Skip to main content

Kim Jong-un è un personaggio misterioso, un enigma assoluto. Terzo figlio del Caro Leader Kim Jong-Il, il leader nordcoreano è arrivato al potere per esclusione. La guida del Paese era destinata al fratello Kim Jong Nam, arrestato nel 2001 quando cercava di fuggire in Giappone insieme alla famiglia, secondo il quotidiano sudcoreano The Hankyoreh. Il secondo fratello, Kim Jong Chul, è stato escluso invece perché aveva atteggiamenti “troppo femminili” e una pericolosa dipendenza all’alcol, secondo le rivelazioni del cuoco della famiglia, Kenji Fujimoto nel libro I was Kim Jong-il’s Cook.

INFANZIA IN SVIZZERA

Kim è il figlio della terza moglie del Caro Leader, la ballerina coreana nata in Giappone, Ko Yong-Hi. La mamma di Kim è morta nel 2004 per un cancro al seno. Così Kim è andato a studiare alla Scuola Internazionale di Berna in Svizzera insieme alla zia materna Ko Yong-Suk. La zia, che è fuggita nel 1998 negli Stati Uniti, ha raccontato al Washington Post, che il nipote è molto collerico e intollerante. Secondo lei, Kim amava così tanto la pallacanestro, che da piccolo dormiva abbracciato ad un pallone.

UN LEADER DEBOLE? 

Le voci sulla debolezza di carattere del leader nordcoreano sono state smentite dopo avere ordinato nel 2013 l’esecuzione dello zio Jang Song-Thaek per tradimento alla patria e l’assassinato del fratellastro Kim Jong-Nam in Malesia a febbraio del 2017. Ora Kim ignora gli avvertimenti e continua i test nucleari di una potente bomba all’idrogeno.

LE PASSIONI DI KIM

Nel sistema personalista del regime nordcoreano, Kim Jong-un è presentato come un genio assoluto. Non si sa però cosa ha fatto né studiato. Ha diverse promozioni militari senza mai avere prestato servizio. Dicono che la somiglianza fisica con il padre è prodotto della chirurgia estetica.

Oltre alla passione per il nucleare, Kim Jong-un è amante dei film di azioni, soprattutto quelli di Jean-Claude Van Damme, lo sci, i video-giochi e il basket (qui l’articolo di Formiche.net sulle passioni – e lo stato mentale – di Kim).

dennis rodman donald trump

DENNIS RODMAN E DONALD TRUMP

Forse per questo il suo più grande amico occidentale è l’ex giocatore dell’Nba, Dennis Rodman. Nato in New Jersey e cresciuto a Dallas, in Texas, Rodman ha un pessimo rapporto con il padre e una personalità molto eccentrica. Nel 2009 ha partecipato al programma The Apprendice con l’adesso presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Ha visitato più volte la Corea del Nord ed è stato ricevuto con onori dall’amico Kim. L’ultima volta è stata a luglio, poco prima della liberazione dello studente americano Otto Warmbier (qui le fotografie pubblicate da Business Insider). Il ragazzo era stato arrestato e condannato a 15 anni di lavori forzati per avere cercato di rubare un manifesto. Il Washington Post sosteneva che il governo degli Stati Uniti portava avanti un “canale segreto” di comunicazione con il regime di Pyongyang. “Sto cercando di fare qualcosa per i due Paesi. […] Parlerò della mia missione quando sarò tornato agli Usa. Ma spero sia qualcosa di positivo”, aveva dichiarato da Pechino Rodman. Purtroppo la storia non ha avuto un lieto fine: Warmbier è morto pochi giorni dopo l’arrivo in territorio americano e della sua missione Rodman non ne ha più parlato.

L’INCONTRO CON L’AMICO RODMAN

La prima volta che Rodman è stato in Corea del Nord era il 2013. Doveva partecipare nel documentario sulla pallacanestro The Harlem Globetrotters e Kim Jong-un lo invitò a sedersi accanto a lui per guardare una partita a Pyongyang. I due sono entrati subito in sintonia e l’ex giocatore della squadra Chicago Bulls disse che con la “diplomazia del basket” avrebbe cercato di avvicinare la Corea del Nord al resto del mondo. “Hai in me un amico per tutta la vita”, ha detto Rodman al leader nordcoreano. Nel 2014, Rodman organizzò una partita con ex giocatori dell’Nba per festeggiare il compleanno dell’amico Kim.

 

LA VITA IN COREA DEL NORD

“L’isola di Kim è impressionante – ha detto Rodman al quotidiano britannico The Sun nel 2013 -. È come Ibiza, come le Hawaii, ma ci vivono solo lui e la moglie. Abbiamo cenato insieme, montato cavallo, abbiamo fatto sci acquatico e sono andato nella sua barca di 70 metri. Quando era con lui, ho pensato che le persone in Occidente dovrebbero vedere che non si vive male in Corea del Nord. […] Tutto lì è a sette stelle. Non c’è un pezzo di carta per terra. Non ho mai visto nulla di simile. Quando Kim Jong-un entra in una stanza, tutti si alzano per applaudirlo con rispetto”. Al The Sun, Rodman aveva detto che Kim non è Hitler, non è interessato alle armi nucleari o in conflitti con gli Usa. So per certo che vuole aprirsi al mondo e modernizzarsi”. Le intenzioni di Kim, nel frattempo, purtroppo sembrano essere cambiate.

Corea del Nord, il ruolo dell'ex giocatore di basket Dennis Rodman nella mediazione con Kim Jong-un

Kim Jong-un è un personaggio misterioso, un enigma assoluto. Terzo figlio del Caro Leader Kim Jong-Il, il leader nordcoreano è arrivato al potere per esclusione. La guida del Paese era destinata al fratello Kim Jong Nam, arrestato nel 2001 quando cercava di fuggire in Giappone insieme alla famiglia, secondo il quotidiano sudcoreano The Hankyoreh. Il secondo fratello, Kim Jong Chul,…

Sfide e potenzialità dell'agricoltura in Italia e in Europa

L'agricoltura è già una certezza fondamentale del sistema economico italiano ed europeo ma si può fare ancora di più e meglio. E' con questa ambizione che le più importanti associazioni di categoria del settore del nostro Paese hanno sottoscritto il manifesto dal titolo "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo", nel quale sono formulate proposte e soluzioni che…

Elezioni in Germania. Considerazioni sul duello-tv tra Merkel e Schulz

Ho seguito il duello tv tra Angela Merkel e Martin Schulz assieme al gruppo SPD del mio quaritere, quello di Moabit (Mitte) e alla nostra Spitzenkandidatin (Capolista) per Berlino, Eva Högl. Per l'occasione è stato allestito un mega schermo nello spiazzo del mercato coperto del quartiere. Presenti almeno 200 persone, tra iscritti e simpatizzanti della SPD, elettrici ed elettori, e…

Egitto e Regeni, ecco tutte le bislacche tesi del Movimento 5 Stelle alla Di Battista

Per i grillini il governo ha compiuto una scelta sbagliata nel rimandare l'ambasciatore italiano in Egitto. Ma se l'Italia ha qualche possibilità che si faccia davvero luce sul caso di Giulio Regeni (e magari anche sui silenzi del Regno Unito e dell'università di Cambridge) è proprio con il ritorno in Egitto del nostro ambasciatore. Ma il Movimento 5 Stelle strilla.…

Ecco il costo di infrangere il sogno dei Dreamers per Trump

Entro martedì 5 settembre (domani), il presidente americano Donald Trump dovrà prendere la sua decisione finale sul DACA, acronimo di Deffered Actions for Childhood Arrivals, ossia la politica avviata dall'amministrazione Obama di escludere dalle dinamiche rigide dell'immigrazione americana i clandestini entrati negli Stati Uniti quando erano minorenni. I DREAMERS Li chiamano "Dreamers", perché molti di loro sono arrivati da bambini…

GIUSEPPE RECCHI

Tim-Telecom Italia, le parole di Recchi su Sparkle e gli scenari Cdp-Leonardo

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

Mossa tattica, parole in libertà o vera disponibilità? E’ la domanda che si stanno ponendo gli addetti ai lavori dopo quanto il presidente di Tim, Giuseppe Recchi, ha detto ieri in un’intervista al Corriere della Sera, a proposito del futuro della controllata Sparkle (qui gli ultimi approfondimenti di Formiche.net sull'attività della società ritenuta strategica dal governo). LE PAROLE DI RECCHI…

Matteo Richetti, Vitalizi

Vitalizi ex parlamentari, ecco perché la legge Richetti è incostituzionale

“I vitalizi agli ex parlamentari resisteranno all'assalto grillino e dei media. Nel telefono senza fili che corre tra i palazzi del potere, la Corte Costituzionale ha già fatto sapere, riservatamente, alle più alte cariche dello Stato che la legge per l'abolizione dei vitalizi ha dei profili di incostituzionalità”. Così Luigi Bisignani nella sua rubrica su Il Tempo. Quella di essere…

Luigi Di Maio

Ecco le recenti piroette a 5 stelle di Luigi Di Maio su euro e referendum

Dalla posizione dei primi anni in Parlamento la distanza è siderale, ma pure dalle dichiarazioni della scorsa primavera non è che le priorità dei cinquestelle in materia di Europa siano cambiate di poco. La visita di Luigi Di Maio al Forum Ambrosetti di Cernobbio (qui la gallery) ha fotografato l'ennesimo cambio di rotta del movimento guidato da Beppe Grillo sul…

Ecco come la Corea del Sud si prepara a rispondere a Kim Jong-Un

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KEBwhHq7zDg[/embedyt]   Seul ha condotto questa mattina manovre militari con missili balistici in risposta al test nucleare effettuato ieri da Pyongyang. L'esercito ha svolto esercitazioni con munizioni reali, simulando un attacco sul poligono di tiro nucleare nordcoreano, colpendo "obiettivi scelti nel Mar del Giappone". "Le manovre sono state compiute in risposta al sesto test nucleare del Nord (...) e…

Perché Schulz ha perso il confronto tv con Merkel

Il titolo più azzeccato sul duello televisivo andato in onda ieri sera tra Angela Merkel e il suo sfidante socialdemocratico Martin Schulz l’ha fatto il quotidiano Die Welt: “Una seduta terapeutica senza effetti straordinari”. Ieri sera, i due si sono confrontati per 90 minuti a reti unificate, quattro i giornalisti, due delle reti pubbliche, due delle maggiori reti televisive private,…

×

Iscriviti alla newsletter