Arriva dagli Stati Uniti la minaccia al controllo di Vincent Bollorè, patron di Vivendi (nella foto), su Tim. Ieri in tarda serata il board della società tlc ha approvato il piano industriale che include lo scorporo della rete, semi-concordato con il governo italiano, tre settimane fa ma che ora rischia di dover fare i conti con il mutato scacchiere politico italiano.…
Archivi
Le Nazioni Unite svelano i dettagli dei crimini di guerra in Siria. Una vergogna per l’umanità
Quando si pensa ai crimini contro il popolo siriano, la prima cosa che viene in mente è il rais di Damasco Bashar al-Assad. Basti ricordare il cessate il fuoco decretato dalle Nazioni Unite dieci giorni fa e violato sistematicamente dalle forze governative, che prendono di mira e bombardano a tappeto il sobborgo damasceno di Ghouta Est. Per inciso, sono 94…
Ancora una grana per Putin. Cade un altro elicottero militare russo
Un elicottero Mi-8 della Border Patrol russa, la guardia di frontiera, è precipitato in Cecenia: almeno cinque uomini del personale a bordo sono morti (ma ci potrebbero essere anche più perdite secondo il sito locale Meduza news, dato che a bordo ci sarebbero state nove persone). Le pessime condizioni meteo, ha spiegato il presidente ceceno Ramzan Kaydrov, controverso alleato putiniano, impediscono i soccorsi…
L’intelligence Usa (ri)lancia l’allarme. Democrazia sotto cyber attacco
I Servizi segreti americani non abbassano la guardia rispetto alle minacce cyber provenienti da Mosca. La Russia - ha detto oggi Dan Coats, direttore della National Intelligence sentito dalla Commissione Forze Armate del Senato - "continuerà a portare cyber attacchi sempre più aggressivi per minare la nostra democrazia" MOSCA, MA NON SOLO Gli Stati Uniti, ha detto ribadendo un concetto…
Pd, Civica Popolare e +Europa. Ecco gli eletti del centrosinistra alla Camera e al Senato
112 seggi alla Camera e 57 al Senato, sono i numeri della coalizione di centrosinistra formata dal Pd di Matteo Renzi, +Europa di Emma Bonino, Civica Popolare di Beatrice Lorenzin, Italia Europa Insieme e Svp – Patt all'indomani delle elezioni e con lo scrutinio non ancora concluso. Alla Camera il centrosinistra ha eletto 24 deputati sull'uninominale e 86 sul proporzionale,…
Chi sono gli eletti di Liberi e Uguali al Senato e alla Camera
14 deputati e 4 senatori, sono questi i seggi assegnati alla forza guidata da Pietro Grasso e Laura Boldrini, Liberi e Uguali. Tra gli eletti, oltre agli stessi Grasso (al Senato) e Boldrini (alla Camera), anche Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza e Stefano Fassina. ELETTI ALLA CAMERA Con una percentuale di 3,4% di voti, Liberi e Uguali riesce a portare…
L'F-35, le minacce e la collaborazione internazionale secondo la ceo di Lockheed Martin Maryllin Hewson
Capacità militari all'avanguardia, investimenti in ricerca sulle nuove tecnologie e partnership internazionali. È questa la ricetta per la sicurezza in un mondo sempre più complesso e denso di minacce secondo Maryllin Hewson, presidente e ceo di Lockheed Martin, colosso statunitense della difesa. In occasione dell'annuale media day dell'azienda, la manager è intervenuta ad Arlington, in Virginia, per fare il punto…
Non c'è più spazio per un'altra crisi
Ho trovato un ottimo riassunto degli ultimi tormenti vissuti dai mercati finanziari in uno speech presentato il 16 febbraio scorso a una conferenza in Macedonia dal vice direttore generale e da un senior economist della Bis. Ripercorrere, interrogandosi sulle ragioni, i recenti disordini borsistici, con l’S&P Usa a perdere il 10% in un batter d’occhio e la volatilità alle stelle,…
Tutti gli eletti di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia alla Camera e al Senato
Prima coalizione per numero di seggi, il centrodestra di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni raggiunge quota 260 scranni alla Camera, 151 col proporzionale e 109 col maggioritario mentre al Senato la coalizione conta 135 seggi totali, di cui 37 alla Lega, 33 a Forza Italia, 7 a Fratelli d'Italia assegnati in base alla quota proporzionale e 58 con…
Come l’accordo di libero scambio fa litigare ancora Londra e Bruxelles
“Una doccia d’acqua gelata per il primo ministro”, è così che la stampa inglese commenta l’entrata a gamba tesa di Stefaan de Rynck – consigliere numero uno di Michel Barnier – circa le possibilità del Regno Unito di assicurarsi l’accordo di libero scambio con l’Ue. Le regole del mercato unico richiedono un mutuo riconoscimento delle norme, ha dichiarato il braccio…