"La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare". È quanto auspica Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm rispetto alla trattativa tuttora in corso tra Fincantieri ed Stx che si starebbe allargando anche alla società Naval Group. Non solo i sindacati, comunque, seguono con attenzione incontri e pour parler fra Italia e Francia. Ecco tutti gli ultimi sviluppi del…
Archivi
Come si districa Minniti fra Libia, migranti, Ong e Ius soli
L’incontro tra Marco Minniti e Khalifa Haftar avvenuto nei giorni scorsi a Bengasi ha definitivamente confermato che il ministro dell’Interno è ormai una sorta di “deus ex machina” del governo per tutte le questioni attinenti la sicurezza e l’intelligence anche quando queste si accavallano con la politica estera. Nelle settimane scorse il generale Haftar aveva incontrato i ministri degli Esteri…
Ecco come il New York Times e il Washington Post attaccano Trump sui Dreamers
C'è una linea che unisce gli articoli scritti sulla decisione di Donald Trump di tagliare il DACA dagli Editorial Board del New York Times e del Washington Post (due giornali che sono in continua competizione per vincere il titolo di quotidiano più venduto e affidabile del mondo): entrambi contestano al presidente di "non averci messo la faccia" (riprendendola come l'ha…
Malaria, tutte le ipotesi sul caso della bambina morta. Parla Guerra (ministero della Salute)
O da nave o da aereo. È così che potrebbe essere arrivata in Italia la zanzara che probabilmente ha punto mortalmente la bambina morta a Trento di malaria secondo il direttore generale prevenzione sanitaria del ministero della salute Ranieri Guerra intervistato da Ruggero Po nella sua audio-rubrica per Formiche.net. Possibile che un individuo mai stato in paesi a rischio possa…
Ecco tutti i dettagli sull’incendio a Mortara
Un forte incendio è divampato questa mattina alle 6.30 in una ditta di rifiuti speciali a Mortara. La colonna di fumo è visibile a chilometri di distanza. DOVE E COSA È SUCCESSO Nello stabilimento "Eredi Berte" sono all'opera i vigili del fuoco per provare a domare le fiamme. "A seguito dell'incendio sviluppatosi questa mattina, i tecnici ATS consigliano in forma…
Il mio ricordo di Luciano Pavarotti fra pesche deliziose e scaloni impervi
Da oggi 6 settembre la spiaggia antistante la villa di Luciano Pavarotti alle pendici del colle San Bartolo, a Pesaro, non sarà più un litorale anonimo ma acquisirà la denominazione di “Lido Pavarotti”. Questo l’omaggio che il comune della “città della musica” intende dedicare al grande tenore. In programma, inoltre, in collaborazione con il Conservatorio statale “Rossini”, anche un concerto…
Perché Trump sbaglia sul Qatar. Parola di Civiltà Cattolica
“Se la politica americana servisse solo a promuovere gli interessi sauditi e a frenare le richieste del Qatar, la situazione nella regione diventerebbe col tempo sempre più esplosiva, aprendo una lunga stagione di instabilità e di crescita dell’estremismo in tutto il Medio Oriente”. Nel numero in uscita, Civiltà Cattolica passa al vaglio le ultime mosse dell'amministrazione Donald Trump nella regione. Ne…
Ecco perché Matteo Renzi non vuole cambiare la legge elettorale
In principio doveva essere a gennaio subito dopo la sentenza con cui la Corte Costituzionale bocciò l'Italicum renziano. Poi in primavera ma il confronto tra le forze parlamentari non decollò mai realmente. Infine lo scorso giugno quando l'accordo (in teoria) si fece, salvo poi saltare subito alla prova dell'Aula. "Vareremo la nuova legge elettorale a settembre", dissero allora in coro i…
Tim-Telecom e Open Fiber, cosa pensa Caio (nuovo consigliere di Calenda)
Modello olandese per le reti di telecomunicazione in Italia con un consorzio misto Stato/Telecom? È quello che proponeva qualche anno fa Francesco Caio, nuovo consigliere del Mise, il ministero per lo sviluppo economico retto da Carlo Calenda da cui dipende il piano per la banda larga. LA NOMINA DI CALENDA Caio, secondo quanto ipotizzato oggi dal Corriere della Sera, sarebbe presumibilmente…
Irma, ecco tutti i dettagli sull’uragano in arrivo
Donald Trump ha proclamato lo stato di emergenza per Florida, Porto Rico e le Isole Vergini Usa per la minaccia dell'uragano Irma. CHE COSA È Irma è l'uragano più intenso formatosi sull'Atlantico da Allen, che nel 1980 raggiunse venti massimi sostenuti di 305 chilometri all'ora (ci sono stati invece uragani con venti altrettanto violenti nei Caraibi e nel Golfo del…