Un intellettuale onesto, libero e liberale. Uno studioso scevro da pregiudizi e poco affezionato alle tessere di partito, uno storico critico delle ideologie e del potere. Così ieri l'ex presidente della Camera Luciano Violante, l'architetto Paolo Portoghesi e l'attore Giulio Farnese hanno ricordato Piero Melograni a cinque anni dalla scomparsa, con una commemorazione all'Accademia dei Lincei alla presenza della moglie Paola Severini…
Archivi
Ecco come il Sole 24 Ore abbaglia gli ex amici Franco Moscetti e Paolo Madron
E' proprio il caso di dirlo: tra l'amministratore delegato del Sole 24 Ore Franco Moscetti e il direttore di Lettera 43 - ed ex firma del quotidiano di Confindustria - Paolo Madron stanno letteralmente volando gli stracci. Tra notizie date da una parte e seccamente smentite dall'altra, minacce di querele e le più svariate accuse reciproche. E pensare che in…
Maurizio Crozza imita e sfotticchia Sergio Marchionne per le Ferrari. Il video
Il comico Maurizio Crozza, imitando il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, durante la trasmissione di Fabio Fazio, "Che Tempo che fa", ha commentato con ironia e amarezza i problemi tecnici avuti dalle auto di Vettel e Raikkonen durante la gara in Malesia. Fazio ha poi domandato al finto Marchionne: "Accetterebbe l'invito di Berlusconi a fare il presidente del Consiglio?". La…
Paolo Gentiloni visita la tomba di Gandhi in India. Il video
Il premier italiano, Paolo Gentiloni nella prima tappa del suo viaggio in quattro paesi asiatici, ha reso omaggio a Nuova Dehli al Raj Ghat, il monumento funebre del Mahatma Gandhi e ha incontrato il primo ministro Modi (qui tutte le foto). [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=72Pcr7PF9sk[/embedyt] "La mia presenza in India assieme ad altri rappresentanti della aziende italiane e associazioni imprenditoriali - ha…
Catalogna, che cosa sta escogitando Puigdemont per evitare il carcere?
Il procuratore generale spagnolo, José Manuel Maza, ha chiesto all’Audiencia Nacional e alla Corte Suprema spagnola l'incriminazione dell'ex governatore della Generalitat, Carles Puigdemont, e dei ministri del governo locale catalano. L'accusa: ribellione, sedizione e malversazione. Tre giorni fa Madrid ha attivato l'articolo 155 della Costituzione, che di fatto sospende l'autonomia catalana e riporta al governo centrale il controllo amministrativo sulla regione, mentre…
Che cosa insegna la tariffazione a 28 giorni
La tariffazione a 28 giorni introdotta dai gestori telefonici e da alcune società di pay-tv sono la prova evidente di quanto il mercato tende a dettare legge senza farsi troppi scrupoli. L’interesse sociale in economia non può essere residuale, va tenuto sempre in considerazione. Memorabili le dichiarazioni e gli scritti di Sturzo e di Einaudi su liberismo e liberalismo. Essi,…
L'omaggio di Palermo a Salvatore Sciarrino
Salvatore Sciarrino, (nella foto), è uno dei maggiori musicisti mondiali degli ultimi cinquanta anni. È quindi naturale che in occasione dei suoi 70 anni, il Teatro della sua città, il Teatro Massimo di Palermo gli offra un omaggio di interesse internazionale. Quattro giorni che prenderanno il via mercoledì 1 novembre con l’esecuzione dell’integrale dell’opera di Sciarrino per flauto, per culminare…
Obiettivi e sfide del viaggio di Trump in Asia
In cerca di una soluzione al rompicapo della Corea del Nord, Donald Trump venerdì vola in Asia. Atterra in Giappone, per poi fare tappa in Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine. Sono, nell'ordine, due alleati di ferro, esposti alle minacce nucleari di Kim Jong-un; un avversario strategico, che contende a Washington la primazia negli affari della regione e sempre…
Russiagate, ecco perché l'ex capo della campagna di Trump, Manafort, è stato incriminato
La mattina di lunedì 30 ottobre, l'ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, si è consegnato all'Fbi. Insieme al suo socio storico Rick Gates è accusato di 12 capi d'imputazione, tra cui cospirazione, riciclaggio di denaro, falsa testimonianza, violazione della legge sulle lobby. La richiesta di arresto è arrivata da Robert Mueller, lo special counsel che per…
Cesa, Costa, Fitto, Parisi. Che fine ha fatto la quarta gamba del centrodestra?
La cosidetta quarta gamba del centrodestra potrebbe non nascere mai. O, comunque, non sarà quella zattera di salvataggio che era stata descritta nei mesi scorsi. Perché, in fondo, nessuna delle forze politiche accreditate ad entravi sembra così interessata all'operazione. Che, beninteso, non è ancora archiviata del tutto, seppur ad oggi non appaia così probabile. A pochi mesi dalle prossime politiche…