Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà pure un “deplorevole”, come pensa in fondo tanta parte dell’opinione pubblica e dell’intellighenzia europea, ma per analizzare il suo esordio di ieri all’Assemblea generale delle Nazioni Unite occorrerebbe un po’ di onestà intellettuale. Mettere in fila gli argomenti usati da Trump ieri, farlo sine ira ac studio, astraendosi dalla pettinatura dell’oratore, dalla…
Archivi
Ubi, ecco tutti i dettagli sulle good bank
Se il vertice di Ubi Banca ha completato l’integrazione societaria delle ex good bank acquistate nella scorsa primavera, i prossimi mesi saranno decisivi per l’assestamento dei tre istituti nel gruppo lombardo. CHE COSA E' SUCCESSO La scorsa settimana il consiglio di sorveglianza ha approvato alla presenza del notaio Giovanni Battista Calini il progetto di fusione per incorporazione delle ex Banca…
Bitcoin e criptovalute, cosa combinano Cina, Jp Morgan e le banche centrali
Il bitcoin ha riconquistato quota 4.000 dollari. Il trauma della messa al bando in Cina delle piattaforme che scambiano criptovalute è stato superato con sorprendente rapidità. Venerdì scorso il bitcoin aveva toccato un minimo di 2.951,15 dollari dopo aver perso il 14,7% in una settimana. Lunedì è arrivato a un massimo di giornata di 4.064,36 dollari, mettendo a segno un rialzo del…
Web tax, ecco come si muoverà la Commissione europea
Anche se dall'Ecofin di Tallin non è uscita una posizione univoca sulla web tax i ministri delle Finanze di Italia, Francia, Germania e Spagna - promotori dell'iniziativa - non si arrendono. Al contrario, sperano che la tassa sui colossi del web possa diventare realtà entro la fine dell'anno. Fino ad oggi, complice una legislazione legata alla "presenza fisica", Facebook e…
Perché Roberto Fico non ha sfidato Luigi Di Maio? Due ipotesi
Quali sono state le ragioni del “gran rifiuto” da parte di Roberto Fico, neo-Celestino V che Dante colloca nell’Antinferno, colpevole di ignavia? Due le diverse scuole di pensiero. La più semplice è anche quella più politicista. Meglio non scoprirsi, ma continuare ad operare nell’ombra. Rimanere alla testa degli “ortodossi”, in attesa di tempi migliori. Nel frattempo continuare con i distinguo:…
Chi sono gli innovatori della sanità italiana premiati da S@lute 2017
L'innovazione tecnologica italiana nel settore sanità è stata premiata nella giornata conclusiva di S@lute 2017, terza edizione del Forum dell’innovazione per la salute organizzato a Roma da FPA (il nuovo nome della società che da oltre 26 anni organizza Forum PA e oggi è parte del gruppo Digital 360) e Allea. Il Premio Innova S@lute, indetto da FPA e Allea con il supporto…
Ecco chi perde e chi guadagna dall'America First di Trump. Report Ismea
L'America di Donald Trump ha davvero imboccato la strada del protezionismo. Ma non per forza questa è una brutta notizia per l'Unione europea e soprattutto per l'Italia. È questo lo scenario che emerge da un corposo studio di Ismea, “L'America First di Trump. Scenari globali per il commercio agroalimentare”, che fa un bilancio dei primi 8 mesi di politica economica…
Terremoto in Messico, ecco che cosa è successo
150 morti, 4 milioni di persone al buio. Sono questi in sintesi alcuni dei maggiori effetti, al momento, della scossa tellurica che ha sconvolto il Messico. Ecco tutti i dettagli. I FATTI Un forte terremoto è stato avvertito a Città del Messico. La scossa, rivista a magnitudo 7.1 da 7.4 preliminarmente indicata dal servizio geologico Usa, si è verificata proprio nel giorno…
Nespoli augura buon anno scolastico agli studenti italiani dallo spazio. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_GMY-NDwMUE[/embedyt] In occasione dell'inaugurazione del nuovo anno scolastico, l'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, in orbita sulla Stazione spaziale internazionale per la missione "Vita" dell'Asi, ha voluto rivolgere un augurio e un in bocca al lupo a tutti gli studenti e i docenti italiani. "Coltivare le mie passioni con attenzione, dedizione e coscienza è quello che mi ha portato…
I ciechi non hanno i superpoteri
I ciechi sono persone, che non vedono. Non sono supereroi con poteri speciali come Daredevil della Marvel e non hanno disturbi cognitivi. Non vedono ma capiscono perfettamente. Luisa Bartolucci dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ci tiene a chiarire il concetto una volta per tutte. Abbiamo incontrato Luisa per un’intervista pinITALY in una giornata di fine luglio, nella radio dove lavora…