Geoweb, società attiva nello sviluppo e la diffusione di servizi basati sull’Information Technology rivolti ai professionisti - nata nel 2000 da un’iniziativa del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (nella foto il presidente Maurizio Savoncelli) e di Sogei (partner tecnologico del Ministero dell'Economia e delle Finanze) -, ha concluso il 2017 superano i 40mila iscritti. I SERVIZI PER GLI ISCRITTI…
Archivi
Nonni svalutati, Nonni rivalutati
L'acqua ha un valore? Non quella del mare, è tanta, troppa; scarsa, solo 0,02% quella potabile, vale! Già, valore dispari seppur tutteddue risorse che assolvono a delle necessità. E i nonni? Beh, sono tanti, altro che scarsi; portano l'esperienza di una passato ieri, ad un nuovo oggi ed ancor più nuovissimo domani, totalmente svalutata. La "torta della nonna", fagocitata da…
Cosa non sta funzionando nella strategia di Erdogan nel Mediterraneo
Convocando a Istanbul, nella sua qualità di presidente di turno, un summit d’emergenza dell’Organizzazione della Conferenza islamica (Oci), che aggrega i 57 paesi islamici del mondo, Recep Tayyip Erdogan ha cercato di unire i vertici dei quasi 2 miliardi di musulmani presenti nel pianeta nella più solenne e dura condanna della decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme quale capitale…
Le scelte e le azioni possibili per assicurare un futuro all’Ilva
L’editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm che sarà on line da lunedì 18 dicembre Il dossier sulla siderurgia rimane al centro dell’attenzione dei sindacati metalmeccanici ed in cima agli impegni del governo nonostante il prossimo scioglimento delle Camere in vista delle elezioni politiche previste per il 4 marzo 2018. LE NUOVE CONVOCAZIONI AL MISE PER ILVA Lo dimostra…
Cosa deve fare l'Italia per diventare un Paese per start-up
“L'Italia del 2017 è il posto perfetto per lanciare una start-up, ma non per farla crescere”. Roberto Macina (nella foto) è il fondatore di Qurami, una delle aziende digital made in Italy che “ce l'hanno fatta”. Come molti altri esempi, Qurami è nata da un'esigenza: evitare le code agli sportelli. Partendo da quest'idea, Macina e il suo team hanno elaborato un'applicazione che…
Vitalizi, come funziona per i deputati al Parlamento europeo
(Seconda parte di un'analisi più ampia sui vitalizi. La prima parte si può leggere qui) PRINCIPI FONDAMENTALI Gli ex deputati al Parlamento europeo che hanno percepito un'indennità statutaria per almeno un anno hanno automaticamente diritto a una pensione di anzianità ai sensi dello Statuto. I diritti pensionistici ammontano al 3,5% dell'indennità parlamentare per ogni anno completo di esercizio del mandato…
Quali saranno i benefici globali della Belt and road
Il mondo si trova in un momento di grande sviluppo e cambiamento. Tuttavia, continuano a emergere molte contraddizioni: la crescita economica è insufficiente, gli squilibri nello sviluppo tra regioni sono preoccupanti, così come il terrorismo o l’emergenza umanitaria dei rifugiati. Nell’era della globalizzazione, queste problematiche non possono essere risolte da alcun Paese che scelga di operare da solo; soltanto attraverso…
Ecco che cosa dovrà fare il governo che verrà sul Fintech
Innovare è sacrosanto, ma a un patto. Che i vantaggi vadano a tutti. E il Fintech non fa certo eccezione. Nel giorno in cui in Italia nasce la prima associazione del settore tecnofinanziario (Assofintech), la commissione Finanze della Camera chiude ufficialmente la sua indagine conoscitiva sul Fintech (qui e qui gli ultimi approfondimenti di Formiche.net), primo passo verso la stesura…
La diplomazia internazionale protagonista alla Festa del Qatar a Roma
Gli ambasciatori in Italia del Marocco, dell'Oman, del Kuwait, del Libano e della Lega Araba, oltre ai rappresentanti delle ambasciate di numerosi Paesi europei in Italia: questi alcuni degli ospiti della serata di celebrazione della Festa Nazionale del Qatar, svoltasi ieri sera nell’iconica location del Westin Excelsior di Roma a Via Veneto - di proprietà dei qatarini - nel cuore…