L’attentato a Trump assume oggi una natura totalmente diversa rispetto ai precedenti. Per questo occorre raccontare non che è avvenuto, ma perché è successo. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence e autore di “L’Intolleranza come potere. Le strategie per il controllo della mente: un’analisi di intelligence” (Santelli), volume che sarà presentato alla presenza di Vittorio Rizzi, vice capo della Polizia, sabato 20 luglio alle ore 12, nell’ambito del Premio Bancarella 2024
Archivi
La russa Kaspersky chiude negli Usa. Ecco perché
Già iniziati i licenziamenti nella divisione americana della società di cybersicurezza. Il mese scorso l’amministrazione aveva imposto lo stop alle vendite nel Paese. Quali conseguenze per l’Europa? Italia e Germania sono i Paesi dove gli antivirus dell’azienda, accusata di legami con l’intelligence di Mosca, sono più presenti
Da “Hillbilly Elegy” al sogno della vicepresidenza. Chi è J.D. Vance
Nel 2016, il suo “Hillbilly Elegy” (uno dei libri più belli e importanti degli ultimi anni) fu un successo enorme, non solo per l’incredibile storia di riscatto e di realizzazione, ma perché raccontava esattamente quel popolo che pochi mesi più tardi, nel novembre 2016, avrebbe contribuito a portare Donald Trump alla Casa Bianca. Otto anni dopo quel ragazzo appena trentanovenne è stato scelto proprio dal tycoon per accompagnarlo nella corsa alla Casa Bianca
Cina osservata speciale al G7 Commercio. Ecco perché spiegato da Tajani
Il gigante asiatico è “interessante per le imprese del nostro Paese” ma servono “strumenti” per intervenire a difesa della produzione se non si rispettano le regole. Le parole del ministro Tajani
Il raid contro Deif non impatta sui negoziati Israele-Hamas (per ora)
Per ora resta aperta la possibilità di un accordo, ma l’attacco contro il leader di Hamas Deif, e le vittime civili prodotte da Israele, potrebbe portare a un inasprimento dello scontro
Così Italia e Ue sosterranno la Libia sui migranti
La presidente del Consiglio attesa a Tripoli in occasione del Trans-Mediterranean Migration Forum. Lo status quo su migranti e le rimostranze dell’Onu sulle fosse comuni
L'attentato consegna a Trump la vittoria, ed è un bene anche per l'Ue. Parla Giubilei
L’attentato a Trump gli consegna la vittoria, salvo sconvolgimenti improbabili, e gli spiana la strada verso la seconda presidenza degli Usa. Il clima che è stato creato attorno a lui in particolare da alcuni ambienti liberal è stato pericoloso e gli effetti sono sfociati nella violenza. Un suo mandato alla Casa Bianca sarebbe un bene per l’Europa e i rapporti con Meloni sarebbero solidi. Colloquio con il neo direttore scientifico della fondazione An, Francesco Giubilei
Renzi e Calenda nella tenaglia del campo larghissimo
All’interno del “campo larghissimo” l’unico spazio politicamente rilevante per le forze centriste è quello di sostenere chi abbraccia apertamente l’ideologia centrista, senza ridurla a un mero strumento di inclusione nella coalizione. La riflessione di Giorgio Merlo
Così Trump punterà a consolidare il vantaggio. Parla Castellaneta
Dal punto di vista della comunicazione, il candidato repubblicano ha saputo sfruttare benissimo il tentativo di omicidio. E adesso può mirare a capitalizzare il consenso. Ma la partita non è ancora chiusa. L’analisi della situazione fatta dall’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Il rafforzamento di Trump non è una buona notizia per Meloni. L'opinione di Cangini
Se l’ex presidente Usa, oggetto di un attentato nel fine settimana, dovesse tornare alla Casa Bianca potrebbe non essere necessariamente una buona notizia per la premier italiana. Andrea Cangini spiega perché