L’avvio della missione Themis dell’agenzia europea Frontex in sostituzione di Triton sembrava aver dato speranze su un minore afflusso di immigrati venendo meno l’obbligo di trasportarli nei porti italiani, ma probabilmente non sarà così. In occasione del cambio al vertice della Guardia costiera, Formiche.net ha chiesto al nuovo comandante, ammiraglio Giovanni Pettorino, 61 anni, romano, se il Centro di coordinamento…
Archivi
Se i giovani ricercatori all’estero diventano ambasciatori del Sistema Italia
Gli scienziati e i ricercatori italiani all’estero rappresentano solo “cervelli in fuga” da far rientrare o costituiscono un patrimonio anche diplomatico per il nostro Paese? Se la retorica politica guarda al primo aspetto, c’è chi nelle istituzioni ha compreso che questa vasta rete di professionalità italiane nel mondo può essere un tesoro, tutto da valorizzare. Una prova di consapevolezza attiva…
Il boomerang della piazza di Macerata e il metodo Minniti. Parla Tobia Zevi (Pd)
Ribadire i valori fondamentali della nostra democrazia, ma non strumentalizzarli per fini elettorali. Mentre la sparatoria di Macerata riempie ancora le prime pagine dei giornali, il candidato del Partito Democratico per la circoscrizione Roma 9, Tobia Zevi, spiega a Formiche.net le ragioni della scelta di non scendere in piazza a Macerata, in attesa della manifestazione a Roma del 24 febbraio. A…
Così l’Iran ha causato prove di guerra nei cieli del Medio Oriente
Teheran ha provato a sfidare Israele provocando la reazione del suo esercito. Una prova generale di un temuto e più vasto conflitto che gli sviluppi della guerra civile siriana hanno reso più concreto che mai. Veniamo ai fatti. In orario imprecisato nel corso della notte, un drone iraniano partito dalla Siria è sconfinato in territorio israeliano. Prontamente tracciato dall’esercito israeliano (Idf) e “tenuto sotto sorveglianza”, è…
Il dossier che scotta e quel canale (fu) segreto della Cia con i russi
Un canale di comunicazione non ufficiale tra le agenzie di intelligence di Stati Uniti e Russia aperto nel tentativo disperato di recuperare informazioni e documenti sottratti alla NSA dal gruppo hacker avvolto dal mistero che porta il nome di Shadow Brokers: le verità che lentamente sembrano affiorare rispetto ad una storia che sa di inverosilime potrebbero presto tramutarsi in un…
Chi è Serkan Golge e perché fa litigare Stati Uniti e Turchia
“Gli Stati Uniti sono molto preoccupati per la sentenza di condanna dell’8 febbraio, pronunciata, senza prove credibili, contro il cittadino americano Serkan Golge, accusato di essere membro di un’organizzazione terroristica”. Così la portavoce del Dipartimento di Stato Usa Heather Nauert ha commentato la condanna a sette anni e mezzo di prigione dello scienziato della Nasa dal doppio passaporto turco/americano, per…
Tutti i progetti del "cyber zar" italiano Roberto Baldoni
La cyber security pone molte sfide all'Italia, la prima delle quali è costruire "un proprio modello di cyber security" che tenga conto delle best practice ma non le replichi semplicemente, perché "ogni Paese ha le sue peculiarità". A crederlo è il cosiddetto 'cyber zar' italiano, il professor Roberto Baldoni, nominato negli scorsi mesi vice direttore del Dipartimento delle Informazioni per…
Ecco perché la comuntà intelligence Usa storce il naso sui briefing non scritti chiesti da Trump
Nel corso di un recente intervento all’American Enterprise Institute di Washington DC il direttore della CIA, Mike Pompeo, è stato molto chiaro nel descrivere l’approccio di Donald Trump ai briefing mattutini che quotidianamente dovrebbero essere tenuti alla Casa Bianca per fare il punto sui temi più sensibili per la sicurezza nazionale: “A seconda delle questioni emergenti, i briefing si tengono…
Lega Russa? Le relazioni pericolose fra Salvini e il Cremlino secondo L’Espresso
La Lega di Matteo Salvini è sempre più protagonista di una campagna elettorale che potrebbe decretarne l’affermazione come partito cruciale nell’assetto parlamentare in generale e nel centrodestra dove molti colonnelli e generali di Forza Italia sembrano già pronti ad incoronarlo leader. Non sorprende quindi che L’Espresso diretto da Marco Damilano abbia voluto dedicare la copertina al protagonista della destra italiana…
Ecco le parole del cardinale Parolin per celebrare i cinquant’anni della Comunità di Sant’Egidio
«Non smettete di tornare alla Parola di Dio»: è questa la consegna affidata dal cardinale Pietro Parolin alla comunità di Sant’Egidio in occasione delle celebrazioni per i cinquant’anni di attività, perché — ha spiegato — «l’ascolto quotidiano della Parola, dalla bella basilica di Santa Maria in Trastevere a ogni angolo di Roma e del mondo è stato il filo rosso…