Skip to main content

Cutuli-Daley-Chicago-Columbus-Day
Carmelo Cutuli, già presidente di AssoComunicatori, è stato incaricato, dal consiglio nazionale di Confassociazioni, della presidenza del settore confederale della Comunicazione.
Confassociazioni è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali “non organizzate in ordini e collegi con 652mila iscritti, oltre 126mila imprese associate e 341 associazioni professionali.

“Il settore confederale Comunicazione di Confassociazioni- spiega Cutuli- si pone lo scopo di rappresentare un punto d’incontro e discussione per le categorie professionali collegate alle discipline della Comunicazione, dell’Informazione, del Marketing e delle Relazioni Pubbliche svolgendo un ruolo di promozione di nuove specializzazioni professionali della figura specifica del Comunicatore in tutti gli ambiti interessati dalle attività di questa risorsa professionale.”
Carmelo Cutuli è laureato in materie economiche, iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti presso l’Ordine dei Giornalisti di Roma e autore di diversi libri sul tema della Comunicazione. Nel corso della sua carriera si è occupato di strategie di marketing e comunicazione internazionale per la Regione Siciliana, collaborando inoltre con realtà internazionali.

Cutuli, professionista molto conosciuto ed apprezzato nel settore del marketing e della comunicazione, in cui opera da vent’anni, è uno dei pionieri del digitale in Italia e a lui – etneo di nascita – si deve un’intensa promozione del suo territorio e delle sue peculiarità.

Personalmente lo conosco da più di 18 anni e grazie a lui ho imparato a conoscere le peculiarità offerte dal polo tecnologico di Catania, meglio noto come Etna Valley e successivamente, in qualità di responsabile del Marketing e Comunicazione Internazionale di un Ente di promozione della Regione Sicliana, ha instancabilmente promosso le attività produttive della sua terra presso i mercati internazionali, in particolar modo quelli nord-americani.

Un link – il suo – con gli Stati Uniti, molto forte. Cutuli, non solo ha portato negli Stati Uniti i prodotti, e le tecnologie, Made in Sicily ma ha addirittura aiutato importanti organizzazioni americane, alcune delle quali non erano mai sbarcate nel nostro Paese in cento anni della loro attività internazionale, e Presidente della The Watson Society, un’associazione di amicizia internazionale con sede a Roma e a Chicago, cura un blog a stelle e strisce sin dal titolo, ‘ItaliaUSA blog’.

Pioniere del digitale, a livello nazionale, è stato uno dei primi professionisti italiani ad interessarsi a fenomeni quali il social networking, il corporate blogging ed il content marketing. Autore di libri, ha scritto, nel 1999, uno dei primi manuali SEO in lingua italiana e, ultimo in ordine temporale sugli scaffali, il suo ‘Media Relations. Il metodo americano’, un manuale operativo di relazioni con i media è diventato uno dei manuali più diffusi di questa specialità e adottato come testo nei corsi di formazione professionali.

Inquadrarlo in una stretta categoria risulta molto difficile in quanto Cutuli si muove in maniera quasi olistica all’interno delle specialità del marketing e della comunicazione, identificandone e sviluppandone i trend più innovativi, senza barriere geografiche, facilitato peraltro dall’ottima conoscenza delle lingua inglese e non disdegnando il francese e lo spagnolo.

Sono comunque le relazioni istituzionali, il campo in cui colleghi e osservatori gli riconoscono doti innate e che Cutuli ha avuto modo di esercitare nelle sue esperienze professionali presso la Regione Siciliana ed il Senato della Repubblica, ma non necessariamente limitate all’Italia. Cutuli ha infatti fatto parte in passato del board della Camera di Commercio Italo-Americana del MidWest ed è stato incaricato dal Civitan International come Segretario Generale per l’Italia e Vice-Segretario Generale per Malta.

Questo il background e l’asset professionale di Cutuli, che guiderà un team altrettanto dotato, composto da: Fabrizio De Priamo, Vice Presidente con delega all’Editoria; Gabriele Ferrieri, Vice Presidente con delega ai Processi di Innovazione; Antonio La Ferrara, Vice Presidente con delega alle Relazioni Istituzionali; Adriana Apicella, Vice Presidente con delega alle Relazioni Internazionali (ad interim). Segretario Generale di CONFASSOCIAZIONI Comunicazione sarà Federico Palmieri.

Notevoli i progetti che il team di Confassociazioni Comunicazione si propone di attivare: “Quale obiettivo primario – dichiara il neo-presidente di Confassociaziooni Comunicazione – ci poniamo quello di promuovere il dialogo tra le associazioni professionali della Comunicazione, aderenti al sistema Confassociazioni, favorendo lo scambio di esperienze nonché il networking relazionale fra gli operatori del settore, anche a livello internazionale. A livello operativo, il Branch Comunicazione di Confassociazioni, promuoverà tavoli tecnici al fine di definire e aggiornare le professioni della comunicazione, sosterrà e garantirà la certificazione delle nuove professioni della Comunicazione, individuerà standard di qualità e principi deontologici da rispettare nell’esercizio dell’attività.”

Carmelo Cutuli alla guida del settore confederale della Comunicazione di Confassociazioni

Carmelo Cutuli, già presidente di AssoComunicatori, è stato incaricato, dal consiglio nazionale di Confassociazioni, della presidenza del settore confederale della Comunicazione. Confassociazioni è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali “non organizzate in ordini e collegi con 652mila iscritti, oltre 126mila imprese associate e 341 associazioni professionali. "Il settore confederale Comunicazione…

Credito Valtellinese, ecco i segreti dell'azionista francese Denis Dumont

Lo scorso giugno attraverso la holding lussemburghese Dgfd SA ha comprato quasi il 6% del Credito Valtellinese - diventandone il primo azionista e l'unico sopra la soglia rilevante del 3% della banca guidata da Miro Fiordi (nella foto) - e ora potrebbe partecipare all'aumento di capitale. Si tratta di Denis Dumont, imprenditore francese del food da 400 milioni di euro,…

Citizen science, tutti i dettagli sulla prima conferenza italiana

Di Chiara Caproni

A seguito della First italian citizen science conference 2017, organizzata dall'Accademia nazionale delle scienze presso il Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, si è tenuta presso il Museo civico zoologico una tavola rotonda che ha ripreso i temi affrontati nel corso dell’incontro. La citizen science è un nuovo modo di fare ricerca, caratterizzata da un’interazione a vari livelli tra società…

Tutte le mosse di bin Salman contro l'Iran

L'ascesa di Mohammed bin Salman, futuro prossimo erede al trono, ha segnato uno sconvolgimento in Arabia Saudita e nella regione, con cambiamenti interni e politiche saudite dirette verso una nuova assertività, con l'obiettivo globale e una immediata ricaduta regionale sul contrasto con l'Iran, l'altra grande potenza dell'area, e l'avvicinamento di chiunque condividesse l'inimicizia con Teheran, per esempio Israele. "Quello a cui stiamo…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

La lezione di Sappada e i privilegi di un regionalismo da rifare

Nel suo piccolo (meno di millecinquecento abitanti) il trasloco di Sappada non sposta niente. Con voto del Parlamento, il Comune bellunese è passato dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia. Stessa nazione, stessa aerea geografica, stessi cittadini che cambieranno, semplicemente, anagrafe e amministrazione. Eppure, è un trasferimento senza precedenti, che può aprire un grottesco, ma anche pericoloso vaso di Pandora. Perché le…

Alitalia, ecco che cosa faranno Lufthansa, EasyJet e Cerberus

Settimana di incontri più o meno ufficiali su Alitalia. In agenda i commissari Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi hanno incontri con il fondo americano di private equity Cerberus, martedì a Roma. E per l’occasione arriverà da New York il responsabile del private equità, ha scritto il Sole 24 Ore. Sempre in settimana sarà il turno del management di…

Maurizio Landini, Francesca Re David

Come va la Fiom nelle fabbriche?

Ho commentato, nei giorni scorsi, la sconfitta della Fiom nelle elezioni della RSU alla GD di Bologna. Il sindacato dei metalmeccanici ha perso gran parte del suo elettorato a favore della Usb, una sigla fino ad allora completamente sconosciuta. Al punto di perdere la storica maggioranza (più che) assoluta all’interno della rappresentanza. Un segnale tanto netto ha creato delle preoccupazioni sull’esito…

Mps, ecco mosse e dossier del Tesoro sul Monte dei Paschi di Stato

Mentre davanti alla Commissione parlamentare sulle banche si continua a parlare di Monte dei Paschi di Siena, si chiude l'offerta di scambio che riguarda gli ex obbligazionisti subordinati della banca. L'OFFERTA In particolare, la banca ha comunicato in via definitiva che è pari all'83,52% la quota di adesioni alla proposta di scambio promossa dal Tesoro, che ritira alla clientela al…

#PutinAtWar, ecco come i militari russi si preparano alla guerra dell’informazione

Il Digital Forensic Research Lab (@DFRLab) dell’Atlantic Council ha recentemente pubblicato uno studio sulle nuove regole cui i militari russi dovranno attenersi per proteggere le proprie informazioni e non disperdere involontariamente dati o notizie di qualsiasi interesse per “il nemico” su social network e altri media. Il DFRLab, in particolare, ha riportato una vera e propria campagna di formazione indirizzata…

Perché Fabio Fazio ed Eugenio Scalfari fanno soffrire il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio

Al rifiuto di Fabio Fazio di trasformare l’intervista a Silvio Berlusconi in prima serata su Rai 1 in un processo mediatico per corruzione e strage, come intimato di mattina sul Fatto Quotidiano con un titolo in prima pagina, il direttore Marco Travaglio ha reagito processando a sua volta il conduttore televisivo. Anche lui “riabilita B”, ha strillato Travaglio in apertura…

×

Iscriviti alla newsletter