Nelle scorse settimane Donald Trump ha annunciato che manderà più truppe in Afghanistan, effetto della nuova strategia degli Stati Uniti nella regione, senza però fornire ulteriori dettagli. Nonostante il suo istinto gli suggerisse di ritirarsi, ha spiegato Trump annunciando la decisione, questo finirebbe con il creare un vuoto che verrebbe riempito dai gruppi terroristi. Da qui la motivazione della scelta:…
Archivi
Trading energetico, tutte le novità con la legge sulla Concorrenza
C'è un'altra novità in arrivo con la legge sulla Concorrenza entrata in vigore pochi giorni fa. Stavolta ad avvantaggiarsene è il trading energetico che vede entrare nell'ordinamento la clausola di close-out netting o “criterio di compensazione”. In sostanza le aziende del settore, italiane e straniere, che operano nel mercato nazionale in caso di insolvenza di una delle due parti potranno…
Vi spiego le origini dell'assalto anti moderno a Cristoforo Colombo
Davvero curiosi questi liberal americani. Alla mattina, in nome di una idea distorta di “multiculturalismo”, sono disposti a considerare tutte le culture del nostro pianeta come se fossero sullo stesso piano, a sorvolare su conquiste occidentali come i diritti umani e civili, la democrazia e la laicità, a descrivere il mondo come una melassa relativista in cui tutto si equivale.…
Test nucleare, che cosa ha combinato davvero la Corea del Nord
Secondo i dati raccolti dagli osservatori giapponesi e sudcoreani, la Corea del Nord ha condotto un nuovo test atomico, poi confermato dalla televisione di stato di Pyongyang da una dichiarazione letta dall'ormai famosa anchor-woman del regime Ri Chun-hee. LE REGISTRAZIONI SISMICHE Due scosse sismiche sono state registrate intorno alle 12,30 (ora locale) di domenica 3 settembre nei pressi del noto sito atomico…
Perché la Banca Popolare di Bari non è la Popolare di Vicenza. Parla Boccia (Pd)
Non si possono mischiare le mele con le pere. E neppure le banche con “le banchette” sennò qualcuno si fa idee strane e pensa di andare a fare acquisti nel Mezzogiorno d’Italia. Francesco Boccia, deputato pugliese del Partito democratico, non ci sta a sentire accostamenti fra la Popolare di Bari e la Popolare di Vicenza oppure - e in questo…
Vi spiego cosa non è stato fatto per limare il debito pubblico
Pubblichiamo la lettera che l'ex ministro Giorgio La Malfa ha inviato al Sole 24 Ore e uscita ieri sul quotidiano diretto da Guido Gentili Caro direttore, Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli scrivono sul suo giornale che nel dibattito pubblico italiano vi è una sostanziale rimozione del problema costituito dal nostro debito pubblico. Parlano del costo che una crisi del debito…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps. Che cosa succede agli Npl? Report Kpmg
Buone notizie dal sistema bancario italiano. Lo scorso anno c’è stata un’inversione di tendenza nella dinamica dei crediti deteriorati ed è la prima volta che accade da sette anni a questa parte. In un report dedicato ai bilanci dei gruppi bancari italiani, relativo all’esercizio 2016, Kpmg sottolinea i segnali positivi che si sono registrati ovvero la riduzione dello stock dei…
Mire e strategie di Pechino sul gas
Quali sono le mire e le strategie di Pechino sulle nuove frontiere del gas? Dopo il risultato raggiunto lo scorso anno sullo shale gas, la Cina diventa il terzo produttore al mondo preceduta da Stati Uniti e Canada, fornendo una produzione di 7,88 miliardi di metri cubi (dati 2016). Il giacimento di Fuling, che si trova allocato nel comune sud-occidentale…
Quei ragazzi, così forti (fuori) e così fragili (dentro)
Guardo sempre con attenzione (e con viva simpatia: proprio nel senso di “sentire con”) le ragazze e i ragazzi, dagli adolescenti fino ai trentenni, nella lunga e a volte interminabile nozione di “giovinezza” oggi prevalente. D’inverno, li osservo sull’autobus, in metropolitana, in palestra, e naturalmente nelle occasioni pubbliche legate alla mia attività. L’estate, al parco, o più raramente in spiaggia…
Emmanuel Macron raccontato da Brigitte Trogneux
Mentre Emmanuel Macron continua a perdere consenso popolare (l’ultimo sondaggio di Journal du dimanche sostiene che è crollato dal 54 per cento al 40 per cento), Brigitte Trogneux ha finalmente rotto il silenzio. Dopo anni di assoluta discrezione, la moglie del presidente francese ha deciso di parlare di suo marito, del loro matrimonio, l’inizio della relazione e i suoi progetti futuri.…