Skip to main content

Il ministero della Difesa inglese ha fatto sapere che quattro militari britannici sono stati arrestati con l’accusa di preparare attentati.

L’ARRESTO

Gli investigatori ritengono che soldati fossero membri del National Action, un gruppo neo-nazista illegale e violento. Le quattro persone, tra i venti e i trenta anni, sono state prese a Birmingham, a Ipswich, a Northampton, e un’altra a Powys, in Galles. La nota ufficiale dice che si è trattato di un’operazione “intelligence-led“, ossia condotta sotto la supervisione dei servizi segreti, e “pre-pianificata”. L”operazione è stata gestita dall’unità di counter-terrorism delle West Midlands (Inghilterra centrale).

COS’È NA?

National Action è diventato il primo gruppo di estrema destra a essere dichiarato “associazione terroristica” in Gran Bretagna. Lo scorso anno fu collegato all’omicidio di Jo Cox, parlamentare laburista inglese uccisa il 16 giugno del 2016 da un uomo che sosteneva di difendere i diritti di supremazia della razza bianca. Il motto del gruppo è diventato “morte ai traditori”, ossia come Thomas Mair, l’assassino di Cox, disse di chiamarsi davanti alla corte; il principale faro ispiratore è Oswald Mosley, fondatore della British Union of Fascits, dissolto definitivamente nel 1940. Il logo di NA è un’evidente citazione di quello della Sturmabteilung, l’ala paramilitare del Partito Nazista tedesco.

QUELLA CLASSICA ICONOGRAFIA CUPA

L’organizzazione, anni fa piuttosto attiva nei campus universitari, è sanzionata dal dicembre scorso, e viene definita dall’elenco dei gruppi vietati inglesi come “razzista, antisemita e omofobo”: è stata protagonista di piccole manifestazioni che schieravano la classica iconografia del caso, membri – di solito molto giovani – a volto coperto che facevano il Sieg Heil, bandiere con svastiche e rune, cartelli razzisti e islamofobi. Il gruppo, nonostante la proscrizione governativa, continua i propri incontri, come un reportage di marzo della ITV News ha scoperto – il ban degli Interni si porta dietro 10 anni di carcere per coloro che vengono scoperti farne parte. ITV si era trovata a riprendere le immagini di sedute di training fisico pseudo-militare a cui i membri si sottoponevano. Ora evidentemente l’intelligence dell’MI5 deve aver ottenuto informazioni sulla possibilità che dal training si passi all’azione, ha arrestato quattro sospetti ed effettuato blitz all’interno di altre case.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Gli inglesi temono attacchi terroristici a opera di neo-nazi e suprematisti, e magari credono che il contesto possa essere infiammato anche dallo strascico dei fatti di Charlottesville in Virginia? Si ricorderà che tre settimane fa i gruppi dell’estrema destra violenta americana hanno manifestato battendo i propri valori contro la rimozione delle statue sudiste – negli Stati Uniti da anni è in corso una campagna di rimozione di questi monumenti, che in molti casi furono eretti per sfregio dalle amministrazioni bianche e conservatrici davanti alle conquiste dei diritti umani da parte della minoranze. A Charlottesville c’era stata una grande manifestazione che aveva attratto neo-nazisti da diversi Stati, e in quell’occasione i gruppi di opposizione pacifici (ai quali si sono anche mescolati facinorosi Anti-Fa) avevano organizzato una contro-manifestazione di protesta, che è finita nel sangue quando un suprematista bianco ha lanciato la sua auto tra la folla uccidendo un donna. Nel 2014 NA ottenne il sostegno del sito di estrema destra americana Daily Stormer per una campagna contro la parlamentare ebrea Luciana Berger: un membro del gruppo finì anche in carcere per aver twittato il fotomontaggio della Berger con una stella gialla e la scritta “Hitler aveva ragione”.

(Foto: Video, una manifestazione del 2014 del National Action a Newcastle)

National Action, cosa fa il gruppo neo-nazi dei 4 militari inglesi arrestati

Il ministero della Difesa inglese ha fatto sapere che quattro militari britannici sono stati arrestati con l'accusa di preparare attentati. L'ARRESTO Gli investigatori ritengono che soldati fossero membri del National Action, un gruppo neo-nazista illegale e violento. Le quattro persone, tra i venti e i trenta anni, sono state prese a Birmingham, a Ipswich, a Northampton, e un'altra a Powys, in Galles. La nota ufficiale…

Ecco come l'Italia svilupperà l'agricoltura di precisione

Di Maurizio Martina

Credo di poter dire che il lavoro che abbiamo impostato in questi anni a sostegno dell’avanzamento degli strumenti concreti di innovazione e di sviluppo in campo agricolo e agroalimentare stia segnando, per fortuna, una stagione nuova di attenzione e di rilancio del settore primario come pilastro fondamentale di riferimento anche per il futuro del nostro modello di sviluppo, per il…

Anche il cibo è cultura. Parola del ministro Valeria Fedeli

Di Valeria Fedeli

Un manifesto che già dal titolo mette in chiaro l’approccio con il quale dobbiamo guardare all’agricoltura e all’industria alimentare nel nostro Paese e in Europa: “Cibo per la mente”. È un’espressione illuminata che allarga lo spettro della riflessione su questi ambiti, portandoci a guardare al cibo osservandone le implicazioni sociali, civili, culturali, oltre che economiche. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food,…

Ecco come la Lega di Matteo Salvini si spacca sui vaccini

In Veneto sui vaccini si rischia lo scontro istituzionale. La Regione governata dal leghista Luca Zaia non intende applicare la legge che obbliga i genitori a vaccinare i figli per poterli iscrivere a scuola. Il governo, per tutta risposta, minaccia una dura reazione, che potrebbe comprendere addirittura il commissariamento dell'ente locale. E mentre mancano solo cinque giorni alle prime scadenze…

Innovazione

Perché agricoltura e agroalimentare hanno bisogno di innovazione. Manifesto-appello

I settori agricolo e alimentare rappresentano oggi, nel loro insieme, ben 30 milioni di posti di lavoro, (il 13,4% dell’occupazione totale) e il 3,5% del valore aggiunto totale nell’economia dei 28 paesi UE. Per raggiungere gli obiettivi dei prossimi anni, l’UE e gli Stati membri hanno bisogno di politiche ambiziose, politiche che sblocchino il grande potenziale del settore agro-industriale europeo…

Agricoltura

Come l'agricoltura può essere cibo per la mente. Il video-intervento del ministro Martina

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=0i4s37kR68M[/embedyt]   E' stato presentato oggi alla Camera dei Deputati il manifesto "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo. Come liberare il potenziale produttivo dell'agricoltura e dell'industria alimentare nell'Unione Europea". Nell'occasione ha fatto pervenire il suo video-messaggio pure il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. Il quale nel corso del suo intervento ha sottolineato in particolare un aspetto: "L’obiettivo…

Statalizzazioni

Perché il super paper su Mediaset e Berlusconi non mi convince

Di Franco Debenedetti

Pubblichiamo il commento di Franco Debenedetti sul paper "Market-based Lobbying: Evidence from advertisement spending in Italy" a firma di Stefano della Vigna, Ruben Durante, Brian Knight, Eliana La Ferrara e pubblicato da American Economic Journal: Applied Economics 2016, 8 (1) pp 224-256 (qui l'articolo di Formiche.net sul paper) Oltre al lobbying classico, in cui il danaro fluisce direttamente dall’azienda al…

Bitcoin, ecco gli Stati che frenano (e che spingono) sulle microvalute

Tempesta sulle criptovalute. Ieri la Cina ha dichiarato illegali le Ico, vale a dire le procedure di sottoscrizione e finanziamento effettuate per creare nuove criptovalute, ordinando che qualsiasi attività di questo genere «termini immediatamente». I fondi già raccolti per le nuove Ico dovranno essere restituiti agli investitori, ha ordinato la banca centrale cinese. Il colpo si è fatto sentire sulle…

malaria zanzara

Malaria, ecco che cosa è successo alla bimba di 4 anni morta a Trento. Tutti i dettagli

Choc in Italia per il caso di una bimba di 4 anni di Trento che è morta di malaria all'ospedale Civile di Brescia, dove era giunta in condizioni gravissime. LE PAROLE DEL DIRETTORE GENERALE "La bambina è andata in coma sabato mattina alle 11.30 all'ospedale Santa Chiara di Trento, dove è stata diagnosticata un'infezione da malaria. E' arrivata all'ospedale di Brescia…

Jens Stoltenberg, Angelino Alfano

Che cosa farà la nuova Nato Strategic Direction South a Napoli

Raccolta e condivisione delle informazioni non classificate. Sarà questo il compito della nuova Nato Strategic Direction South inaugurata oggi nella base di Lago Patria, a Giugliano in provincia di Napoli. La Direzione Strategica per il Sud sarà l’avamposto dell’Alleanza Atlantica nella lotta al terrorismo e focalizzerà la sua attenzione in particolare su Libia, Siria, Iraq, Tunisia e Giordania e più…

×

Iscriviti alla newsletter