Il campanello ha suonato e anche forte. Speriamo che a Bruxelles lo sentano, altrimenti si rischia di passare al secondo livello, quello che può preludere anche a una potenziale disintegrazione dell'Europa. Ma guai a farsi prendere dal panico, calma e sangue freddo. Sì, il voto italiano è stato, per dirlo alla Beppe Grillo, un vaffa all'Ue del 3%. Eppure c'è ancora spazio di manovra…
Archivi
Le cyber spie olandesi che aiutarono gli Usa avvertono sui pericoli provenienti da Russia e Cina
Russia e Cina spaventano sempre più nel cyber spazio. A lanciare l'allarme, non nuovo ma sicuramente forte vista la provenienza, è stavolta l'AIVD, l'agenzia generale d'Intelligence olandese che, grazie all'intervento delle sue cyber spie, aiutò Washington a identificare alcune interferenze russe durante la scorsa campagna elettorale per le presidenziali americane. OCCHI SUL CYBER ESPIONAGE Nel suo rapporto annuale per il…
Più armamenti per tutti. La Cina aumenta ancora le spese militari
Nel 2018, le spese militari della Cina aumenteranno dell’8,1%, passando dai 151 miliardi di dollari del 2018 ai 175, annunciati, per il 2018, pari al 1,26% del Gdp. Questo quanto ha affermato il premier cinese, Li Keqiang, che ha anche confermato “la linea cinese di rafforzare le nostre forze armate, migliorare tutti gli aspetti dell'addestramento militare e della preparazione alla…
Tutti i progetti cyber di Movimento 5 Stelle e Lega
Entrambi hanno subìto attacchi hacker durante la campagna elettorale, il primo alla nota piattaforma Rousseau, il secondo al blog del suo leader. E tutti e due, da partiti con il consenso maggiore dopo questo voto, intendono fare della cyber security un punto cruciale della loro eventuale esperienza di governo. Sia il Movimento 5 Stelle guidato da Luigi Di Maio sia…
Una invisibile guerra di spie? L’ultimo caso di un russo intossicato a Salisbury
Nel mondo delle spie vi sono storie che sembrano seguire un canovaccio pericolosamente prevedibile. Di questo sono ben consapevoli i tanti “traditori” o agenti doppi che, una volta scoperti, hanno deciso di oltrepassare la cortina e rifugiarsi tra le braccia del nemico. Tanti sono gli ufficiali o gli operativi che – una volta passati dall’altra parte – hanno trascorso i…
La crisi in Etiopia può fare da sfondo ad un nuovo incontro fra Lavrov e Tillerson
Il viceministro degli Esteri Sergej Rijabkov, come riportato dall’agenzia di stampa Nova, ha proposto un incontro tra il segretario di Stato statunitense Rex Tillerson e il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov. "Crediamo che contatti di questo tipo sarebbero utili, abbiamo inviato questa proposta alla parte statunitense. Stiamo aspettando una risposta”, ha detto il viceministro russo. Un colloquio che, a…
"Chiamami col tuo nome" vince l'Oscar per la sceneggiatura. Chi è Luca Guadagnino
In una serata in cui tutte le attenzioni italiane erano concentrate sui risultati dell’ultima tornata elettorale, dall’altra parte dell’oceano, intanto, una piccola fetta del nostro Paese si apprestava a essere rappresentata sul palco della 90esima edizione degli Oscar. Il film del regista Luca Guadagnino, “Chiamami col tuo nome”, riesce a portarsi a casa il premio come miglior sceneggiatura non originale,…
Emmanuel Macron commenta il risultato delle elezioni in Italia. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JZw3SCmv_Pk[/embedyt] “Rilevo che nel mondo in cui viviamo si possono difendere delle belle idee, ma non è possibile difenderle astraendosi dalla brutalità del contesto. Oggi l'Italia ha innegabilmente sofferto della pressione a cui è sottoposta da mesi e mesi in un contesto di forte pressione migratoria. Dobbiamo tenerlo presente anche per quello che ci riguarda". Con queste parole il…
Vi racconto la fine (ingloriosa) della Seconda Repubblica. Parla Cirino Pomicino
Un vero e proprio terremoto elettorale, con risultati imprevedibili che consegnano all'Italia una mappa politica radicalmente trasformata nella quale a colpire è anche il solco profondo tra Nord e Sud del Paese. Nel Mezzogiorno il MoVimento 5 Stelle ha ottenuto percentuali di consenso quasi bulgare mentre nel Settentrione domina il centrodestra, soprattutto grazie alle performance della Lega, che però ha fatto registrare una…
Oscar per la miglior sceneggiatura non originale a "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kzbmoDxPppQ[/embedyt] Oltre alla migliore sceneggiatura, il film era candidato come miglior regia, miglior attore protagonista e miglior canzone. Quattro candidature per una vittoria dello sceneggiatore novantenne Ivory che, diventa a tutti gli effetti il vincitore più anziano della storia degli Oscar.