Energia, difesa, scuola, sviluppo economico. Il programma di governo del Movimento 5 stelle continua a prendere forma sulla piattaforma Rousseau in cui gli utenti certificati possono votare le preferenze sulle varie proposte. Ultima tappa, lo sviluppo economico, in cui hanno votato tra i 12 e i 13 mila utenti (con una certa flessione verso il basso) che vorrebbero delle politiche…
Archivi
Biotestamento, cosa dice la legge approvata oggi al Senato
"Erano 20 anni che aspettavamo, il cammino è sempre lungo ma certo oggi è una giornata in cui tutti noi abbiamo avuto il cuore in gola". Con queste parole Emma Bonino ha commentato l'approvazione della legge sul fine vita votata oggi al Senato con 180 sì, 71 no e 6 astenuti. Assieme a Bonino, in Aula erano presenti Mina Welby,…
Berlusconi: "Forza Italia oltre il 30%, non sopravvalutate i capricci di Salvini"
“Almeno tre mesi”. Tanto dovrebbe durare una seconda campagna elettorale qualora l'esito delle prossime elezioni non permettesse la formazione di un governo. Così mercoledì il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, durante la presentazione al Tempio di Adriano del libro di Bruno Vespa “Soli al comando” (Mondadori), ha svelato il suo piano nel caso di stallo politico all'indomani del voto.…
Che cosa farà l'Italia in Niger e nel Sahel
L’Italia modificherà il proprio impegno militare all’estero con una missione di addestramento delle forze del Niger, contribuendo così alla stabilità dell’area del Sahel. L’annuncio è stato fatto dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al vertice francese convocato da Emmanuel Macron per la nascita del G5 Sahel, coalizione tra Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger. Gentiloni ha parlato della missione…
Come l'Iran sta giocando le sue carte sulla questione palestinese
Tutte le nazioni del mondo arabo dovrebbero unirsi per difendere i diritti della Palestina dopo le parole di Donald Trump su Gerusalemme, dichiarata capitale unica di Israele dal presidente americano, e prossima città ospitante dell'ambasciata statunitense (in realtà molto prossima, visto che ancora Washington non ha nemmeno avviato le trattative per acquisire il terreno dove piazzarla). L'ha detto Hassan Rouhani due giorni dopo…
Sulla Difesa non si può tagliare. Parola di Roberta Pinotti
La Difesa europea procede, è vietato fermarsi. Ma guai a fare figli e figliastri, tutti i Paesi membri devono avere pari opportunità. A cominciare dall'Italia che non è certo il "brutto anatroccolo" della Difesa. Roberta Pinotti (nella foto) ministro della Difesa, detta la linea dell'Italia sul progetto comunitario per la sicurezza del Vecchio Continente, incardinato sulla Pesco. D'altronde, come più volte documentato…
Che cosa ha fatto il Copasir dopo la visita della delegazione cinese a Open Fiber
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) avrebbe chiesto ieri – durante un’audizione del direttore dell’Aisi, Mario Parente – un’informativa sulla recente visita di una delegazione cinese presso la sede di Open Fiber. È quanto sostengono fonti parlamentari sentite da Cyber Affairs. IL TEMA La questione era stata sollevata nei giorni scorsi dallo storico ed economista Giulio Sapelli…
Il lavoro nell’economia on demand: il contratto ibrido
Una breve riflessione. Proviamo ad immaginare uno sviluppo pratico del lavoro “on demand” nell’attuale realtà imprenditoriale, ovviamente per quelle attività che sono idonee ad attrezzarsi con piattaforme utili allo svolgimento della propria attività. Immaginiamo un dipendente di una Società della grande distribuzione che, assunto con un contratto subordinato, svolge determinate attività; immaginiamo che questa Società – tra l’altro – offre…
Popolare di Vicenza, che cosa ha detto Gianni Zonin in commissione
Bankitalia non ha mai fatto pressione alcuna per l'acquisto di Veneto Banca da parte della Popolare di Vicenza. Gianni Zonin (nella foto) lo ha chiarito subito in commissione banche, più o meno 10 minuti dopo aver varcato la soglia del Palazzo di San Macuto, sede della bicamerale. Ieri sera, l'ex dominus della banca vicentina, indagato per il crack dell'istituto, è stato…
Bentornato AstroPaolo! L'atterraggio morbido di Nespoli al rientro dallo spazio
Alle 9:37, ora italiana, Paolo Nespoli e i colleghi dell’Agenzia spaziale russa, Sergey Ryazansky, e il comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’astronauta della Nasa, Randy Bresnik, sono atterrati in Kazakhstan, concludendo l’Expedition 52/53. La navetta Soyuz MS-05, partita dall’avamposto spaziale alle 6:15 italiane è rientrata dopo quasi 139 giorni dal decollo, avvenuto il 28 luglio scorso, che ha segnato…