Dopo gli annunci ecco l’accordo con cui Leonardo cederà la ex Wass, oggi Underwater Armaments & Systems a Fincantieri. Per Cingolani “L’iniziativa dà ulteriore impulso alla collaborazione tra Leonardo e Fincantieri, nel quadro di una più efficace difesa e competitività globale”
Archivi
Quali effetti avrà la vittoria dei nazionalisti in Macedonia del Nord
È tensione dopo i risultati dei nazionalisti del Partito Democratico per l’Unità Nazionale Macedone (Vmro), che suscita preoccupazione per l’impatto sui rapporti di Skopje con Bruxelles, Sofia e Atene. Secondo l’analista George Tzogopoulos, “il nazionalismo nei Balcani non è una novità. Uno scenario probabile per il futuro sarà quello di relazioni politiche tese ma non di grandi cambiamenti che potrebbero mettere a rischio la stabilità”
È l'Ungheria il nuovo cavallo di Troia cinese in Europa?
Si conclude a Budapest il tour europeo del presidente cinese, che mette l’accento su un settore determinante per le economie mondiali: il litio. Budapest si candida a diventare polo delle batterie, ma anche snodo per la Bri. Presto un collegamento ferroviario dall’Ungheria fino al porto del Pireo, controllato da Cosco China
Se i privati entrano in battaglia. Il rapporto dell'Atlantic Council
L’Atlantic Council ha messo in luce il ruolo cruciale del settore privato nella difesa nazionale, soprattutto contro le minacce informatiche, sottolineando l’importanza di considerare il settore privato come un sesto dominio strategico nella guerra moderna
Difesa o attacco? Così le nuove tecnologie riscrivono l’arte della guerra
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la strategia militare, rafforzando la difesa a discapito delle capacità offensive. Il generale statunitense James Rainey, capo del Futures command dell’Esercito a stelle e strisce, ha di recente evidenziato l’importanza di armi a lungo raggio e sistemi senza pilota, suggerendo un’evoluzione nella dottrina militare degli Stati Uniti
Guerra e incertezze non fermano Banca Ifis. Utile e ricavi in crescita
L’istituto guidato dal presidente Ernesto Fürstenberg Fassio e dal ceo Frederik Geertman ha chiuso il primo trimestre 2024 con un utile netto pari a 47,2 milioni in crescita del 2,7%
Auto elettriche, Stellantis porta un altro po' di Cina in Europa
Mentre Byd realizza il suo impianto in Ungheria, la casa automobilistica nata dalla fusione tra Fca e Psa venderà veicoli a marchio cinese, prodotti in Polonia, in tutto il Vecchio continente. E anche la Francia potrebbe aprire le sue porte al Dragone
Le relazioni militari tra Londra e Mosca sono ai minimi storici. Parla il capitano Foreman
Tatticamente l’espulsione dell’addetto nel Regno Unito ha senso ma strategicamente è un errore considerata la guerra in Ucraina, dice il capitano di vascello della Royal Navy, che ha servito nella capitale russa dal 2019 al 2022
In un mondo digitale, riscopriamo l'importanza di scrivere a mano e leggere su carta
La Fondazione Luigi Einaudi ha presentato al Salone del Libro di Torino l’Osservatorio Carta, Penna & Digitale, una campagna di sensibilizzazione che nasce a luglio dello scorso anno, quando in Senato Cangini ha presentato uno studio che ha raccolto le principali ricerche scientifiche internazionali sull’argomento, dal quale è emerso in modo chiaro come eliminare carta e penna significherebbe limitare drasticamente le potenzialità dell’individuo
Non farsi intimidire dalla Cina. Gli Usa mandano a Taiwan un cacciatorpediniere
Una nave americana torna sullo Stretto di Taiwan con un messaggio: non essere intimiditi dalla Cina. Ecco il valore dell’ultima Fonops del cacciatorpediniere Hasley