C'è stato un mercato del lavoro ingessato, un Paese che girava intorno alla casa di proprietà, all'auto, al posto fisso, a una carriera per anzianità di servizio nella stessa azienda, che non esiste più. Ma intanto quella è la popolazione più longeva del loro secolo, disorientati. I lavoratori. Ma soprattutto la sinistra. Quel Paese non manca a nessuno. Ci ha…
Archivi
Come Erdogan si districa tra i fondi europei per i migranti
L'Europa adotta un inedito doppio binario con la Turchia. Se per quanto riguarda l'accordo sui migranti pacta sunt servanda, quindi gli accordi presi vanno rispettati, sui fondi che spettano alla Mezzaluna in vista della sua sempre più improbabile adesione alla Ue, Ankara se la vede male. Almeno per il momento. Da Bruxelles nel giro di pochi giorni sono arrivate due…
Leonardo, ecco come il sindacato ha letto i numeri dell'ex Finmeccanica
In attesa del piano industriale di Leonardo, previsto per gennaio 2018, la Uilm sarà molto attenta alla quantità di investimenti che i piani di budget di divisione prevederanno per il 2018. I DATI DEL CDA DI LEONARDO Le motivazioni di questa accorta vigilanza sono evidenti. Il consiglio di amministrazione di Leonardo dello scorso 9 novembre ha deliberato e approvato all’unanimità…
Ecco perché il Credito Valtellinese eccita (e spaventa) la Borsa, tutti i dettagli
Che cosa sta succedendo al Credito Valtellinese? E' quello che si chiedono da giorni in Borsa non solo gli azionisti del gruppo creditizio capitanato dall'ad, Miro Fiordi (nella foto). La picchiata del titolo Creval a Piazza Affari la scorsa settimana ha quattro motivi essenziali: un aumento iperdiluitivo per gli attuali soci per far fronte alle richieste della Bce sulle sofferenze…
Riad e Gerusalemme si parlano in chiave anti-Iran
Domenica il ministro dell'Energia israeliano, Yuval Steinitz, è stato il primo funzionario del gabinetto di governo a rivelare apertamente che Gerusalemme e Riad si parlano in funzione anti-Iran. Questo coordinamento è destinato a segnare i futuri equilibri nella regione più turbolenta del mondo, il Medio Oriente, con potenziali ricadute globali; vedere per esempio la mediazione francese sulle dimissioni del primo ministro…
I riflessi nazionali del voto a Ostia
Vince chi arriva primo. Poi c’è modo e modo di arrivare primi: al ballottaggio nel X Municipio di Ostia, Comune di Roma, è stato il candidato del M5S, Giuliana Di Pillo (nella foto), a conquistare la carica di minisindaco con il 59,6 per cento dei voti rispetto al 40,4 di Monica Picca (FdI, sostenuta anche da FI e Lega). I votanti,…
Passato, presente e futuro dell’euro secondo Martin Sandbu
Martin Sandbu (in foto) non ama girare troppo attorno a un concetto. Per lui l'Unione europea sta inanellando una lunga serie di decisioni sbagliate, è strattonata da una parte all'altra da europeisti e antieuropeisti privi della minima lungimiranza politica e avrebbe dovuto lasciare fallire la Grecia, senza "se" e senza "ma". Ha spiegato le sue ragioni durante Bookcity Milano, alla presentazione del…
Che cosa è successo nella Carige di Berneschi?
Bookcity Milano non poteva essere più sul pezzo. Proprio nelle convulse ore in cui, dal quartier generale di Genova, Banca Carige annunciava l'atteso accordo tra soci e consorzio di garanzia sull'aumento di capitale da 560 milioni di euro, a Milano, nel Palazzo della Borsa, veniva presentato il libro “Banche in sofferenza – La vera storia della Carige di Genova”, coedizione…
Papa Francesco, il discorso sul fine vita e il balletto delle interpretazioni
Il balletto sull’interpretazione del discorso pronunciato la scorsa settimana davanti ai membri della World Medical Association è destinato a durare a lungo. E’ bastata una frase contro l’accanimento terapeutico per scatenare la ridda delle consuete “traduzioni” giornalistiche. Su un tema così delicato (fine vita, accanimento terapeutico ed eutanasia), da una parte e dall’altra si brinda perché il Papa avrebbe dato…
Ecco come Poste Italiane sgommerà nell'Rc auto
Che progetti ha in cantiere Poste Italiane sulle assicurazioni? A quanto pare il gruppo pubblico ha deciso di puntare all'Rc auto, lanciando la sfida ai giganti dell'insurance. Quelle che prima erano solo indiscrezioni o rumor, si stanno tramutando in una strategia industriale. DEL FANTE APRE IL CANTIERE La corsa di Poste all'Rc auto è partita ufficialmente quattro giorni fa quando l'ad del…