L’amnistia obamiana per i figli degli immigrati irregolari, di cui il presidente Donald Trump ha annunciato la messa in discussione, è soltanto l’ultimo terreno di scontro fra l’industria high-tech – col suo epicentro nella Silicon Valley – e la Casa Bianca. I guru milionari della tecnologia si erano già schierati contro ogni restrizione dell’immigrazione (dal cosiddetto “Muslim ban” in poi),…
Archivi
Giavazzi, la politica, le rivoluzioni fasulle e le salutari manutenzioni
Francesco Giavazzi, passando stamane in rassegna sul Corriere della sera le poche riforme fatte in questi anni e le molte altre a cui sarebbe necessario porre mano, osserva che, per non “lasciarsi sopraffare dallo sconforto”, occorrerebbe “uno sforzo infinitamente minore rispetto all’obiettivo di ‘Riformare l’Italia’” che ci si continua a porre. Non entro nel merito di quel che propone Giavazzi,…
Irma, tutte le ultime novità sull'uragano
In arrivo sulle coste della Florida, l'uragano Irma torna ad essere classificato di categoria 4 su 5 della scala Saffir-Simpson. Irma ha lasciato Cuba muovendosi a circa 9 miglia (16 chilometri) ma con venti intorno ai 200 chilometri l'ora. VERSO LA FLORIDA L'uragano Irma si sta dirigendo verso il Nord della Florida, declasstato a categoria 3, ma porta comunque venti di circa 200 chilometri all'ora che…
A che punto è la beatificazione dei trappisti di Tibhirine e dei martiri d'Algeria
Sono passati più di vent'anni dalle terribili stragi di Mons. Pierre Claverie e degli altri diciotto religiosi cattolici uccisi in Algeria per mano di terroristi, tra il 1994 e il 1996, tra cui i sette monaci di Tibhirine. Oggi la causa per la loro beatificazione potrebbe essere giunta ad una svolta: venerdì 1 settembre infatti il Papa ha ricevuto l’arcivescovo…
Perché amo Israele
Pubblichiamo un post che Giulio Meotti, giornalista e saggista, ha scritto su Facebook di ritorno da Israele dove ha accompagnato assieme a Sharon Nizza un gruppo di 25 italiani a Gerusalemme e nei Territori post-1967 Israele non è mai diventata una Repubblica o ha adottato una Costituzione formale scritta, come se questo riflettesse il tragico destino della democrazia più tormentata…
Jacob Rees-Mogg, chi è il cattolico antiabortista che delude i politicamente corretti in Inghilterra
Salvatore del Tory o un mero reazionario velenoso? E' quello che si domanda la stampa inglese mentre rincorre Jacob Rees-Mogg incapace di prevederne mosse e dichiarazioni. A disegnarne il profilo, la stampa internazionale non ha inteso lesinare disprezzo, ricorrendo con eccessiva frequenza all'appellativo di 'reazionario'. Ma è pur vero che un conservatore così non lo si vedeva da anni sul…
Bundestagswahl 2017. Partiti, candidati e sondaggi sulle elezioni in Germania
Il 24 settembre si terranno le Bundestagswahl 2017 e la Germania dovrà eleggere il suo nuovo parlamento. Mancano poco più di due settimane a questo importante evento politico e ho quindi deciso, come nel 2013, di dedicare qualche post ai partiti, ai candidati e ai sondaggi. Il sistema elettorale tedesco prevede l'elezione di 299 deputate/i al Bundestag con sistema maggioritario, ossia nelle…
Giù le mani da Cristoforo Colombo
Alberto Milani, presidente della camera di commercio Italy-USA di New York, la più antica camera di commercio internazionale, lancerà il 12 ottobre il comitato “Giù le mani da Colombo” per difendere il simbolo italiano dalla furia iconoclasta in corso negli States. Formiche.net lo ha sentito per chiedergli come si evolveranno le proteste contro il navigatore genovese. Presidente Milani, cos'è e…
Papa Francesco, la Chiesa cattolica e la psicanalisi
Papa non era ancora, quando si fece psicanalizzare. Bergoglio lo confessa nella sua ultima intervista: Politique et société, dal 6 settembre in libreria (L'Observatoir, pag. 432, euro 21): una vera silloge del suo pensiero, in 12 conversazioni col sociologo Dominique Wolton. Era l'anno 1978, aveva 42 anni, conclusa la sua esperienza di provinciale dei Gesuiti stava per divenire rettore della…
Tanti dubbi e poche certezze sull’ingresso della Corea del Nord nel club nucleare
Pare che sia successo quello che prima o poi doveva succedere. Dopo mesi di bombastiche dichiarazioni di Kim Jong-un e dei media di Stato, il 3 settembre alle 12:00 ora di Pyongyang la Corea del Nord ha portato a termine il sesto test atomico della propria storia in un tunnel sotterraneo del sito di Punggye-ri, nella regione di Kilju a…