Il Fondo europeo per la Difesa, cardine del più ampio progetto comunitario di sicurezza europea, continua a preoccupare industrie e parte della politica. Dopo l'allarme lanciato ieri alla Camera dalle imprese italiane dell'aerospazio e dell'armamento (qui lo speciale di Formiche.net) arriva un altro allarme, stavolta dall'altro ramo del Parlamento. La commissione Difesa del Senato ha infatti appena redatto un documento che…
Archivi
Cosa faranno insieme Agi e Aci su sicurezza stradale e motori
Mobilità, innovazione, motori e lifestyle, sicurezza e cultura sportiva. Sono questi i temi al centro della nuova collaborazione editoriale tra Aci Automobile Club d’Italia e Agi Agenzia Italia che prevede la realizzazione di contributi multiautore sulle principali piattaforme multimediali dell’agenzia nel settore dei motori e della sicurezza stradale, realtà in continua evoluzione. Obiettivo della collaborazione è la diffusione di una…
Nobel Economia a Thaler, finalmente anche l'imperfezione ha le sue regole
"Spenderò i soldi del Nobel nel modo più irrazionale possibile”. Questo il primo commento di Richard Thaler, in foto, economista comportamentalista, premiato pochi giorni fa con il premio Nobel per l’economia. Un riconoscimento, quello attribuito a Thaler dall’Accademia Reale di Scienze di Svezia, che segna un cambiamento e che per chi è confinato a vedere e concepire la realtà solo…
Ecco tutti i piani di Trump sull'arsenale atomico Usa
Il presidente americano Donald Trump avrebbe chiesto ai suoi collaboratori il costo per aumentare di dieci volte l'arsenale nucleare americano. La domanda pare sia stata posta quest'estate, durante una riunione d'altro profilo con i top funzionari della sua sicurezza nazionale. Tre dei presenti al briefing di due ore ne hanno parlato in esclusiva, anonima, alla NBC. LA RIUNIONE Evidentemente la rete ha beccato un…
Buoni Pasto: come cambia la normativa
Il decreto sui buoni pasto approvato dal Parlamento e in vigore dal 9 settembre ha messo un po’ di ordine nella normativa, colmando alcune lacune finora lasciate aperte. Tra le novità più importanti, c’è l’ampliamento dei luoghi di utilizzo dei buoni pasto: si potranno, infatti, usare non più solo nei bar, ristoranti e supermercati, ma anche negli agriturismi, nei mercati…
Immigrati? Vi racconto cosa succede a Roma, in via Veneto
Scena: via Veneto, il cuore di Roma; protagonista: un ragazzo di colore; comparse: i passanti, un po’ sorpresi. Sono sorpresi perché alle 9 di mattina, sul largo marciapiede di fronte a quello che era il Café de Paris, vedono un giovane immigrato che spazza il marciapiede e accantona diligentemente foglie e rifiuti. Per un momento si può pensare che lavori…
Ragioni e contraddizioni di Giorgio Napolitano sulla nuova legge elettorale
Il rispetto e la stima che merita per i ruoli prima di presidente e poi di presidente emerito della Repubblica non possono sottrarre Giorgio Napolitano allo stupore anche di qualche amico per la sua protesta contro l’ennesima riforma elettorale in arrivo. La riforma, in verità, non è un capolavoro né per i contenuti né per le forme, né per i…
Pure i Nobel continuano a recitare il già detto
Ci risiamo è la solita storia, in un'intervista rilasciata alla Stampa, il Nobel dell'economia Vernon Smith risponde così a due domande che sbirciano nella crisi. 1: «I tagli alle tasse che vuole fare Trump sono giusti?» «Sì. Non c'è ragione per tassare i redditi delle imprese; tutti i soldi che incassano vengono restituiti, sotto forma di stipendi, bonus, dividendi. Non bisogna…
Che cosa ha detto davvero Papa Francesco ai tradizionalisti
Nel 25esimo anniversario della costituzione apostolica con cui Giovanni Paolo II accompagnò la pubblicazione del Catechismo Papa Francesco ha parlato di dottrina all’incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. Quello di ieri è stato anche il giorno della memoria di San Giovanni XXIII e Bergoglio lo ha citato, senza dire una parola sulla discussa decisione di farne il…
Ecco che cosa farà Lufthansa dopo Air Berlin
Lufthansa non fa misteri. Il suo obiettivo è consolidare la leadership in Europa nel trasporto aereo. Dopo aver superato lo shock successivo all'incidente Germanwings di due anni fa, è tornata a essere il dominus continentale. Oggi ha ufficializzato di aver rilevato la compagnia Air Berlin, che era finita in bancarotta dopo la cattiva gestione di Etihad Airways. Si è trattata…