Il lavoro è giustamente tema centrale nel confronto elettorale. Ma fare lavoro presuppone innanzitutto una crescita che non sia solo indotta dalla domanda estera. E la componente interna della crescita significa in buona parte ripresa delle costruzioni dopo i lunghi anni di paralisi delle opere pubbliche e del mercato immobiliare. Per cui ecco una prima politica per il lavoro: liberiamo…
Archivi
Caro Silvio, sul jobs act sbagli. Ecco perché
L’ultima beffa di Silvio Berlusconi si riassume nelle seguenti parole rilasciate in una intervista radiofonica: "Se il centrodestra tornerà al governo abolirà il jobs act". Certamente l’ex premier ha un’idea molto vaga di che cosa contenga il pacchetto di norme conosciuto con quella definizione. Sarebbe inutile allora domandargli quale decreto legislativo (tra gli otto che hanno dato attuazione alla legge delega…
Ecco cosa (non) si è concordato sulle migrazioni a Med 7. Parla Matteo Villa (Ispi)
Sei capi di governo si sono riuniti ieri a Roma, ospiti d'eccezione del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, per il vertice del Med 7: Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Malta. Un solo file rouge, appartenere all'Europa meridionale, quella fascia di Stati che più viene incalzata dalla Commissione per ridurre spesa e debito, ma che è anche accomunata da una…
Italia-Francia più vicine. Tutti i vantaggi spiegati da Jean Pierre Darnis
Le relazioni fra Italia e Francia sono sempre state complesse sin dal Risorgimento. Per l’Italia la Francia ha sempre rappresentato un modello/rivale, mentre la Francia considerava spesso l’Italia come una “sorella latina”, espressione veloce e a volte condiscendete. Piu recentemente, il periodo dal 2011 fino a oggi ha visto una serie di incomprensioni e opposizioni guastare la cooperazione fra i…
Trump tentato da nominare il direttore della CIA nuovo consigliere per la sicurezza nazionale
Mancano meno di dieci giorni al venti gennaio, data in cui Donald Trump celebrerà il suo primo anno alla Casa Bianca, un periodo impegnativo e probabilmente più complesso di quanto il tycoon di New York City potesse immaginare varcando le soglie del 1600 di Pennsylvania Ave nel giorno dell’inauguration day. È stato un anno segnato da significativi cambiamenti nell’organizzazione delle…
Cosa sta succedendo davvero in Tunisia? Lo racconta Imen Ben Mohamed
Per il terzo giorno consecutivo, decine di città della Tunisia hanno trascorso una notte all'insegna degli scontri e della violenza per le proteste per il caro-vita che hanno preso piede nel Paese. Nel mirino c'è la legge finanziaria varata dal governo di Youssef Chahed, che ha dovuto inserirvi, sotto la pressione del Fondo Monetario Internazionale, che a Tunisi ha prestato…
Cosa è il naso sanguinante. La tecnica di Trump per colpire Kim
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha mostrato un segno di apertura nei confronti del regime nordcoreano, spiegando che sia Washington che Seul potrebbero essere pronti a intavolare un dialogo diretto con il "Little Rocket Man" – come Trump usualmente chiama Kim Jong-un – quando sarà "il momento appropriato". Due giorni fa, però, mentre la Corea del Nord e…
I consigli Usa per contrastare le cyber ingerenze di Mosca nelle elezioni italiane. Il report
Attacchi hacker e campagne di disinformazione realizzate attraverso la disseminazione di fake news sono alcune delle preoccupazioni che l'opposizione democratica al Congresso Usa ha sollevato circa la possibile interferenza della Russia nelle elezioni di almeno diciannove nazioni europee, Italia inclusa. L'allarme è giunto attraverso un rapporto commissionato dal senatore Benjamin Cardin, influente membro della commissione esteri del Senato Usa, lungo…
C'era una volta Finmeccanica. Il generale Tricarico e il caso Orsi (Finmeccanica)
“Senza battere ciglio, è stata messa in ginocchio la più grande società italiana del settore aerospazio e difesa”. Parola del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, che ad Airpress ha commentato la recente assoluzione degli ex vertici di Finmeccanica dall'accusa di corruzione per l'affare indiano. Giuseppe Orsi, ex ad di Finmeccanica, e…
Turismo, così Intesa San Paolo scende in campo (con 5 miliardi di euro)
Di turismo si può vivere certo, ma a patto che che si facciano investimenti mirati e in linea con i tempi. E che i privati non pensino di scaricare l'onere sul pubblico. Persino l'Italia, abituata a vivere di rendita grazie al suo inestimabile patrimonio, rischia di sbagliare se pensa di avere l'autopilota nel settore turistico. Meglio dunque garantire al sistema risorse…