È noto come il tema dei rapporti tra la Chiesa di Roma e il mondo omosessuale rappresenti un ambito di discussione molto delicato, sia per l’importanza che i cattolici gli attribuiscono, in termini tanto culturali e sociali quanto – da qualche anno a questa parte – di dottrina, che per l’esposizione alle critiche che ne derivano. Ciò accade in modo…
Archivi
Perché riformare le pensioni modificando la Costituzione?
Torniamo ancora sulla proposta di legge per la modifica dell’articolo 38 della Costituzione, avanzata come primo firmatario dal deputato Andrea Mazziotti di Celso (qui il primo articolo sulla questione). Siamo stimolati dalle precisazioni “rassicuranti” esposte dall’anzidetto parlamentare nel suo articolo di risposta al nostro preoccupato commento. Mazziotti di Celso precisa di non voler “tagliare le pensioni agli anziani” e specifica che…
Polizia e Carabineri, che cosa pensano i poliziotti dei piani di Minniti
Se ne parla da anni e sembra che stavolta possa essere la volta buona: la riorganizzazione delle forze di polizia. A Ferragosto, il Ministro dell'interno Marco Minniti, ha illustrato le linee guida del Governo, spiegando che l'obiettivo è evitare sovrapposizioni. La novità più significativa, e anche più controversa, riguarda la suddivisione di competenze fra Polizia di Stato e Arma dei…
Migranti e non solo, come si propaga l'estremismo sui social
Il "Senno di Po", l'audio-rubrica di Ruggero Po per Formiche.net, oggi è dedicato ai social network e alle sempre più frequenti parole di estremismo e razzismo che vi compaiono quando si parla di migranti. A tal proposito ecco l'opinione espressa dall'analista strategico Nicola Pedde. Per il quale l'allarmismo che si respira tra i cittadini sull'argomento - poi sfogato su Facebook…
Come contrastare la potenza nucleare della Corea del Nord
Dopo il nuovo test atomico nordcoreano, compiuto con quella che il regime ha definito una bomba H domenica 3 settembre, il presidente americano Donald Trump ha assunto un atteggiamento misurato. La sottolineatura, che nel caso di un capo di stato sarebbe quasi inutile, è importante perché non solo gli Stati Uniti sono uno dei principali attori di quella che da…
Se l'America decapita se stessa: Cristoforo Colombo, un grande italiano
Solo i talebani in Afghanistan o l’Isis a Palmira erano arrivati a tanto, a distruggere i monumenti per cancellare la storia. Non s’era ancora visto, in uno Stato democratico e con il beneplacito di una parte della politica - quella più ideologica e perciò faziosa -, che ad essere decapitati, imbrattati o rimossi dalle piazze fosse la memoria di se…
Ecco le novità sulla guerra di Google, Facebook e Amazon a Trump per il Muslim Ban
Ci sono quasi 300 CEO di grandi aziende americane nell'high-tech sul piede di guerra con il presidente Donald Trump. Non parliamo di imprenditori qualunque, ma di una lista che comprende pesi massimi come Mark Zuckerberg (nella foto) di Facebook, Sundar Pichai di Google, Jeff Bezos di Amazon, Brad Smith di Microsoft, Devin Weing di eBay. E poi ancora Marry Barra…
Vaccini, ecco come il Garante della privacy ha stoppato le Asl
L'attuazione della legge sui vaccini si sta rivelando più macchinosa del previsto. Dopo le polemiche sulla costituzionalità di imporre una vaccinazione, dopo le proteste su sanzioni e multe per gli inadempienti, dopo i dubbi sulle coperture finanziare del provvedimento, ora si discute di privacy. Ovvero della possibilità che Asl e scuole si scambino i dati personali – e in qualche…
Alessandro Di Battista, il novello Massimo d'Azeglio a 5 stelle
Alessandro Di Battista, Dibba per gli amici, o il Che Guevara de’ noantri per chi scherza sulla sua passione per le moto e per l’America del Sud, che lo accomuna al ricordo del famoso guerrigliero argentino immortalato a Cuba con un mausoleo, medita dunque di contendere al più giovane Luigi Di Maio la candidatura pentastellata a Palazzo Chigi. Il suo…
Le riforme di Trump fra annunci e realtà. Parla Alberto Forchielli
Seconda e ultima parte dell'intervista di Formiche.net ad Alberto Forchielli; qui la prima parte concentrata sul commercio internazionale Veniamo alla riforma fiscale, accusata dall'opposizione di essere costruita ad hoc per i milionari. Quali ostacoli sta incontrando Trump? L'ostacolo maggiore per la riforma fiscale sono le coperture: Trump non ha i soldi per farla. Lui pensava di abolire l'Obamacare e di…