L'ufficio stampa della primo ministro britannico Theresa May ha reso ufficiale ciò che da tempo le migliori agenzie di pubbliche relazioni istituzionali di Londra stavano organizzando: dal 7 al 9 marzo l'erede al trono saudita Mohammed bin Salman sarà nella capitale inglese. Interessante il commento nello statement uscito da Downing Street: "La visita inaugurerà una nuova era nelle relazioni bilaterali…
Archivi
La contrattazione 4.0 e la convergenza parallela fra lavoratori ed imprese
L'accordo interconfederale dedicato ai criteri della contrattazione collettiva ha in sè il valore positivo della condivisione anche se lascia irrisolti molti dei vecchi nodi del nostro mercato del lavoro. Non possiamo non interrogarci sulla oggettiva equazione per cui nel Paese più "unionizzato" si sono sempre riscontrate le anomalie della bassa produttività, dei bassi salari, dei bassi tassi di occupazione. Oggi…
Sulle infrastrutture, l'alleanza fra imprese ed assicurazioni. Parla Marcella Panucci
Asse industriali-assicurazioni sulle infrastrutture in Italia. L'Ania, l'associazione del comparto assicurativo, sta ultimando i ritocchi a una sua proposta per rilanciare le opere strategiche in Italia. L'idea concepita in seno all'associazione guidata da Maria Bianca Farina, è quella di destinare fino al 2% delle riserve del comparto a un apposito fondo con cui finanziare le opere. Una proposta frutto di mesi di…
Così la vicenda Embraco sprona il governo a combattere le delocalizzazioni
Occhi puntati sui 497 i lavoratori dello Stabilimento Embraco di Riva di Chieri in provincia di Torino che rischiano il posto di lavoro. L'ASSEMBLEA DELLE TUTE BLU A TORINO Domani a Torino Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil, insieme ai leader metalmeccanici di Fim,Fiom e Uilm (Francesca Re David, Marco Bentivogli e RoccoPalombella), terrà un'assemblea pubblica con le tute blu…
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia mette in scena il tardo romanticismo
A ragione di viaggi in largo e in un lungo per l’Italia, riferisco in ritardo di un concerto davvero straordinario ascoltato il 21 febbraio nella sala Sinopoli nell’ambito della stagione cameristica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia:una serata dedicata al tardo romanticismo tedesco: due degli ultimi lavori di Richard Strauss, il sestetto per archi con cui viene introdotta l’opera Capriccio del 1942…
Perché è giusto il pugno di ferro del Miur che condanna la violenza in cattedra
La violenza, si sa, è una brutta bestia. Anche se, come ammaestrava Stanley Kubrik in Arancia meccanica, il fenomeno si declina in moltissimi modi. Purtroppo, in Italia vediamo ascendere alle cronache continui fatti brutali che attraversano la vita privata di tante persone. La violenza politica, però, rappresenta un malanno speciale, che richiede ovviamente un controllo eccezionale, anche educativo, da parte…
Streaming killed the tv stars. Come cambia il mercato dopo l'intesa Sky-Netflix. L'opinione di Preta
Un accordo da vedere in "prospettiva evolutiva" e all'interno di una sfida globale. Così sintetizza la partnership siglata fra Sky e Netflix Augusto Preta, economista e ceo di ItMedia Consulting, società che opera nel campo dei contenuti e dei media digitali. Grazie all'alleanza annunciata oggi l'intero servizio offerto da Netlix - tramite la piattaforma Sky Q - farà parte di…
Fuori un altro. Nuovo scossone alla Casa Bianca: Hope Hicks si dimette
Nella giornata in cui i media americani segnalano i primi significativi passi verso l’avvio della campagna elettorale di Donald Trump, che già guarda alle elezioni di medio termine del novembre prossimo e punta diritto all’obiettivo della ricandidatura per le presidenziali 2020, il tema della comunicazione diviene all’improvviso centrale sia per la scelta del presidente di riaffidarsi a Brad Parscale, già…
Chi è Domenico Fioravanti, l'ex olimpionico indicato da Di Maio per il ministero dello Sport
Domenico Fioravanti, due volte campione olimpico nel nuoto a Sydney 2000, è il nome indicato come ministro dello sport nella lista inviata dal Movimento 5 stelle di Luigi Di Maio al Quirinale. La notizia è stata diffusa da Alessandro Di Battista all'appuntamento M5S all'Aurum di Pescara alla presenza dello stesso Fioravanti. "Ho il piacere di darvi una notizia: Domenico Fioravanti,…
Perché non concordo con M5S sul microcredito alle imprese
Il Movimento 5 Stelle afferma di aver finanziato circa 7mila imprese attraverso il microcredito. È proprio così? Cominciamo con il ricordare che la normativa per il microcredito è stata scritta quando il M5S non esisteva ovvero tra il 2010 e il 2012 con l’art. 111 Tub e il dl 201/2011. Il così costituito fondo per le Pmi garantisce molteplici forme…