Da circa un mese è noto, grazie a un articolo uscito sul New York Times, che la Cia vuole più capacità operativa: mani libere per agire in vari scenari di guerra, a cominciare dall'Afghanistan. Ora, un secondo pezzo del Nyt conferma che proprio dal teatro afghano partirà l'aumento delle attività operative della Central Intelligence, che riguarderanno anche i Talebani e…
Archivi
Anna Frank, i tifosi della Lazio e la vergogna degli adesivi
"Siamo tutti Anna Frank", ha scritto Mario Calabresi nel suo editoriale di oggi su Repubblica. "Se fossi un tifoso della Roma, mi appunterei sul petto il suo fotomontaggio", gli ha fatto eco Massimo Gramellini sul Corriere della Sera. A più di 24 ore di distanza dalla scoperta di quegli adesivi portati da un gruppo di tifosi della Lazio domenica allo stadio…
Smog, perché non basta chiudere la finestra
Chi l’avrebbe detto che un giorno saremmo stati costretti a implorare il Generale Inverno alle porte d’essere, stavolta, cattivo e inclemente. Arrivi pure con le sue armate di pioggia e di vento, pur di battere il nemico invisibile, ma temibile dell’inquinamento che ormai assedia l’intera pianura padana. Ci liberi dalla cappa di smog che si fa bellamente fotografare, quasi in…
Banca d'Italia, Matteo Renzi e il ruolo della politica nella nomina del governatore
Siamo il Paese delle mammolette. Invochiamo l'indipendenza della Banca d'Italia dal Potere politico, leggi governo, Parlamento e Quirinale. Ci scordiamo, o facciamo finta di non saperlo, che la scelta del governatore dell'Istituto di Via Nazionale passa attraverso il Consiglio dei ministri e il presidente del Consiglio, di concerto con il ministro dell'Economia, che la sottopone, al Quirinale a cui spetta…
Taylor alla Fed? Se fosse arderebbe 'l mondo!
Ho visto gli economisti austriaci danzare con quelli di Chicago, i keynesiani recalcitrare e i monetaristi annaspare. Tutti gli altri non sanno cosa dire. Eggià, il "si dice" c'è. Sono state pubblicate indiscrezioni stampa secondo cui Donald Trump sembri preferire l’economista di Stanford John Taylor, ex sottosegretario al Tesoro degli Stati Uniti sotto George Bush padre, per il posto di presidente della Federal Reserve. Taylor,…
Auto elettrica, ecco che cosa sta studiando il governo
"Nella Strategia energetica nazionale stiamo ragionando sulla possibilità di incentivare il passaggio alle auto elettriche, alle auto a metano e ibride, perché è prevista la neutralità tecnologica, soprattutto per le famiglie che hanno redditi più bassi e auto più vecchie". E' quanto ha detto oggi il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in Parlamento nel corso di un'audizione sulla Strategia energetica…
Lo smog, la babele dei comuni e i buchi nei protocolli
Lo smog, malgrado abbia concesso un po' di tregua, opprime ancora la pianura Padana e anche altre aree d'Italia. Le misure di contrasto all'emergenza inquinamento, cioè sostanzialmente i blocchi del traffico, vengono però attuate diversamente da città a città. Il messaggio che sembra passare è che ciascuno si muova per conto suo e l'azione comune di lotta allo smog ne…
Banco Bpm, Ubi, Mps, Banca Etruria. Ecco il report di Moody's che ha fatto innervosire Padoan
“Il nostro outlook sul sistema bancario italiano rimane negativo". Un giudizio che "riflette la continua pressione affinché si riduca il grosso stock di crediti problematici, in un ambiente in cui ci sono scarse opportunità di raccogliere capitale, una profittabilità persistentemente debole e una significativa esposizione al debito governativo italiano. Solo in parte mitigato da un lieve miglioramento della crescita economica…
Ecco come M5S di Grillo e Di Maio ha tirato la volata a Zaia nel referendum veneto
Come in ogni appuntamento elettorale, anche in occasione del referendum per l’autonomia del Veneto l’Istituto Cattaneo ha compiuto delle analisi sugli spostamenti di voto verificatisi rispetto a precedenti consultazioni. In questo caso, in ragione della disponibilità dei dati necessari allo svolgimento col “modello di Goodman” delle stime, sono stati considerati tre comuni (Padova, Treviso e Venezia). Il confronto è stato…
Tutte le grane di Postbank per Deutsche Bank
I talk show tedeschi continuano a occuparsi dell’avanzata dei nazionalisti dell’AfD. Anche perché alla preoccupazione per l’ingresso dei nazionalisti nel parlamento tedesco si è aggiunto l’esito elettorale della confinante Austria. Lì, pur arrivando terzi, i nazionalisti dell’Fpö hanno ottime chance di entrare nella squadra di governo. E ora nei talk show ci si domanda quale sia il modo migliore di…