Skip to main content

Accostamento in un primo momento un po’ particolare quello di un geologo con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ma a ben vedere Mauro Coltorti è stato scelto per il suo curriculum che si interessa di pericolosità derivanti da sismi e fenomeni atmosferici di vario genere sul terreno.

Laureato in Scienze Geologiche, dal 2012 è Direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Dal 2011 Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e dal 2000 Ordinario all’Università di Siena alla Facoltà di Scienze Università di Siena, dipartimento di “Geografia Fisica e Geomorfologia”

Titolare dei seguenti corsi: Geomorfologia, Geomorfologia applicata, Cartografia geomorfologica.

Si occupa di ricerca sulla pericolosità sismica dei Comuni toscani, con rilevamenti geomorfologici finalizzati alla realizzazione di una carta di microzonazione sismica di 1° e 2° livello. Nel 2011/2012 è stato docente del corso di specializzazione in Microzonazione Sismica dell’Università di Siena. Dal 2011 svolge per la Regione Toscana, in qualità di coordinatore diversi studi geomorfologici e idraulico-geomorfologici svolti dall’Università di Siena nel tratto del fiume Esino tra il ponte San Carlo e il ponte della Barchetta per individuare soluzioni ai problemi di allagamento e rischio idraulico.

Dal 2011 collabora con la University of St Petersburg (Stati Uniti) svolto ricerche di geologia, geomorfologia, geoarcheologia, stratigrafia e sedimentologia di siti archeologici all’aperto ed in grotta.

Dal 2010 è responsabile dei rilevamenti di geomorfologia finalizzati all’individuazione delle pericolosità da esondazione ed erosione fluviale e costiera nella Cittadella di Huè (Vietnam) tramite fotoaerea e rilevamento di campagna, in un progetto di grande rilevanza Italia-Vietnam finanziato dal Ministero degli Affari Esteri.

È responsabile di ricerche geoarcheologiche, stratigrafiche e sedimentologiche per il dipartimento per i Beni Archeologici della Provincia di Bolzano.

È responsabile di ricerche geoarcheologiche, stratigrafiche e sedimentologiche per il dipartimento per i Beni Archeologici della Provincia di Bolzano

Chi è Mauro Coltorti, ministro dei Trasporti per il possibile governo a 5 Stelle

Accostamento in un primo momento un po' particolare quello di un geologo con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ma a ben vedere Mauro Coltorti è stato scelto per il suo curriculum che si interessa di pericolosità derivanti da sismi e fenomeni atmosferici di vario genere sul terreno. Laureato in Scienze Geologiche, dal 2012 è Direttore del Dipartimento di…

Luigi Di Maio e Alfonso Bonafede

Chi è Alfonso Bonafede, l'avvocato che Di Maio vuole alla Giustizia

Siciliano di Mazara del Vallo, classe 1976, deputato del M5S dal 2014. Alfonso Bonafede (nella foto, a destra) è il candidato del Movimento Cinque Stelle al ministero della Giustizia, indicato oggi da Luigi Di Maio. Dal 2006, è avvocato presso il Foro di Firenze con uno studio autonomo, mentre sempre nel 2006, entra a far parte del gruppo degli "Amici di Beppe Grillo"…

Chi è Emanuela De Re, il possibile ministro degli Esteri scelto da Luigi Di Maio

Emanuela Del Re, nata a Roma il 6 dicembre del 1963, è un'esperta a livello nazionale e internazionale di geopolitica e sicurezza, migrazioni e rifugiati, conflitti, questioni religiose e minoranze. È  stata scelta dal candidato premier del M5s Luigi Di Maio come membro della squadra di governo alla guida del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le sue…

Chi è Paola Giannetakis, ministro degli Interni in un futuro governo M5S

Paola Giannetakis è una delle donne che entra nella squadra di un possibile governo a 5 stelle. Professoressa alla Link Campus University di Roma, in questo ateneo svolge attività di insegnamento e progettazione curriculare. Esperta di analisi comportamentale, criminologia, intelligence e sicurezza, è stata indicata da Luigi Di Maio come uno dei riferimenti del Movimento sul tema della cyber security.…

Riccardo Fraccaro Libia

Chi è Riccardo Fraccaro, scelto da Di Maio come eventuale ministro per i Rapporti col Parlamento

È Riccardo Fraccaro il nome scelto da Luigi Di Maio al ministero per i Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta. Fraccaro, già deputato con il Movimento 5 Stelle, è autore della norma che denuncia il fenomeno degli affitti d'oro degli organi costituzionali ed è stato nominato segretario dell'ufficio di presidenza della Camera nel 2013. Il suo percorso con il…

copasir

I miei dieci anni di lavoro e passione al Copasir. Le parole di Esposito

Ieri si è tenuta l'ultima riunione del Copasir. La 350ª riunione tenuta nel corso di questa legislatura. Con questa riunione si concludono 10 anni di grande passione e di grande lavoro istituzionale all’interno di un comitato parlamentare di estrema delicatezza che mi ha insegnato che il bene della nazione si può fare anche in un silenzio che non appartiene alla…

neve

Neve a Milano. La città si è svegliata imbiancata. Il video

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9Z-BcM5Itqg[/embedyt] Non è una notizia come quando accade a Roma: la città di Milano si è svegliata imbiancata dalla neve. I milanesi si sono trovati la mattina di giovedì sotto i fiocchi bianchi. Tetti e strade innevati, ma non c'è nessuna emergenza. La circolazione è regolare lungo le linee della metropolitana e sui mezzi di superficie. Milano si è…

Davide Casaleggio, Luigi Di Maio

Così Di Maio e Casaleggio jr agitano mercati e stampa internazionale

Chi ha paura dei grillini a Palazzo Chigi? I mercati finanziari, certamente. Almeno secondo Bloomberg, che a quattro giorni scarsi dal voto ha sfornato un report in cui mette nero su bianco i rischi finanziari di una vittoria grillina il 4 marzo. Tutto ruota intorno allo spread, il differenziale di rendimento tra i Btp italiani e i Bund tedeschi, ovvero la…

Giuliano

Salvatore Giuliano, il preside scelto da Di Maio per il ministero dell'Istruzione

Un professore e dirigente scolastico, Salvatore Giuliano, è stato sceltod a Luigi Di Maio per il dicastero dell'Istruzione in un possibile governo targato Movimento 5 Stelle. "Non è un dirigente qualsiasi è il dirigente dell'Istitiuto Majorana di Brindisi. Ha sviluppato una rete degli e-book per permettere ai genitori di risparmiare sui libri dei figli", ha detto Di Maio durante l'Aria…

bertolazzi

Armando Bertolazzi, chi è il ministro della Salute scelto da Di Maio

Al dicastero della Salute, il nome scelto dal candidato premier dei 5 stelle è quello di Armando Bertolazzi: "È un professore", ha spiegato Luigi Di Maio ospite all'Aria che tira. "L'ho apprezzato perché è uno di quelli che continua ad operare nell'ospedale. Oltre ad essere un oncologo è anche uno scienziato che ha scoperto un'innovazione per la diagnosi della tiroide.…

×

Iscriviti alla newsletter