Circondato da 152 galline e le verdure di un orto urbano, Nicolás Maduro ha commemorato i cinque anni della morte del presidente Hugo Chávez in un evento ufficiale nell’Accademia Militare di Caracas. Durante il discorso, Maduro ha chiesto alla popolazione di coltivare nei giardini e nelle case e ha sfruttato l’occasione per ricordare il dovere di essere fedeli a Chávez e…
Archivi
Il dopo Afrin e la prima pietra della nuova ottomanizzazione targata Erdogan
La conquista da parte di Erdogan di Afrin segna la plastica estensione del nuovo corso di Ankara, dove la politica estera è di fatto teleguidata dall'ottomanizzazione turca che in Siria trova il suo baricentro, anche in chiave mediorientale. Ma con l'ombra di un possibile genocidio, come i leader politici curdi denunciano e in attesa di un altro banco di prova…
La differenza fra gioventù e giovani? La spiega Papa Francesco. Così
"Questa riunione pre-sinodale vuol essere segno di qualcosa di grande: la volontà della Chiesa di mettersi in ascolto di tutti i giovani nessuno escluso". Con queste parole Papa Francesco si è rivolto ai giovani dei cinque continenti che si sono ritrovati durante la riunione pre-Sinodo che si è tenuta oggi nel pontificio collegio internazionale Maria Mater Ecclesiae di Roma. "La…
Essere nativi digitali non basta. Il valore dell'educazione e dell'accesso alla tecnologia
Mentre per gli adulti Internet non è strutturalmente implicato nella loro identità personale, tutte le generazioni nate dopo che Internet aveva già fatto il suo ingresso nelle abitazioni private considerano il mondo digitale parte integrante del proprio io. Ne consegue che l’autorappresentazione di sé su WhatsApp o Instagram costituisce parte integrante della propria identità. Considerando la Rete come non aliena…
Perché è necessario riaffermare i principi del cattolicesimo liberale. Il faro di Sturzo e De Gasperi
È auspicabile, dopo la chiara sconfitta della sinistra, dei movimenti qualunquisti e rancorosi nelle ultime elezioni del 4 marzo, recuperare un percorso finalizzato a mettere insieme le forze politiche dell'area laica, cattolica, riformatrice (Centro), guardata sempre con attenzione e interesse da molti settori del Paese, per dar vita a governi efficienti e stabili. Il risultato delle recenti elezioni dice che…
I giovani della generazione Z non sono alieni. Non dimentichiamolo!
Una vecchia e ormai discreditata teoria (che potremmo definire determinismo tecnologico) sostiene che le tecnologie emergenti abbiano conseguenze importanti sulle generazioni che le vivono durante la loro fase formativa: i baby boomers sarebbero stati segnati dalla televisione e i millennials dalla Rete, come ora la generazione Z lo sarebbe dai social media e dagli smartphone. Questa teoria nasce dall’osservazione che…
Prospettive globali per le aziende del Mid Market: imprenditori italiani tra ottimismo e incertezza
Secondo Deloitte in Italia, il 56% degli imprenditori guarda con ottimismo al futuro, ma dovrà destreggiarsi in un clima di incertezza Il 36% dei dirigenti italiani si aspetta di aumentare i dipendenti a tempo pieno nel 2018 M&A, occhio al rimbalzo: in Italia un terzo delle aziende intervistate pensa di definire un’operazione di acquisizione di altre aziende, mentre, il 26%…
Cairo e il compleanno de "L'economia" del Corriere
[caption id="attachment_542853" align="aligncenter" width="640"] Urbano Cairo_-Assemblea azionisti Rcs[/caption] Oggi si parla tanto di startupper. Del fenomeno, a suo modo, Urbano Cairo è stato un precursore. Ho seguito il suo percorso imprenditoriale da quando si è "messo in proprio" su PrimaComunicazione (giornale che da sempre leggo con avidità per conoscere protagonisti e vicende del mondo della comunicazione, del marketing e dell'editoria),…
Ai miei prossimi colleghi dico: abbiate consapevolezza della sicurezza nazionale. Parola di Andrea Manciulli
La stagione politica appena iniziata richiederà un concreto interessamento dei nostri rappresentanti nelle questioni di difesa e sicurezza. Lavorare in linea di continuità con quanto avviato sarà, dunque, un ottimo punto di inizio. I legami con l’Ue e la Nato restano imprescindibili per continuare ad affrontare sfide transnazionali che richiedono sforzi comuni. In questo senso, vanno le missioni internazionali che…
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Tre manifesti a Ebbing, Missouri, è il terzo lungometraggio del regista e drammaturgo britannico Martin Mc Donagh premiato all’ultimo festival di Venezia per la miglior sceneggiatura curata dallo stesso Mc Donagh e con l'Oscar alla straordinaria Frances Mc Dormand come Migliore attrice protagonista. Il film è ambientato nei giorni nostri nel Missouri a Ebbing, città immaginaria ubicata in mezzo ad…