Entro la fine della legislatura il Governo italiano potrebbe siglare un'intesa con le comunità islamiche italiane riunite in una piattaforma unica. Questo è quello che dice a Formiche.net il presidente della COREIS l'Imam Yahya Pallavicini a margine del convegno "Dono e Dialogo - Dall'India al cuore dell'Italia", tenutosi nella sala Capitolare in Piazza della Minerva in occasione della Festa della…
Archivi
Cara Asia Argento, da donna ti dico: le tue parole mi lasciano perplessa. Ecco perché
Cara Asia, chi ti scrive è una persona alla quale sei sempre stata umanamente simpatica e che come molte è rimasta colpita dallo scandalo Weinstein di questi ultimi dieci giorni. Non che fosse una grande novità, che per arrivare a certi livelli, una donna possa essere costretta a concedere le sue grazie, ma personalmente speravo che il fenomeno fosse istituzionalizzato…
Tim, ecco come e perché Gentiloni e Calenda hanno strattonato Telecom Italia Sparkle
Ce n’è per tutti nel decreto della presidenza del Consiglio con cui il governo ha esercitato il Golden power dopo il passaggio di Tim sotto il controllo di fatto della francese Vivendi. Anche per la rete internazionale di Sparkle ritenuta strategica dall’esecutivo in quanto veicola dati sensibili da un capo all’altro del pianeta. Controllata interamente da Telecom Italia dal 2003,…
Ecco cosa faranno Banco Bpm e Cattolica Assicurazioni. Tutti i dettagli
Sarà una coincidenza ma uno degli ultimi tasselli al nuovo gruppo Banco Bpm è stato posto a un anno esatto dalle assemblee sula fusione. Era il 15 ottobre 2016 quando i soci delle ex Popolare di Milano e Banco Popolare approvarono l’integrazione da cui nacque il terzo gruppo bancario italiano. Martedì 17 ottobre il consiglio di amministrazione del nuovo gruppo (assistito…
Come oscilla in Cina il pendolo fra Stato e mercato
Da nuovo presidente, Xi Jinping aveva promesso di dare più spazio ai mercati. E aveva anche considerato lo smantellamento di un mastodontico ministero di controllo delle imprese statali. Oggi ha accantonato certe idee. Lo Stato cerca di pilotare l’economia, dai prezzi delle materie prime a quelli delle azioni, alla valuta. I colossi statali sono in piena espansione grazie ai capitali…
Il Pil è un ferrovecchio, allarghiamo lo sguardo
Qualche giorno fa, sul Corriere della Sera, Federico Fubini ha descritto con intelligenza lo stato di salute del nostro continente. Ha raccontato la crisi politico-istituzionale, prima ancora che economica, che investe molte nazioni e che sta generando un collasso del contesto europeo. Dalla Brexit al caos spagnolo, dal voto tedesco (e austriaco) al lungo stallo italiano sulla legge elettorale. La…
Bcc, ecco perché Chiantibanca snobba Cassa centrale e abbraccia Iccrea
Che cosa ha spinto Chiantibanca a voltare improvvisamente le spalle a Cassa centrale, scatenando le ire dei trentini? Dopo settimane di nervi tesi e di ricorsi in Tribunale (qui il focus di Formiche.net che dà conto nei dettagli della bufera in corso su Chiantibanca), l'istituto di Monteriggioni ha improvvisamente stracciato il verdetto dell'assemblea di maggio, per sposare la causa di Iccrea e aderire…
Io, la Banca d'Italia e Salvatore Rossi. La lettera di Giulio Tremonti a Formiche.net
Signor direttore, ho letto l’articolo di Pietro Di Michele e Niccolò Mazzarino pubblicato sul giornale da lei diretto sotto il titolo “Banca d’Italia, chi sale e chi scende nel Grande Fratello Vip secondo i giornali”. Nell’articolo è scritto inter alia quanto segue: “Anni fa, peraltro, come lo stesso quotidiano allora diretto da Giuliano Ferrara svelò, l’ufficio studi di Bankitalia all’epoca…
More: chiamati al più possibile. La mostra ispirata a Tommaso Moro
È stata inaugurata ieri, 18 ottobre, la mostra “More: chiamati al più possibile”, realizzata nei locali della parrocchia di San Tommaso Moro e dedicata alla vita del santo. Organizzata da monsignor Andrea Celli e dai ragazzi della Scuola di formazione sociale e politica di San Tommaso Moro, il titolo “More” si ispira al nome del santo, ma anche a quel “di…
Chi c'era e cosa si è detto a Italy meets the Usa
Rafforzare i rapporti commerciali e fare delle proprie differenze un motivo di incontro anziché di scontro. È questo l'obiettivo cardine del summit Italy meets the USA, organizzato da Italian Business & Investment Initiative che si è tenuto a Milano, nel Palazzo della Regione. Un meeting ormai arrivato alla settima edizione ma ben lontano dagli influssi negativi di eventuali crisi: continua…