Skip to main content

La Lombardia come “una nave che va”, ma che con Maroni e il centro destra alla guida, “non sa in che direzione sta andando”. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha presentato il suo programma da candidato presidente della regione Lombardia all’auditorium La Verdi di Milano. Gori ha parlato davanti al centro sinistra unito, ad eccezione di Mdp: c’erano Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano e leader di Campo progressista, l’attuale sindaco Giuseppe Sala, il ministro dell’Agricoltura e vice segretario del Pd, Maurizio Martina, e l’ex sindaco di Torino Piero Fassino, arrivato dopo l’inizio degli interventi e a seguito dell’incontro con Pisapia sulla coalizione allargata, accolto da un lunghissimo applauso. In platea c’erano anche il deputato del Pd Emanuele Fiano, il sindaco di Brescia Del Bono, intervenuto prima di Gori, l’ex presidente della regione Piero Bassetti, grande assente il segretario del Pd, Matteo Renzi. Lo slogan della giornata era “Andiamo a cominciare”.

Gori ha toccato nel suo lungo discorso, di oltre un’ora, tutti i temi centrali per il governo della regione, dalla sicurezza all’immigrazione, dalla legalità al lavoro, passando per autonomia, sanità, ambiente. “È importante lavorare per smontare le promesse, non si smontano da sole le balle, dobbiamo puntualmente nei prossimi mesi riportare al vero quello che che raccontato in modo artefatto, lo sport preferito dagli avversari è dare colpe a qualcun altro” ha detto attaccando Maroni. “La Lombardia assiste a fenomeni di cambiamento di territorio senza avere la capacità di guida e coordinamento. La regione centralizza e bypassa i comuni, non riconosce autonomia e identità dei territori, noi faremo il contrario” ha detto Gori, che na parlato della necessità di confrontarsi con le altre regioni e città metropolitane europee.

Addio alla “sinfonia di promesse roboanti che poi vengono dimenticate, non si vedrà neanche un decimo del residuo fiscale promesso dal referendum per l’autonomia” ha detto Gori. È la Pedemontana “il simbolo del fallimento di una stagione politica” ha detto parlando di infrastrutture e della necessità di collegare i territori. “Innovazione, formazione, ricerca, infrastrutture, green economy, lavoro sono al centro del progetto che condividiamo, la priorità va ai posti di lavoro, l’obiettivo è creare piena e buona occupazione, vi garantisco che è possibile non solo a Milano e Bergamo” ha detto Gori dal palco.

La sfida a Maroni passa per la sanità: “È uno scandalo quello delle liste di attesa negli ospedali pubblici, non può andare bene,  non è libertà di scelta ma una capitolazione della sanità pubblica, noi manterremo promesse che lui non ha mantenuto – ha detto Gori – oltre a queste si può anche abolire il super ticket”.

La legalità? Sarà “il metodo di ogni comportamento” del governo della regione da lui guidato “non servono enti, commissari e ispettori se non vengono fatti lavorare, sarà faro e guida per affrontare tutte le questioni, non è così scontato ripeterlo. La mafia in Lombardia è un cancro lo diciamo senza paura” ha detto. Sulla questione immigrazione per il sindaco “la regione ha dato il peggio di sé”, “non è una partita che voglio giocare in difesa ma all’attacco, perché ci intestiamo la battaglia per legalità, sicurezza e dignità, non chi specula sulla paura. Vogliamo governare i fenomeni, trovare soluzioni, gli altri fanno solo propaganda”.

Un richiamo è andato poi alle istituzioni regionali che devono essere laiche aperte a tutti, per cui “non vedrete più scritte sul palazzo della regione nei prossimi cinque anni, né negati i diritti sanciti dalla Costituzione nelle strutture regionali, sono tutti uguali e tutti hanno diritto al rispetto indipendentemente dagli orientamenti” ha detto Gori.

Il richiamo finale, sulla scia del lavoro di Fassino e Pisapia per unire il centro sinistra, è stato all’unità della coalizione che “spero di allarghi” perché “ci restituisce ricchezza progettuale, forza e credibilità verso i cittadini, una unione che lavora per stare insieme e per costruire punti di incontro e non divisioni, per trovare il modo di entusiasmare al cambiamento chi è distante o ha perso fiducia nella politica e ha smesso di votare. Ricostruire la fiducia verso la buona politica fatta di persone perbene e appassionate con competenza può cambiare davvero la vita delle persone” ha concluso Gori dal palco.

Cristina Parodi, Giorgio Gori

Ecco come Giorgio Gori cercherà di sfidare Roberto Maroni in Lombardia

La Lombardia come “una nave che va”, ma che con Maroni e il centro destra alla guida, “non sa in che direzione sta andando”. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha presentato il suo programma da candidato presidente della regione Lombardia all'auditorium La Verdi di Milano. Gori ha parlato davanti al centro sinistra unito, ad eccezione di Mdp: c'erano Giuliano Pisapia,…

Che cosa ho scoperto sulla morte di David Rossi. Parla Monteleone (Le Iene)

Dopo la doppia inchiesta aperta dalla Procura di Genova, che sta muovendo i primi passi, anche la Procura di Siena, per la terza volta, torna a indagare (con due fascicoli al momento a carico di ignoti) sulla misteriosa morte di David Rossi, l’ex capo della comunicazione di Banca Monte dei Paschi, volato giù dalla finestra del suo ufficio a Rocca…

Boeri

Perché i bilanci Inps sono inestricabili

Di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli

Ci chiediamo come mai il presidente dell'Inps Tito Boeri non si occupi degli “incasinati” bilanci del suo istituto invece di continuare ad attaccare i “pensionati d’oro a 2- 3.000 euro lordi mensili” dichiarando che (ultima sua esternazione) “… in Italia bisogna pensare di più ai bambini ed alle famiglie con bambini piuttosto che agli over 65 che sono stati meno colpiti dalla…

Akhmetshin, Kaveladze e quell'incontro alla Trump Tower

Mosca, giugno 2017. Due uomini si incontrano in un cafè nei pressi del Cremlino. Parlano a bassa voce, si guardano intorno con aria sospetta. I due, un lobbista russo e un businessman georgiano, si sono dati appuntamento per discutere di un meeting a cui hanno partecipato quasi un anno prima, dall’altra parte del mondo, in un grattacielo di New York.…

Sky, come sta sbancando Gomorra 3

Gomorra La serie è tornata venerdì sera su Sky con i primi due episodi della terza stagione tratta dall'omonimo best seller di Roberto Saviano. Su Sky Atlantic e Sky Cinema 1 l’esordio ha ottenuto 793.000 spettatori con il 2.7%. Tra le 21 e le 23 la sola Sky Atlantic ha raccolto 507.000 spettatori con il 2%. Nel complesso considerando tutti i…

Come e perché il Congresso chiede a Trump di aumentare il budget della Difesa

Il Congresso degli Stati Uniti ha recentemente indirizzato alla Casa Bianca un disegno di legge rivolto ad autorizzare un significativo aumento dei fondi destinati alla Difesa nel 2018 per un totale di 700 miliardi di dollari. Il provvedimento si inserisce nelle attività di revisione budget e pianificazione delle spese che impegnano ordinariamente il legislatore americano nell’ultimo trimestre dell’anno. La richiesta,…

italia, STEFANO BIASIOLI, MEDICI

Vi racconto come la Consulta ha distrutto la ratio della legge Gelli-Bianco sui medici

Adesso possiamo ribadirlo e scriverlo a chiare lettere. Non mi era piaciuta la "riforma Gelli" sul rischio professionale medico. Non mi era piaciuta né la bozza di legge, né la stesura definitiva. Federico Gelli e Amedeo Bianco, medici imprestati alla politica, erano convinti di aver risolto definitivamente gli annosi problemi legati al rischio professionale medico. Quei problemi che la legge Balduzzi non…

Luigi DI Maio

Tutti gli incontri di Luigi Di Maio a Milano

La campagna elettorale del candidato premier a 5 Stelle, Luigi Di Maio (in foto) ha inizio da Milano. Di ritorno dalla missione statunitense, il vice Presidente della Camera è infatti volato nel capoluogo lombardo per incontrare gli stakeholders del Nord Italia prima di riunirsi assieme agli altri frontman del Movimento nella sede della Casaleggio Associati. Domenica 19 novembre lui e altre personalità…

Chi spinge per accorpare elezioni politiche, regionali e amministrative

E’ l’election day. Uno per tutti, tutto in un giorno: politiche, regionali, amministrative. Silvio Berlusconi l’ha rilanciato su Twitter: “Nel 2018 gli italiani potrebbero votare 4 volte in 4 date diverse: politiche, regionali, comunali a due turni. Votare in un'unica giornata limita l’astensionismo e fa risparmiare almeno 500 milioni. Vale la pena pensarci... Comunque mi rimetto alla saggezza del capo…

Con Bonino e Calenda il centrosinistra imperniato sul Pd avrà chance. Parla Richetti

“Il 40% delle Europee? Possiamo ancora farcela, soprattutto se riusciamo a costruire una coalizione insieme a una forza liberal-democratica e a una progressista”. Sul treno del Partito Democratico che sta portando in giro per l’Italia il segretario Matteo Renzi, prevale l’ottimismo. Matteo Richetti, 43enne, modenese di Fiorano, ritornato in auge nel cerchio magico renziano dopo un lungo periodo ai margini,…

×

Iscriviti alla newsletter