a fuoco più violento tra Israele e Gaza dalla guerra che le due parti hanno combattuto nell’estate 2014 sembra avviarsi verso la conclusione, nonostante le dure dichiarazioni di tutte le parti in causa e qualche isolato colpo partito dalla Striscia anche nella giornata di oggi. Ieri sera Hamas e Jihad islamica, le due organizzazioni responsabili del lancio di…

×

Iscriviti alla newsletter