C'è una stazione spaziale cinese da 7.500 chilogrammi in caduta libera e incontrollata verso la Terra, Italia compresa. L'impatto avverrà intorno al 10 aprile, ma con precisione si saprà solo tre giorni prima. Dove ciò accadrà, invece, lo sapremo sei ore prima dello schianto. Per ora non c'è da allarmarsi, l'Agenzia spaziale italiana (Asi) è impegnata in un'attività continua di…
Archivi
Arrivano gli attesi dazi di Trump su acciaio e alluminio: reazione dura dagli alleati, armonia dalla Cina
La borsa di Tokyo risponde con oltre il due per cento di perdita (Toyota scende del due, la Nippon Steel del quattro), mentre il gigante sudcoreano Posco ha perso 3 punti secchi, dopo che anche Wall Street aveva chiuso in negativo, a poche ore dall'annuncio che il presidente americano Donald Trump ha fatto a un gruppo di industriali (presenti i vertici di US…
Così la campagna turca ad Afrin mette a repentaglio la lotta allo Stato islamico
Un effetto la campagna del presidente turco Recep Tayyip Erdogan per espugnare Afrin e purgarla dalla presenza dei curdi dell’Ypg l’ha già avuto: l’esodo di migliaia di combattenti e comandanti curdi delle Sdf che, dai fronti più a nordest in cui si annidano i rimasugli dello Stato islamico, si spostano verso Afrin per andare a difendere i cugini sotto attacco.…
Elezioni in Venezuela, perché Nicolas Maduro rinvia al 20 maggio
Cambia lo scenario elettorale in Venezuela, ma solo un po'. Il Consiglio Nazionale Elettorale ha annunciato giovedì sera il rinvio delle elezioni presidenziali previste per il 22 aprile al 20 maggio. La decisione di posticipare di un mese l’appuntamento alle urne è arrivato a seguito di un accordo tra il governo di Nicolás Maduro e alcuni partiti dell’opposizione venezuelana che…
Ma quale populismo. Riflettiamo su liberalismo e democrazia
C’è una sorta di automatismo nel nostro modo di pensare e definire le cose della politica. Quanti commenti si sprecano in questi giorni sul “populismo” sempre più forte, oppure sulla divisione che percorrerebbe l’universo politico fra i “sovranisti” cattivi e gli “europeisti” buoni. Certo, queste categorie ci aiutano a orientarci sul momento, ma mi chiedo: reggeranno esse alla prova del…
Silvio Berlusconi conquista il web: nessuno cercato su Google come lui
Non solo sondaggi, la competizione elettorale è anche su Google. Formiche.net ha setacciato Google Trends per rilevare l'interesse che i leader più in vista in questa campagna elettorale suscitano sul web. Il risultato parla chiaro: nessuno attira l'attenzione come Silvio Berlusconi. Da un anno a questa parte il fondatore di Forza Italia è il più ricercato, per i motivi più disparati, che…
Matteo Salvini e la nuova mappa della destra, fra Giorgia Meloni e Roberto Maroni
Cosa vorranno fare da grandi Matteo Salvini e Giorgia Meloni? I due rappresentanti della destra in queste elezioni si giocano molto del loro futuro politico. Per Salvini si profila la possibilità di un sorpasso nei confronti di Forza Italia e comunque di tornare al governo in una posizione di notevole forza rispetto alla Lega del passato. Tanto da aver già…
Il Movimento 5 Stelle è pronto a governare, senza strappi. Parla Marta Grande
Una squadra di governo, quella scelta da Luigi Di Maio, fatta di persone competenti che vogliono costruire un Paese "normale". Con queste parole la deputata del Movimento 5 Stelle Marta Grande ha commentato con Formiche.net i nomi presentati dal candidato premier Di Maio per il possibile governo targato Movimento 5 Stelle. Grande, componente della commissione Affari Esteri nella XVII legislatura,…
Ecco cosa pensa su Europa, giovani e Italia il candidato premier Antonio Tajani
L'Europa serve. Eccome. Solo che così com'è, non va, non funziona. Come un motore che perde colpi, tossisce, fino a spegnersi. O peggio, "andare in frantumi". Antonio Tajani (nella foto) non aveva molta voglia di giri di parole quando ieri sera ha incontrato gli studenti alla Link Campus University di Roma. L’ateneo guidato da Vincenzo Scotti, figura storica della DC che ha…
Così la propaganda di Sputnik & co fomenta il dibattito anti immigrazione in Italia. L'indagine di Alto Analytics
Se da un lato esperti americani come quelli del DFRLab dell'Atlantic Council rilevano che "l'Italia è stata finora esente da campagne organizzate di disinformazione filorussa, a differenza di quanto registrato in altri Paesi come Francia e Germania", dall'altro un nuovo studio basato sull'analisi di big data conferma - alla vigilia delle elezioni del 4 marzo - la centralità che la…